Il video postato da Ferretto87 è sicuramente un fake, non c'è nessun game play trailer disponibile e le informazioni sono pochissime, non cancello il video e non chiuderò il topic, in fondo si tratta di un topic di chiacchiere e che non ha la pretesa dell'ufficialità, in ogni caso man mano che ci sarà qualcosa di nuovo aggiornerò il primo post.
Ritengo poi che non ci sarà niente di veramente miracoloso nella prossima versione, come sempre, come tutti i giochi evolve a piccoli passi, è così, fatevene una ragione.
Il video postato da Ferretto87 è sicuramente un fake, non c'è nessun game play trailer disponibile e le informazioni sono pochissime, non cancello il video e non chiuderò il topic, in fondo si tratta di un topic di chiacchiere e che non ha la pretesa dell'ufficialità, in ogni caso man mano che ci sarà qualcosa di nuovo aggiornerò il primo post.
Ritengo poi che non ci sarà niente di veramente miracoloso nella prossima versione, come sempre, come tutti i giochi evolve a piccoli passi, è così, fatevene una ragione.
forse per la prima volta in vita mia da quando smanetto con farming devo spezzare una lancia in favore di farming simulator con tutti i suoi limiti. spiego, nel momento di riflessione, stanco un pò di fs17 mi sono speso un centinaio di € acquistando, spinto dalla curiosità, farmer's dynasty e farmer expert 2017. considerando che farmers dynasty è una beta e che ora steam ha bloccato le vendite perchè quelli di farmer expert li hanno citati in tribunale per scopiazzamento brutale del loro gioco intanto perchè tutti e 2 usano lo stesso engine di gioco regolarmente licenziato ma in pratica a parte l'engine hanno scopiazzato tutto. e lo vendevano a ben 33€ quando l'ho preso io. continuano ad aggiornarlo siamo alla 0.61 ma non si sa se verrà mai commercializzato. intanto sto aspettando il rimborso. detto ciò un gioco di ruolo con qualche aspetto simulativo con un trattore su cui è meglio stendere un velo pietoso. un fuoristrada del c.... un aratro un coltivatore uno spandi liquami e tanti tanti tanti bugs. unica cosa di questo giochicchio, il terreno dinamico, pieno di bugs ma dinamico, mentre stai arando, la parte già arata si sgonfia come i soufflè di mia moglie >:D i personaggi e i dialoghi se non ci fosse da piangere, ci sarebbe da farsi tante risate, tralasciamo la traduzione in italiano. bene non contento di questa ciofeca ho preso expert2017, sicuramente non c'è paragone con dynasty, ma la sensazione è che sembra tutto finto plasticoso, tutto bello pulito, pavimenti tirati a cera, i modelli degli attrezzi sembrano quelli della polistil, le mucche come altri animali sono piantati per terra hanno solo delle animazioni tipo i maiali di marhu di fs13. devo ammettere che tante critiche che elargiamo alla giants non sono giuste, certo difetti ne ha ma grazie ai modders al suo ottimo editor e grazie alla fattura dei mezzi beh!! W FARMINGSIMULATOR!!! O:-) ho visto anche un filmato realizzato da un tizio su youtube di C&C delusione, al momento mi ha fatto risparmiare altri 33€ aspettiamo di vedere la versione 1.0 ho finito
non basta creare un gioco migliore di un concorrente per diventare un best. potrei citarvi decine di giochi usciti in concorrenza mille volte migliore del suo diretto avversario ma non sono riusciti a scalzare il più vecchio. ne cito solo alcuni, il concorrente di flight simulator è sempre stato XPlane, come simulatore molto meglio del primo sotto l'aspetto della fisica di volo, interni degli aerei, grafica ecc. ecc. è sempre rimasto li nell'angolo rispetto a flight e ancora oggi è sempre il primo fra gli appassionati. uguale discorso per le serie di trainsimulator, oggi c'è railworks ma trainsim è trainsim, ultimo, company of heroes, è uscito all'inizio degli anni 2000 poi ha preso in mano la sega ha fatto company of heroes2 nuovo engine e effetti speciali, l'avranno apprezzato solo quelli della sega e forse neanche. oggi a distanza di tanti anni è ancora il miglior RTS seconda guerra mondiale con tutto ciò che ci si può aspettare da un gioco attuale, una grafica e realismo di mezzi e mappe straordinario. quando un gioco per vari motivi diventa il re è difficile dargli scacco matto, i miti sono difficili da combattere, avete presente la Rolls Royce? una macchina che a 80 kmh in curva dovevi essere un pilota per tenerla in strada o l'harley davison? una motorazza che pesava come un carro armato, però restano sempre la RR e la HD
ora non vorrei fare l'avvocato del diavolo difendendo farming per il quale ho sempre avuto critiche e continuo ad averle. il discorso è un altro, se non c'è niente di meglio e per meglio non intendo solo le cose che piacerebbero a me altrimenti ci vorrebbe un farming per ogni giocatore, ma visto che sforni ogni 2 anni una nuova release facendotela pagare come nuovo gioco sarebbe logico aspettarsi che venissero implementate non solo le cose che creano i modders ma nuove tecnologie relative all'engine, alla grafica e alla simulazione e invece release dopo release ci ritroviamo con i maiali animati realizzati con input di modders, la seasons, realizzata dai modders, una morerealistic implementata parzialmente anche questa input e scripts dei modders e potrei continuare. quindi se all'orizzonte non compare qualcosa che faccia davvero la differenza senza stravolgere la filosofia del gioco allora teniamoci fs. se dovessero inserire il terreno dinamico, ci credo poco perchè il terreno dinamico non lo puoi inserire su un engine che non lo prevede nelle sue linee di codice per cui dovrebbero cambiare engine e quale? a livello di simulazione agricolo in giro c'è solo quello che viene usato da farmings dynasty e farm expert. quello di C.&C. è quello di farm expert riadattato. non saprei aspettiamo e vediamo gli eventi da tutte le parti
perchè coloro che si fanno i guadagni sulle mod e giants non becca una favola quello non sarebbe "abuso"?? Giants delle mod può fare tutto quello che vuole, usarle, implementarle e nessuno può dire beoora non vorrei fare l'avvocato del diavolo difendendo farming per il quale ho sempre avuto critiche e continuo ad averle. il discorso è un altro, se non c'è niente di meglio e per meglio non intendo solo le cose che piacerebbero a me altrimenti ci vorrebbe un farming per ogni giocatore, ma visto che sforni ogni 2 anni una nuova release facendotela pagare come nuovo gioco sarebbe logico aspettarsi che venissero implementate non solo le cose che creano i modders ma nuove tecnologie relative all'engine, alla grafica e alla simulazione e invece release dopo release ci ritroviamo con i maiali animati realizzati con input di modders, la seasons, realizzata dai modders, una morerealistic implementata parzialmente anche questa input e scripts dei modders e potrei continuare. quindi se all'orizzonte non compare qualcosa che faccia davvero la differenza senza stravolgere la filosofia del gioco allora teniamoci fs. se dovessero inserire il terreno dinamico, ci credo poco perchè il terreno dinamico non lo puoi inserire su un engine che non lo prevede nelle sue linee di codice per cui dovrebbero cambiare engine e quale? a livello di simulazione agricolo in giro c'è solo quello che viene usato da farmings dynasty e farm expert. quello di C.&C. è quello di farm expert riadattato. non saprei aspettiamo e vediamo gli eventi da tutte le parti
Concordo e aggiungo,se mi posso permettere.
Che questo è abuso di mercato,utilizzare contenuti che alcuni modder portatano a gratis,per poi farci un guadagno completamente autonomo visto che la mod passerebbe da contenuto "privato,tipo pinco pallino" a "giants" senza un permesso e un rimborso a quell'utente non è cosa legittima,aggiungo anche che se il titolo prevede "simulator" non deve farlo solo a scopo di mercato,ma deve rispecchiare quello che è il vero e proprio senso logico della parola stessa.
perchè coloro che si fanno i guadagni sulle mod e giants non becca una favola quello non sarebbe "abuso"?? Giants delle mod può fare tutto quello che vuole, usarle, implementarle e nessuno può dire beoora non vorrei fare l'avvocato del diavolo difendendo farming per il quale ho sempre avuto critiche e continuo ad averle. il discorso è un altro, se non c'è niente di meglio e per meglio non intendo solo le cose che piacerebbero a me altrimenti ci vorrebbe un farming per ogni giocatore, ma visto che sforni ogni 2 anni una nuova release facendotela pagare come nuovo gioco sarebbe logico aspettarsi che venissero implementate non solo le cose che creano i modders ma nuove tecnologie relative all'engine, alla grafica e alla simulazione e invece release dopo release ci ritroviamo con i maiali animati realizzati con input di modders, la seasons, realizzata dai modders, una morerealistic implementata parzialmente anche questa input e scripts dei modders e potrei continuare. quindi se all'orizzonte non compare qualcosa che faccia davvero la differenza senza stravolgere la filosofia del gioco allora teniamoci fs. se dovessero inserire il terreno dinamico, ci credo poco perchè il terreno dinamico non lo puoi inserire su un engine che non lo prevede nelle sue linee di codice per cui dovrebbero cambiare engine e quale? a livello di simulazione agricolo in giro c'è solo quello che viene usato da farmings dynasty e farm expert. quello di C.&C. è quello di farm expert riadattato. non saprei aspettiamo e vediamo gli eventi da tutte le parti
Concordo e aggiungo,se mi posso permettere.
Che questo è abuso di mercato,utilizzare contenuti che alcuni modder portatano a gratis,per poi farci un guadagno completamente autonomo visto che la mod passerebbe da contenuto "privato,tipo pinco pallino" a "giants" senza un permesso e un rimborso a quell'utente non è cosa legittima,aggiungo anche che se il titolo prevede "simulator" non deve farlo solo a scopo di mercato,ma deve rispecchiare quello che è il vero e proprio senso logico della parola stessa.
Che non non accadrà mai😂.
Questa voglia di Autolivellanti è solo puramente italiana e ad ogni nuova versione di gioco si sta lì a sperare o desiderare quelle trebbie.
Per quelle mods esistono i modders e gli scripters la direzione giants è ben diversa e che come altre sue concorrenti non prenderanno mai in considerazione mappe collineri/montuose e trebbie AL.
I motivi? Paesaggisticamente belli ma assolutamente non funzionali con il gioco funzione helper.
se fosse per me fare una mappa con la fattoria, i campi gli allevamenti, ripristinerei il camion che 2 volte al giorno viene a ritirare il latte (era bello vedere arrivare il camion in FS13) non so perchè l'hanno tolto. e un pò di mezzi che come il camion di fs13 viene in azienda gli si carica i prodotti e si ricevono gli eurini!! e ci si dedica all'azienda senza fare l'autotrasportatore. devo inventarmi una mappa così
se fosse per me fare una mappa con la fattoria, i campi gli allevamenti, ripristinerei il camion che 2 volte al giorno viene a ritirare il latte (era bello vedere arrivare il camion in FS13) non so perchè l'hanno tolto. e un pò di mezzi che come il camion di fs13 viene in azienda gli si carica i prodotti e si ricevono gli eurini!! e ci si dedica all'azienda senza fare l'autotrasportatore. devo inventarmi una mappa così
hai ragione, però la scusa dell engine dopo un pò va a farsi benedire! se i modder riescono a fare certe cose ci può riuscire anche la giants....è solo questione di voglia o di guadagnare di più spendendo il meno possibile
la viticolutra roba di nicchia non direi,anche in USA trovi grosse estensioni..La meccanizzazione poi è ben presenteIn quel tipo di viticoltura è vero, e visto che ora stanno guardando molto al mercato americano e sud americano... chissà... magari ci potrebbe anche essere visto che i concorrenti di Pure Farming vi si sono concentrati abbastanza ::)
Sì ma si parla di engine "nuovo" e 3 diverse situazioni di gioco.
In realtà questa volta sembra che si stiano pronunciando un po di più rispetto le versioni precedenti. Ogni settimana tirano fuori una news...
una specie di courseplay ci sarà, sullo stile di quello che c'è nella versione 18 per iOS / Android
Ma per avere un'idea basta confrontare il trailer CGI di FS17 con questo e per induzione potete immaginare come sarà FS19, loro mettono sempre degli indizi utili, per esempio la pozzanghera starà a sottolineare la presenza delle stagioni e la possibilità di avere un terreno pseudo-dinamico, non aspettiamoci però miracoli, qualcosa tipo che con la pala fate le buche o che ci sarà da livellare i terreni, per ora scordiamocelo, né probabilmente vedremo ancora un vero e proprio solco dell'arato, ma, come successo in passato ci sarà un altro piccolo passo avanti, per quello che l'evoluzione tecnologica di pc e console consentiranno.
Nuovi meccanici?
Che significherà?
Un veloce aggiornamento, sulla base di un'intervista rilasciata dal capo della comunicazione di Giants:
- Ci saranno 3 mappe di default, una ovviamente sarà la Estancia Lapacho, ma con il nuovo engine non parrà la stessa
- Le altre due mappe saranno ambientate rispettivamente in America ed in Europa
- Sicura l'aggiunta di nuove culture
- Sicuro l'arrivo di nuovi brand
- Ci sarà la nuova trebbia nera della AGCO, la Ideal per intendersi
- Non è in grado di dire quanti nuovi mezzi e attrezzi ci saranno esattamente, ci stanno lavorando sodo...
- Il nuovo engine supporterà il Physically Based Rendering https://en.wikipedia.org/wiki/Physically_based_rendering
- Il lavoro è in corso, ma sono certi di poter offrire con la nuova versione un nuovo modo di approccio al gioco, ovvero maggior simulazione per chi è interessato o più arcade per chi non è interessato o è nuovo per il genere.
Mi sono ovviamente soffermato sulle cose più o meno nuove, che ci saranno i cavalli per esempio ormai è certo...
Via via che arriveranno informazioni nuove continuerò a postarle, personalmente preferisco stare alla larga da speculazioni e congetture che si sentono in giro, tipo la possibilità che ci sia JD e/o Claas.
questo genere di esperimenti li sto facendo anche io creando solo nei campi un tipo di terreno tramite l'inserimento di codici con l'editor nel highterraindetail ma i risultati non sono come vorrei, qualche miglioramento ce l'ho ma certo sono lontano dai risultati come me li aspetto intanto proseguo nella speranza di riuscire a generare certo non un terreno dinamico nel vero senso della parola ma un miglioramento al momento c'è nei campi. se sei riuscito a creare un terreno dinamico e gestirlo con l'editor..........
partendo dal fatto che se non ci sono riusciti gente con i contro affari figuriamoci se ci riesco io. i miei sono esperimenti tanto per fare qualcosa non vorrei che si pensasse che io sia in grado di fare ciò che nessuno fino a questo momento è riuscito a fare. cerco di trovare il sistema di rappresentare visivamente un terreno che sotto le ruote e gli attrezzi sembra cedere sotto l'azione degli stessi. poca cosa, roba da dilettanti allo sbaraglio
No io sono contento, soprattutto per noi che giochiamo con console ;D per quanto riguarda il cotone TOP l'unica cosa che mi manca su Farming sono le risaie 8) poi forse finalmente la retroilluminazione all'interno dei trattori ;)Non sei l'unico.Speriamo che nel 19 facciano molte più mod di trattori visto che nel 17 ne sono usciti una 15NA esagerando (console)
Come fate a giudicare un gioco da 4 screen e un video trailer cinematografico? 🙈😬
Belle novità Sam, così si può parlare già di un bel passo avanti in effetti sarebbe bello che mentre semini o ari gli uccelli seguano il trattore come nella realtà ;D L'unica cosa di cui per ora non parlano è della retroilluminazione all'interno del trattore 8) spero che ormai sia integrata di serie ;)
quello che non ci sarà di importante l'abbiamo capito ed era prevedibile, potrebbero dirci cosa ci sarà a parte il JD
Dai un pò per volta, come sempre nei giochi, altrimenti attesa ed aspettative come le creano??? Ahahahahah
Nuove news lette dal sito Vertex Design :Perfetto però deve esserci l'illuminazione interna della strumentazione, fatto quello per me va benissimo.
Le piante si piegano sotto i veicoli e non guardano più attraverso i veicoli
Distruzione di frutta durante la guida (regolabile nel menu)
Erbacce, che possono essere combattute con ( pettini al curry e siringhe ) :D
Cavalli che possono essere cavalcati e animali selvatici (ad esempio, gli uccelli possono seguire il trattore durante i lavori sul campo)
Nuove varietà di frutta: cotone e avena
3 mappe (Nord America, Europa, Sud America)
Vista 3D delle macchine nel negozio
Altre animazioni all'interno (pedale dell'acceleratore e del freno, piantone dello sterzo, ecc.)
Sarà vero?Scusate ma cosa c'è di importante in questo video del 22 Febbraio??? ::)
Non lo fanno perchè dietro servirebbe tutta una rete di server per gestire tutti i giochi
Che io sappia in GTA V da un po' hanno introdotto i salvataggi in cloud, ma RockStar a differenza di Giants ha pure un budget sconfinato
Se uno ha questa necessità, non c'è allora nulla di meglio che usare Steam
Anch'io da un anno sono diviso su 2 o 3 PC, e penso che ci farò un pensierino
Di FS17 comprai la Collector's Edition, bellissima, ma tutto quello per cui ho pagato in più sta a prendere polvere in una libreria, perciò.... ah e inoltre per giocare serve sempre inserire il DVD
Non ci ho ancora provato con Farming, ma in teoria dovresti poter registrare la key del gioco in versione retail anche su Steam e poter così includere Farming nella tua libreria di giochi Steam.
Lo avevo fatto con Euro Truck Simulator 2 perchè su Steam ha dei DLC esclusivi, ed aveva funzionato
Se in Steam vai nella tua libreria a basso c'è un comando per inserire un nuovo gioco
Il miglioramento grafico che mi interessa di più sono i materiali finalmente realistici, la plastica è plastica, metallo è metallo.
Spero anche che la pioggia abbia un bell'effetto e non trapassi i veicoli.
Contentissimo per le animazioni interne e per l'illuminazione interna.
A me questo basta e avanza per spendere 25-29€ per il gioco.
Da appassionato di simulazione, ok si poteva fare un po' di più verso questa ottica, però ciò si scontra col fatto che Farming è pensato per qualsiasi tipo di giocatore... perciò ok non ci possiamo lamentare poi più di tanto
Piuttosto che cani e cavalli che sicuramente avranno comportato moltissimo lavoro di progettazione per realizzarli (IA e animazioni), avrei preferito qualche nuovo tipo o genere di coltura in più
Il grande lavoro di sviluppo grafico per essere veramente apprezzato necessiterà di computer abbastanza potenti, soprattutto in scheda video e RAM
Dallo screen contest qui del forum vedo che molti giocano purtroppo a risoluzioni ancora molto basse, per costoro se ora il PC gli tira appena appena con configurazioni video quasi all'osso FS17... dubito gli possa su quei PC funzionare FS19
Ma coi videogiochi è così, non c'è nulla da fare, evolvono velocemente (il che oltre a vantaggi comporta anche alcuni svantaggi)
Claas? Not bad
Secondo me ora che è arrivato anche JD... non saranno quelli della Giants a chiedere la licenza a Claas ma saranno quelli della Claas a supplicare la Giants di inserire anche i loro mezzi, se non lo facessero sarebbero dei pazzi (Claas) :D
Da appassionato di simulazione, ok si poteva fare un po' di più verso questa ottica, però ciò si scontra col fatto che Farming è pensato per qualsiasi tipo di giocatore... perciò ok non ci possiamo lamentare poi più di tanto
Piuttosto che cani e cavalli che sicuramente avranno comportato moltissimo lavoro di progettazione per realizzarli (IA e animazioni), avrei preferito qualche nuovo tipo o genere di coltura in più
Il grande lavoro di sviluppo grafico per essere veramente apprezzato necessiterà di computer abbastanza potenti, soprattutto in scheda video e RAM
Dallo screen contest qui del forum vedo che molti giocano purtroppo a risoluzioni ancora molto basse, per costoro se ora il PC gli tira appena appena con configurazioni video quasi all'osso FS17... dubito gli possa su quei PC funzionare FS19
Ma coi videogiochi è così, non c'è nulla da fare, evolvono velocemente (il che oltre a vantaggi comporta anche alcuni svantaggi)
Claas? Not bad
Secondo me ora che è arrivato anche JD... non saranno quelli della Giants a chiedere la licenza a Claas ma saranno quelli della Claas a supplicare la Giants di inserire anche i loro mezzi, se non lo facessero sarebbero dei pazzi (Claas) :D
JD per quanto riguarda la licenza era l'olimpo a cui nessuno è mai riuscito ad avvicinarsi... la Giants ora ha proprio fatto Jackpot!Secondo me anche sul lato tecnico, hanno aggiunto al motore grafico tutto quello che serve per gestire dettagli degni di questa generazione di videogiochi.
Questo vuol dire che da ora in poi invece di essere loro ad andare a cercare le licenze saranno le case costruttrici a proporsi per avere i loro prodotti nel gioco, ed ormai Farming Simulator è diventato un videogioco talmente importante e con tanti e tali marchi che nessuna casa costruttrice seria che voglia fare promozione e marketing di alto livello può più snobbare.
C'è stato un momento in cui alcuni giochi concorrenti sembravano essersi avvicinati molto nella sfida con Farming, ora Giants secondo me senza stravolgere troppo il suo prodotto è riuscita a fargli fare un altro grande salto avanti, più sul lato commerciale che tecnico, ma anche questo è importante.
Un veloce aggiornamento, sulla base di un'intervista rilasciata dal capo della comunicazione di Giants:Riprendo questa notizia per rispondere a Miki sui materiali, il Physically Based Rendering serve proprio a quello, ti dà la possibilità di ricreare qualsiasi materiale sintetico o organico.
- Ci saranno 3 mappe di default, una ovviamente sarà la Estancia Lapacho, ma con il nuovo engine non parrà la stessa
- Le altre due mappe saranno ambientate rispettivamente in America ed in Europa
- Sicura l'aggiunta di nuove culture
- Sicuro l'arrivo di nuovi brand
- Ci sarà la nuova trebbia nera della AGCO, la Ideal per intendersi
- Non è in grado di dire quanti nuovi mezzi e attrezzi ci saranno esattamente, ci stanno lavorando sodo...
- Il nuovo engine supporterà il Physically Based Rendering https://en.wikipedia.org/wiki/Physically_based_rendering
- Il lavoro è in corso, ma sono certi di poter offrire con la nuova versione un nuovo modo di approccio al gioco, ovvero maggior simulazione per chi è interessato o più arcade per chi non è interessato o è nuovo per il genere.
Mi sono ovviamente soffermato sulle cose più o meno nuove, che ci saranno i cavalli per esempio ormai è certo...
Via via che arriveranno informazioni nuove continuerò a postarle, personalmente preferisco stare alla larga da speculazioni e congetture che si sentono in giro, tipo la possibilità che ci sia JD e/o Claas.
ciao sono d'accordo nel merito del tuo ragionamento un pò meno nel metodo usato nelle varie release, mi spiego, se alla giants s'inventano una vera novità, inedita, vista la mia passione verso questo gioco, sarei il primo ad encomiare ed applaudire ma siccome s'implementano nel gioco cose già viste nel passato e per di più realizzate da modders e scripters sono critico verso questo metodo sistematico in uso da sempre. ciò non toglie che non cambierei farming con nessun altro gioco concorrente o pseudo tale, già archiviati e dimenticati, ma chi è un fan di un determinato prodotto vorrebbe vedere con le nuove release qualcosa di inedito ed innovativo cose che al momento non ci è dato sapere se non le solite voci di corridoio e quindi attendo con ottimismo di vedere fs19 nella speranza di essere smentito con i fatti, sarei felicissimo di avere avuto torto nel giudicare a priori fs19. come si dice: chi vivrà vedrà!!Se la gente fa quelle mod e poi piacciano a tanti, vuol dire che vogliono quello, allora tu nel prossimo gioco, cerchi di aggiungere quella caratteristica e di perfezionarla se puoi.
Il controllo delle infestanti è ora una caratteristica separata del gioco. Le erbe infestanti sono visibili e devono essere rimosse / combattute prima della raccolta
da oggi è possibile pre-ordinare FS19
https://www.farming-simulator.com/
da oggi è possibile pre-ordinare FS19
https://www.farming-simulator.com/
Buongiorno, vorrei per la prima volta preordinarlo, ma esiste solo la versione digitale ?
Se uno deve giocerci su più computer, penso che la versione Steam sia quella da preferire grazie alla sincronizzazione della piattaforma Steam, inoltre aggiunge alche la possibilità di tenere contatti come faceva il buon vecchio Xfire (per chi lo usava).
Se uno invece ci gioca su un solo computer e/o ci tiene ad avere il box dvd da collezione, meglio prendere il cofanetto su Amazon
Infatti io prendo il box DVD da collezione, ormai li ho tutti, fatto 30 faccio 31 ;D ;)
Teoricamente... mi pare di sìSperiamo...
Sentiremo poi Peppe se ci farà una skin :D
Teoricamente... mi pare di sìSperiamo...
Sentiremo poi Peppe se ci farà una skin :D
Anche se la Giants avendo i diritti potrebbe farlo tranquillamente, come ha fatto con le Fendt in quello precedente..
È che a me la Massey Fergusson non piace proprio come brand.
Diritti per cosa? Ha il permesso di usare modelli del gruppo Agco quali fendt, mf e challenger e valtra ma non è detto che possa utilizzare anche il brand Laverda. E in ogni caso, come il discorso fiat e landini, è un marchio poco conosciuto che non vende molto, quindi realizzare una skin che non interessa quasi a nessuno, è inutile. Dovete finirla di ragionare da italiani con i vostri marchi da cascina.
Diritti per cosa? Ha il permesso di usare modelli del gruppo Agco quali fendt, mf e challenger e valtra ma non è detto che possa utilizzare anche il brand Laverda. E in ogni caso, come il discorso fiat e landini, è un marchio poco conosciuto che non vende molto, quindi realizzare una skin che non interessa quasi a nessuno, è inutile. Dovete finirla di ragionare da italiani con i vostri marchi da cascina.Perchè? Laverda fa parte del gruppo AGCO, se hanno acquisito i diritti del gruppo, hanno anche quelli della Laverda, secondo me è una scelta loro non averle messe..
buona cosa le erbacce insieme alle stagioni, io spero vivamente che aggiungano anche diversità nelle lavorazioni e che tali diversità portino a un guadagno differente. Realismus modding sta gia lavorando in questo senso creando script da applicare a ripuntatori o aratri che cambiano il compattamento del suolo, forse diventa troppo realistico ma come hanno fatto per il calpestio che può essere disattivabile dovrebbero farlo anche per questoScusa una cosa del genere è troppo complessa per metterla disattivabile o meno, ma già farla secondo me è impossibile in questo momento, è un videogioco ragazzi, parliamo di una cosa ancora più complessa del terreno dinamico, ma non scherziamo.. ::)
sul sito c'è solo il digitale ( sarebbe una iso ?) pur io preferisco il dvd alla versione steam
No, no esistono anche le versioni classiche.
In genere le trovi in vendita su siti come amazon, ma ti consiglio di fare come me e prenderlo su steam.
sul sito c'è solo il digitale ( sarebbe una iso ?) pur io preferisco il dvd alla versione steam
No, no esistono anche le versioni classiche.
In genere le trovi in vendita su siti come amazon, ma ti consiglio di fare come me e prenderlo su steam.
interessante , soprattutto l'ultima riga
dove hai letto queste notizie ?
Interessante anche l’argomento Courseplay e compatibilità.....
Magari metteranno una sorta di Courseplay anche per i possessori delle console?
Magari!!
Interessante anche l’argomento Courseplay e compatibilità.....
Magari metteranno una sorta di Courseplay anche per i possessori delle console?
Magari!!
Non saprei, potrebbe essere o potrebbe essere semplicemente il fatto di farlo funzionare al meglio con i "nuovi" engine (tra virgolette lol) del 19, boh non saprei in realtà.
Fonte non proprio ufficiale ma sembra ci sia una data. 20/11/2018
(https://cdn.farmingsimulatoritalia.com/static/images/86b1f908dfbe9fad53e03fd708243e86.jpg)
Come previsto i requisiti sono alla fine solo leggermente superiori ad FS17, e comunque in linea con quelli di tutti i videogame contemporanei
Può tranquillamente girare bene su un PC di fascia medio alta di qualche anno fa
Non deve essere superiore a 2GB, deve essere almeno 2GB
Ormai è da qualche anno che anche le schede video di fascia media (se non medio-bassa) hanno 2GB
Schede video da 1GB di memoria ormai sono decisamente vecchie per i videogiochi, e hanno anche i loro anni
Ho visto ora che anche sul sito ufficiale di Farming si può fare il pre-order della versione digitale (solo download) del gioco
Costo... 34,99€
http://www.farming-simulator.com/buy-now.php?lang=en&country=it
Fonte ufficiale (Google traslate )
Benvenuti nel primo devblog di Farming Simulator 19! Alla vigilia della pubblicazione condivideremo approfonditi dettagli sulle nuove funzionalità migliorate di Farming Simulator 19. Oggi vi presenteremo i nuovi sistemi di creazione di farm che offrono più opzioni su come e dove costruisci la tua fattoria.
Il pilastro centrale di questi nuovi sistemi è un cambiamento nel modo in cui possedere opere di terra. Anziché acquistare singoli campi, ora compri tratti di terreno che includono campi, foreste e spazi per edifici. Ora puoi fare ciò che desideri: creare nuovi campi, posizionare silos per la conservazione, posizionare pascoli e abbattere gli alberi per il legname.
(https://cdn.farmingsimulatoritalia.com/static/images/a4becb095d8ec0643d7d847e6b0c61af.jpg)
(https://cdn.farmingsimulatoritalia.com/static/images/e819f4674782e80c45db8527e0d400ed.jpg)
Tutto si lega alle nostre tre nuove modalità di gioco:
New Farmer è un'esperienza di partenza equilibrata che ti offre alcune attrezzature e una piccola fattoria pre-piazzata, pronta per essere aggiornata. Questa modalità è simile nel playstyle ai precedenti giochi di Farming Simulator e raccomandata per i nuovi giocatori.
Farm Manager ti dà una grande quantità di denaro ma nessuna fattoria o attrezzatura di cui parlare. Questo ti lascia totalmente aperto per costruire la fattoria dei tuoi sogni, scegliendo una prima posizione di partenza e realizzando tutto, dai prodotti all'estetica.
Start From Scratch è l'opzione più impegnativa, che consente di realizzare impostazioni realistiche e di avviarti senza terra, nessuna fattoria e denaro limitato. Dovrai pianificare attentamente e siamo lieti di vedere quali aree della mappa diventano luoghi di partenza ottimali in queste condizioni.
Migliorare questa esperienza è un'espansione del sistema posizionabile, che ti consente di scegliere non solo dove si trova la tua fattoria, ma come appare. Le placche decorative si aggiungono all'aspetto della tua fattoria, mentre i pascoli degli animali e i punti di stoccaggio dei silos ti consentono di progettare in modo personalizzato la sua efficienza. Questo è anche il modo in cui scegli il punto di spawn della tua casa e assumi il tuo nuovo amico canino, come si vede nel trailer E3 CGI.
Già ordinato ;D 8)
Vortex ma non sei tu quello che lo vuole su Steam che anche i sassi lo sanno ormai :DGià ordinato ;D 8)
Io ancora no, tengo d'occhio i vari negozi per risparmiare qualche euro, tanto fino al 20 novembre c'è tempo
Vortex ma non sei tu quello che lo vuole su Steam che anche i sassi lo sanno ormai :DGià ordinato ;D 8)
Io ancora no, tengo d'occhio i vari negozi per risparmiare qualche euro, tanto fino al 20 novembre c'è tempo
Prendilo ora, più aspetti e se il prezzo cambierà non potrà fare altro che aumentare
Già ordinato ;D 8)
Io ancora no, tengo d'occhio i vari negozi per risparmiare qualche euro, tanto fino al 20 novembre c'è tempo
Secondo me su Steam prima che scenda ci vorrà parecchio, a meno che non capiti qualche sconto straordinario di quelli che durano 24h, magari prima delle feste natalizie, o subito dopo.
Appena sarà pubblicato e non più in preorder, è probabile aumenti un po'
Ragazzi nella discussione del dev blog, un ragazzo ha chiesto se si potrà modificare il terreno, loro hanno detto che ci saranno dei materiali che potranno essere comprati e posizionati sul terreno per creare strade o qualsiasi altra cosa (materiali tipo asfalto, ghiaia, sabbia, ecc.).
Mi sembra giusto, se compri un'area grande ma non ci sono molte vie, è giusto poterle creare.
La possibilità di gestire la costruzione della fattoria sulla mappa e di decidere dove partire, mi piace un sacco.
In passato ho sempre avuto difficoltà a trovare mappe che mi piacessero nel complesso e che riuscissi a giocare. Questa nuova funzionalità, amplia notevolmente la fruizione delle mappe, da parte di tutti (secondo me)
Puoi solo abbattere gli alberi se possiedi la terra.
Se hai solo bisogno di soldi o vuoi semplicemente ricostruire la tua fattoria in un altro posto, puoi vendere la tua terra.
Le varietà di frutti influenzano la compattazione del suolo. Quanto è diverso dalla varietà di frutta alla varietà di frutta. Questo determina anche quanto spesso devi arare.
non capisco l'utilità dei cingoli su un rimorchio che non avendo trazione a che gli servono??
ciao tenicamente ribadisco non servo a niente, in quanto il rimorchio è trainato indipendentemente che abbia ruote o cingoli, l'impantanamento può avvenire sia con le ruote sia con cingoli. l'impantanamento lo si ha quando lo scafo del rimorchio tocca il terreno e questo avviene anche avendo i cingoli anzi per dirla tutta dovesse capitare con i cingoli. poco probabile visto il tipo di terreno di farming, si avranno più difficoltà in quanto le ruote sono agevolate nel trascinamento rispetto a tutto un sistema di cingoli. in conclusione potevano risparmiarsi questa opzione, con le ruote era più realistico
E vai con i butteri ?
Sembra che i veicoli dei precedenti non siano stati toccati esteriormente, il fendt ha ancora la griglia "finta" , sarebbe un peccato.. :-[
In compenso nello shop ci ha mostrato involontariamente una novità, ci saranno più brand di gomme, infatti per un attimo si legge Michelin.. :)
ad ogni nuova release siamo sempre con la bava alla bocca in attesa di chissà cosa, il trattore con la griglia trasparente, il nuovo brand magari già presente come mod, l'erba più bella etc. etc. poi delusi come da sempre accade, in quanto ognuno sognava il gioco a propria illusione e aspettative ricominceremo con, ah ma pensavo, immaginavo, credevo, potevano inserire, ecc. ecc.
e questo succede non solo con farming ma con tutti quei giochi che hanno release continue con piccole aggiunte ma con grandi attese. le softhouse hanno capito con chi hanno a che fare dal punto di vista psicologico e ogni 2 anni rimpinziamo il loro già congruo portafogli. qualcuno dirà no!! non è così. allora porgo una domanda: se non è così perchè non fanno degli upgrade, patches invece di rivenderci sempre la stesso gioco? meditate!!
ad ogni nuova release siamo sempre con la bava alla bocca in attesa di chissà cosa, il trattore con la griglia trasparente, il nuovo brand magari già presente come mod, l'erba più bella etc. etc. poi delusi come da sempre accade, in quanto ognuno sognava il gioco a propria illusione e aspettative ricominceremo con, ah ma pensavo, immaginavo, credevo, potevano inserire, ecc. ecc.
e questo succede non solo con farming ma con tutti quei giochi che hanno release continue con piccole aggiunte ma con grandi attese. le softhouse hanno capito con chi hanno a che fare dal punto di vista psicologico e ogni 2 anni rimpinziamo il loro già congruo portafogli. qualcuno dirà no!! non è così. allora porgo una domanda: se non è così perchè non fanno degli upgrade, patches invece di rivenderci sempre la stesso gioco? meditate!!
Sembra un oggetto strano, ma esce veramente fatta così
Per la serie "incontentabile", sarebbe bello un bel pacchetto claas e tutto quello che concerne la fienagione.
Per la serie "incontentabile", sarebbe bello un bel pacchetto claas e tutto quello che concerne la fienagione.
ciao Peppe, scusa la mia ignoranza, ma sono tue mods in previsione di fs19 o alla giants hanno scoperto che esistiamo anche noi? a proposito quel link che ti avevo mandato è interessante?
60000€ probabilmente la giants ritiene che il mezzo sia una replica moderna di un trattore datato e ha applicato il prezzo di uno nuovo potrebbero implementare, ma oramai è tardi, una sezione dell'usato con mezzi e attrezzi vecchiotti. comunque è un inizioSarebbe una bella idea, però se non bilanci bene i vari costi dei mezzi usati rischi di rovinare un pò la gestione economica. Quindi almeno che non sono convinti meglio stiano fermi.
Per il video a livello di marketing potevano scegliere un marchio un pò più conosciuto a livello mondiale piuttosto che FENDT famosa solo nel vecchio continente (il resto del mondo non ha l'onore di conoscere questo piccolo e sopravvalutato marchio tedesco)
(https://cdn.farmingsimulatoritalia.com/static/images/7d7d767a26ce86e869b1498a0e65e840.jpg)
So che non c'entra niente ma mi piace molto questo prototipo del centenario New Holland, Peppe ti toccherà fare la mod per il 19 ahahaha ;D ;)
secondo me se scegli di partire con un bel gruzzolo ma con l'azienda tutta da creare, compri quello che ti serve man mano e li posizioni come si fa anche adesso con i posizionabili. per gli allevamenti devono aver eliminato la creazione delle navmesh o modificate in modo da poter determinare l'area degli allevamenti. vedremo
Vero che sono alti, rispetto alla realtà, ma sono ben proporzionati rispetto all'intero sistema economico creato per il gioco.Secondo me non è così, o almeno non per tutti i mezzi, io ho controllato e molti prezzi sono quelli reali.
La mia intenzione infatti è giocare solo con quel metodo che spero sia possibile utillizzare anche nelle mappe create dai vari mapper ;DQuello dipenderà dai modder, che a quanto ho capito possono anche decidere di non far toccare niente all'utente nella mappa.
... non sono riuscito a capire se creo l'azienda con miei edifici se questi potranno essere sostituiti o eliminati per personalizzarsi la mappa.
.... altra cosa che non sono riuscito a capire se bisogna realizzare 2 mappe una con l'azienda e una senza o vi sarà uno script per poter scegliere inizio carriera con o senza azienda, è probabile che vi sarà con un'unica mappa la possibilità di scelta. vedremo
giusto per alimentare qualche discussione in più; dopo l'inutile treno ora gli inutili cavalli
ehhh si potrebbe fare una mappa con l'assalto al treno carico delle altrettante inutili pepite d'oro. non capisco, ampliate abbellite le cose inerenti all'agricoltura, ci sarebbero tante di quelle cose da inserire meno impegnative di cavalli e treni e anche la silvicoltura la vedo poco attinente
Si Mirco hai ragione, bella idea, c'è ne sono di marchi che condividono la stessa attrezzatura o trattore, concordo col tuo pensiero ;)Un anno fa per il 17 realizzai una skin della Laverda m310, io non sono un esperto e ci misi giorni e giorni, ora purtroppo quel poco che avevo imparato l'ho scordato passando alle console dopo che il mio pc è morto :(.
salve sto scaricando il gioco dal sito giants 5.3Gb già con la patch 1.1(https://cdn.farmingsimulatoritalia.com/static/images/4617b5fe84b0058fd948d50397fbeea0.jpg)
non me lo fa attivare prima delle 00.01 se ne parla domani
ciao mah l'impatto è stato shoccante dopo tutte le preview ecc. ecc. mi sarei aspettato una grafica splendida, lasciando perdere il discorso terreno dinamico che si sapeva, la grafica di fs19 sembra piatta (gioco con tutto al max) i solche dell'aratura quasi non si vedono sembra tutto finto sembra un plastico ferroviario, non ci sono stagioni, tutto sembra posticcio incollato. il discorso gioco è diventato un giochicchio da bambini. quell'atmosfera che da fs17 fs19 non la da, sembra la brutta copia di pure farming. può darsi che sia una mia convinzione quindi se lo devi acquistare non basarti sulle mie opinioni, sicuramente a molti piacerà specialmente chi gioca con le consolle anzi ritengo che l'abbiano pensato prima per le consolle e poi per i PC
Ho visto sul Instagram di Agromoderni lo spoiler di una mappa Alpina è una NordItalia da parte di Gasp&Giuliano.. sapete nulla?