Azienda Bepi & co.

  • 103 Risposte
  • 8924 Visite

Offline BearBepi747

  • *
  • Apprendista
  • **
  • Post: 120
    • JCB
  • Località: Provincia di Vicenza
« Risposta #80 il: 04 Giugno 2018, 16:16:48 »
Buondì :)
Oggi ho sistemato le cose in farm, in modo da avere un po' di tempo libero.
I raccolti devono ancora maturare completamente e ho deciso di andare a trovare quell'agricoltore di cui vi avevo parlato, il collezionista di mezzi americani vecchio stile. Ho quindi preso il mio fidato Iveco Turbostar e mi sono recato alla sua azienda.



Ha perfino adottato un metodo di stoccaggio al'americana



E ora cominciamo da una bella seminatrice John Deere



e un bell'erpice a dischi e un aratro international





Anche lui ha un camion per i trasporti, un international (tanto per cambiare :D)



E per i trasporti in campo utilizza questi rimorchi DMI, in pratica son delle tramogge con scarico a sinistra sul fondo.



Mi ha spiegato che per caricare i silos, utilizza questa coclea Westfield collegata ad un trattore, mentre per scaricarli usa un altro "tubo" con un piccolo motore incorporato.



Come si vede in questa immagine:



Ora passiamo ai trattori:
Ci sono vari John Deere, tra cui un vecchissimo model A, un White powerhorse, un International, un oliver 1955 e un Case serie 60








Per finire ecco la mietitrebbia:
una john deere un po' vecchia, ma ancora funzionante al 100% :)



E per il momento è tutto.
Alla prossima ;)

Offline Ale9246

  • *
  • Apprendista
  • **
  • Post: 139
    • Nessuna
  • Località: Verona
« Risposta #81 il: 04 Giugno 2018, 18:18:44 »
Concordo matthew per modelli tipo 8550. Per il 10000 però il muso è più lungo. Belle screen cmq bepi ;)

Offline Matthew Fiatagri

  • *
  • Trattorista
  • ***
  • Post: 431
    • Fiatagri
  • Località: (VE)
« Risposta #82 il: 04 Giugno 2018, 18:32:44 »
Concordo matthew per modelli tipo 8550. Per il 10000 però il muso è più lungo. Belle screen cmq bepi ;)
Sisi...... lo sto aiutando a fare un ottimo landini ;)
W. le trattrici Italiane!!!
La mia azienda virtuale: https://forum.farmingsimulatoritalia.com/?topic=1610.0

Offline Ale9246

  • *
  • Apprendista
  • **
  • Post: 139
    • Nessuna
  • Località: Verona
« Risposta #83 il: 04 Giugno 2018, 18:35:46 »
Ottimo. Attendo fiducioso :D

Offline Skioppato

  • *
  • Contadino
  • ***
  • Post: 773
    • Fiatagri
  • Località: Ostra (An)
« Risposta #84 il: 04 Giugno 2018, 22:39:47 »
Bellissime foto americane old style

👍🏻😎

Offline BearBepi747

  • *
  • Apprendista
  • **
  • Post: 120
    • JCB
  • Località: Provincia di Vicenza
« Risposta #85 il: 05 Giugno 2018, 14:31:44 »
Concordo matthew per modelli tipo 8550. Per il 10000 però il muso è più lungo. Belle screen cmq bepi ;)
Sisi...... lo sto aiutando a fare un ottimo landini ;)

Eh già, tra un'imprecazione e l'altra :))

Offline BearBepi747

  • *
  • Apprendista
  • **
  • Post: 120
    • JCB
  • Località: Provincia di Vicenza
« Risposta #86 il: 05 Giugno 2018, 14:35:25 »
Bellissime foto americane old style

👍🏻😎

Grazie mille Skioppato!

Offline Fiat 780

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 13
    • Landini
  • Località: bs
« Risposta #87 il: 07 Giugno 2018, 20:14:36 »
sarebbe bellissimo averli in farm quei mezzi  della landini

Offline BearBepi747

  • *
  • Apprendista
  • **
  • Post: 120
    • JCB
  • Località: Provincia di Vicenza
« Risposta #88 il: 10 Giugno 2018, 19:16:36 »
Salve a tutti, volevo chiedervi, qual è per voi il miglior trattore tra i seguenti?

(vi avviso che potrei comprarne uno ;))





E...
Vi ricordate di quel CCM?
Oggi si va a vendere!




Mi rendo conto che il Bobcat è al limite, ma per il momento va più che bene :)



Si scarica!!



Vedremo la prossima volta quale trattore arriverà ;) ;)

Offline BearBepi747

  • *
  • Apprendista
  • **
  • Post: 120
    • JCB
  • Località: Provincia di Vicenza
« Risposta #89 il: 19 Giugno 2018, 13:48:13 »
In questi ultimi tempi ho avuto un problema con il pc…
Dopo che il computer aveva fatto un aggiornamento, il gioco non mi si apriva più.
Alla fine son riuscito a far ripartire farming, ma ho perso i salvataggi :'(

Ho quindi deciso di cogliere l'occasione per cominciare una nuova carriera.

Volevo chiedervi:

1) Volete vedere una farm italiana o qualcosa di diverso?
2) Che mappa mi consigliate? (io stavo pensando alla The Valley The Old Farm, o alla De Terra Italica)


Stavo aspettando, in alternativa, l'uscita della Lone Oak Farm di BulletBill e Oxigendavid, o aspettare la Welker farms di Mappers Paradise.


Offline Maverick27

  • *
  • Agricoltore
  • ****
  • Post: 1 996
    • Fiatagri
  • Località: MONZA
« Risposta #90 il: 19 Giugno 2018, 14:22:24 »
Salve a tutti, volevo chiedervi, qual è per voi il miglior trattore tra i seguenti?

(vi avviso che potrei comprarne uno ;))





Il JOHN DEERE di sinistra vicino al LAMBORGHINI ;)
E...
Vi ricordate di quel CCM?
Oggi si va a vendere!




Mi rendo conto che il Bobcat è al limite, ma per il momento va più che bene :)



Si scarica!!



Vedremo la prossima volta quale trattore arriverà ;) ;)

Offline Matthew Fiatagri

  • *
  • Trattorista
  • ***
  • Post: 431
    • Fiatagri
  • Località: (VE)
« Risposta #91 il: 19 Giugno 2018, 14:41:02 »
In questi ultimi tempi ho avuto un problema con il pc…
Dopo che il computer aveva fatto un aggiornamento, il gioco non mi si apriva più.
Alla fine son riuscito a far ripartire farming, ma ho perso i salvataggi :'(

Ho quindi deciso di cogliere l'occasione per cominciare una nuova carriera.

Volevo chiedervi:

1) Volete vedere una farm italiana o qualcosa di diverso?
2) Che mappa mi consigliate? (io stavo pensando alla The Valley The Old Farm, o alla De Terra Italica)


Stavo aspettando, in alternativa, l'uscita della Lone Oak Farm di BulletBill e Oxigendavid, o aspettare la Welker farms di Mappers Paradise.
Farm italiana sulla de terra!
W. le trattrici Italiane!!!
La mia azienda virtuale: https://forum.farmingsimulatoritalia.com/?topic=1610.0

Offline askanafr

  • *
  • Ortolano
  • *
  • Post: 72
    • John Deere
  • Località: Pontevico (BS)
« Risposta #92 il: 19 Giugno 2018, 18:00:06 »
io ti consiglierei la The Valley The Old Farm ed ovviamente tra quelli prendi l'8400 ;)

Offline Ale9246

  • *
  • Apprendista
  • **
  • Post: 139
    • Nessuna
  • Località: Verona
« Risposta #93 il: 19 Giugno 2018, 23:27:22 »
Farm italiana ;)

Offline BearBepi747

  • *
  • Apprendista
  • **
  • Post: 120
    • JCB
  • Località: Provincia di Vicenza
« Risposta #94 il: 21 Giugno 2018, 17:22:03 »
Benissimo, farm italiana confermata, sono in corso i preparativi per un nuovo salvataggio ;)

Intanto vi lascio con un po' di screen di qualcuno dei miei altri salvataggi, spero vi piacciano ;) ;)

Dalla De Terra





All'Old Wild Est :D




Si passa all'Oregon



Fino al Michigan







Offline Matthew Fiatagri

  • *
  • Trattorista
  • ***
  • Post: 431
    • Fiatagri
  • Località: (VE)
« Risposta #95 il: 21 Giugno 2018, 23:12:39 »
Meglio l'italia ;)
W. le trattrici Italiane!!!
La mia azienda virtuale: https://forum.farmingsimulatoritalia.com/?topic=1610.0

Offline BearBepi747

  • *
  • Apprendista
  • **
  • Post: 120
    • JCB
  • Località: Provincia di Vicenza
« Risposta #96 il: 29 Giugno 2018, 19:53:36 »
Eccomi finalmente arrivato in questa splendida zona della Toscana.
Ho da poco acquistato un'azienda agricola situata poco lontano dal paese, nell'azienda c'erano già alcuni macchinari, ma ne ho portato qualcuno dalla old stream ;) ;)
Quindi direi di cominciare con la presentazione dei mezzi:

Fiatagri 90-90, immancabile un fiat in una fattoria italiana ;)



Fendt Farmer 309 LSA, utilizzato una volta per le operazioni di sarchiatura, è fermo nel piazzale da chissà quanto tempo e speriamo che parta ;D



Fiat 120c obbligatorio date le pendenze di alcuni campi che ho visto passando in auto



Ed ora il pezzo grosso della farm: FORD TW15, era già nel piazzale dell'azienda, ed è in discrete condizioni.
E' già stato messo ad arare per prendersi avanti con le lavorazioni nei campi



Per ora sono sprovvisto di una mietitrebbia, ma chiamerò il terzista ;) ;)
Alla prossima con il continuo delle lavorazioni

Offline BearBepi747

  • *
  • Apprendista
  • **
  • Post: 120
    • JCB
  • Località: Provincia di Vicenza
« Risposta #97 il: 15 Luglio 2018, 12:12:24 »
Bentornati!
Oggi proseguono le lavorazioni, ma questa volta in coppia:




90-90 ;)



Intanto ho cercato di far resuscitare il Fendt, ma per ora niente da fare :(



Vi lascio con una screen scattata sulla Lone Oak Map, che secondo me è una delle mappa più belle :)



Offline Matthew Fiatagri

  • *
  • Trattorista
  • ***
  • Post: 431
    • Fiatagri
  • Località: (VE)
« Risposta #98 il: 15 Luglio 2018, 12:47:52 »
Vedo che col 90-90 ti trovi molto bene!
W. le trattrici Italiane!!!
La mia azienda virtuale: https://forum.farmingsimulatoritalia.com/?topic=1610.0

Offline BearBepi747

  • *
  • Apprendista
  • **
  • Post: 120
    • JCB
  • Località: Provincia di Vicenza
« Risposta #99 il: 17 Luglio 2018, 21:39:51 »
Vedo che col 90-90 ti trovi molto bene!

Eh, gran macchina!!
Sicuramente meglio di quel vecchio catorcio di Fendt che mi è capitato...