Dunque... io so di essere quello che va a cercare il pelo nell'uovo e me ne scuso

soprattutto con Thomas... tuttavia mi pare doveroso fare 2 precisazioni:
- La "Schumacher 480", la barra che aveva la serie 3550, 3560 e 1740, aveva le aste particolari...
http://www.cmtsaccone.it/2020/04/27/barra-laveda-schumacher-l-480/Come si vede scorrendo le foto, nella parte posteriore delle aste con le molle, ci sono delle "lamierine" come a protezione, delle molle stesse... che quando sei sopra alla trebbia ti fanno vedere solo la parte terminale dei "denti".
- Piccola precisazione per Thomas, se vuoi fare il bottino completo, le 6 file hanno le posizioni dei denti sfalsate... tipo così
| | | | | | |
| | | | | |
| | | | | | |
| | | | | |
| | | | | | |
| | | | | |
Io ti ho messo la pulce nell'orecchio... dipende quanto ti vuoi spingere in là con la modellazione...

Dalle foto dovresti anche riuscire a contare il numero di molle, probabilmente tra i due posizionamenti ce n'è una in più o in meno...
