Marche italiane

  • 4 Risposte
  • 1889 Visite

Offline Shadow

  • *
  • Ortolano
  • *
  • Post: 91
    • Case IH
  • Località: Pescara
« il: 12 Luglio 2022, 06:07:13 »
Salve a tutti, siamo partiti con la mappa Italia exp Emilia e vorremmo portare solo macchinari e attrezzatura "made in Italy", è un obiettivo forse difficile sopratutto per chi come noi, non conosce bene il reale lavoro sui campi.

Vi chiediamo aiuto per capire ( oltre Amazzone) le case da cercare come mod per coltivatori, seminatrici, imballatrici, falciatrici, cassoni da carico e da traspoerto ecc., un ringraziamento anticipato a chiunque ci saprà dire qualcosa ;)

Offline Valestone

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 200
    • Claas
  • Località: Savigliano (CN)
« Risposta #1 il: 12 Luglio 2022, 16:41:05 »
Amazone in realtà è una marca tedesca.
Marchi italiani nel gioco c'è purtroppo poco.
Nella vita reale come marchi italiani puoi trovare ad esempio (cito solo i più importanti):
Trattori: Gruppo CNH (Case e New Holland, anche se le sedi legali non sono più in italia, ma sono il vecchio gruppo FIAT poi diventato FIATAGRI), Landini, Gruppo SDF (Same e Deutz-Fahr, che è stata comprata dalla Same, quindi "italianizzata"), Lamborghini
Rimorchi, Carri-Botte, Spandi-Letame: Crosetto, Randazzo, Bossini, Ravizza, Adurante
Lavorazione del terreno: Maschio Group (Maschio, Gaspardo, Feraboli), Er.Mo., Moro, Alpego
Semina, spandifertilizzanti, Irroratrici: Maschio Group (Maschio, Gaspardo, Feraboli)
Lavorazioni del fieno: Maschio Group (Maschio, Gaspardo, Feraboli), Gallignani

Ma nel gioco ne trovi pochi anche tra le mod.

Ovviamente ne ho dimenticati, quindi chiedo venia ai puristi del Made in Italy
Eterno studente, perchè la materia di studio sarebbe infinita e soprattutto perchè so di non sapere niente

Offline Shadow

  • *
  • Ortolano
  • *
  • Post: 91
    • Case IH
  • Località: Pescara
« Risposta #2 il: 12 Luglio 2022, 17:31:03 »
Ti ringrazio di cuore, sei stato molto chiaro e dettagliato, io spero di trovare con gli amici qualche mod, sui nomi che comunque hai fatto, grazie ancora ;)

Offline Cince

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 38
    • Fiatagri
  • Località: Verona
« Risposta #3 il: 02 Gennaio 2023, 09:15:47 »
Io pure sono tra quelli che incentra un gameplay su una italianità di fondo.
Al momento, sto cercando di utilizzare solo trattori FIAT, specie visto l'arrivo del piccolo 400/500 (che è presente anche in versione Agrifull, ma solo nei modhub non ufficiali).
Altri piccoli trattori italiani, salvo Carraro (che però non sono trattori campo aperto) non se ne trovano, a meno che non si vadano a prendere le versioni Store o versioni turche, che però proprio non mi piacciano  :D .
Per l'attrezzatura, prendo quella che c'è, salvo rari casi, anche perché avendo un trattore con appena 50CV, bisogna accontentarsi di quello che passa in convento. :))
Le mod di Peppe per i FiatAgri, Fiat e Landini, sono tra le più consigliate, specie per alcuni dettagli che proprio ti fanno amare il risultato finale.

Tra le mod FIAT ufficializzate che puoi trovare qui , le uniche che NON ti consiglio caldamente sono il piccolo fiat Store pack (bello eh, fin per carità, ma esiste appunto la versione Agrifull e Fiat, tutte figlie dello Store Pack con medesimi errori e problemi ) le NH L e TL, che hanno un livello di dettaglio approssimativo e un sound non curato, e anche il Fiat 1000/1300 che non è altro che il 1300 del FS19 senza cabina e con trazione semplice per il 1000. Piuttosto prendi il 1300 Rebuilt, che è decisamente ben fatto (benché privo di aggancio anteriore).

Appena avrò un po' più di tempo, ti metto la lista completa delle MOD "Love Italy" che mi piace avere o che ho provato, e non solo per trattori.
"Tasi e tira"
PC:
- Intel Core i7 11700 @ 2.5GHz + NH-U9S chromax.black
- 4x16GB RAM DDR4 3600 Corsair Vengeance RGB PRO
- NVIDIA GeForce RTX 3080

Offline Taliesin

  • *
  • Apprendista
  • **
  • Post: 189
    • Claas
  • Località: Macerata (mc)
« Risposta #4 il: 02 Gennaio 2023, 20:56:20 »
ciao, gioco anche io sulla emilia ext, e amo simulare le realtà italiane, per fare ciò in genere mi baso su quello che vedo intorno casa mia soprattutto. Peppe ha fatto un sacco di bei trattori italiani e ci sono anche attrezzi. Se non trovo attrezzi italiani mi baso sui marchi stranieri più venduti in italia e nelle mie zone, (kuhn lemken ecc..) E per i trattori ho la fortuna di avere un concessionario claas vicinissimo a casa mia, e dico fortuna perchè è il mio marchio preferito, ed ho modo di vederli lavorare e di vedere quali attrezzi ci accoppiano ecc