Gestione erbacce con precision

  • 3 Risposte
  • 2472 Visite

Offline Farmer1679

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 6
    • Nessuna
  • Località: Puglia
« il: 06 Giugno 2022, 23:45:58 »
 Salve

Qualcuno sa in che modo gestire le erbacce usando la precision senza causare una perdita della resa del raccolto ?

Ho raggiunto quasi 100 come punteggio ambientale ma il problema è che dopo la semina diretta spunta l'erbaggia direttamente con dimensioni medie anzichè piccole, e questo mi causa irrimediabilmente una perdita del 9% rispetto al potenziale di rendimento
(oppure 6% con trinciatura stocchi e rullo post-semina)

Vorrei capire quindi come mai l'erbaccia mi nasce direttamente con dimensioni medie, non ho il tempo di farla fuori con l'erbicida prima che causi danni

L'erbaccia nasce anche dopo la trebbiatura, ma in questo caso cresce in modo uniforme anzichè a macchie per sfruttare l'irroratrice John Deere con sensore, che in ogni caso non sortisce effetto sull'erbaccia post-trebbiatura

 
Sto facendo vari test ma non'e vengo a capo  ::)

Offline Valestone

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 200
    • Claas
  • Località: Savigliano (CN)
« Risposta #1 il: 07 Giugno 2022, 15:05:07 »
Io personalmente ho rinunciato a raggiungere il punteggio ambientale di 100 e mi attesto mediamente su 80-85 (che comunque mi garantisce un +8% al valore di vendita delle colture), preferendo puntare sulla massima resa.
Quindi faccio tutte le attività dei campi come prima della precision:
- trinciatura
- fertilizazione lieve con i reflui zootecnici (dallo 0% al 50% delle necessità delle colture da seminare, in base alla disponibilità di reflui)
- erpicatura (o aratura dove è necessario)
- spargimento calce
- semina e fertilizzazione (con le seminatrici che depositano anche fertilizzante chimico, utilizzate con le funzioni automatiche di quantità di semi e di fertilizzante)
- rullatura
- diserbo in pre-emergenza (che non causa perdite di resa - per fare il diserbo in pre-emergenza, non puoi usare le irroratrici nuove, perchè non essendoci erbacce ancora evidenti, quelle irroratrici con spot-spraying, non funzionano)

Spero di esserti stato utile.
Eterno studente, perchè la materia di studio sarebbe infinita e soprattutto perchè so di non sapere niente

Offline Farmer1679

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 6
    • Nessuna
  • Località: Puglia
« Risposta #2 il: 07 Giugno 2022, 16:26:21 »
Grazie mille per il feedback  :)

E' proprio il diserbo in pre-emergenza che speravo di ottenere pur rispettando tutti i criteri richiesti dalla precision
Cioè che le erbacce, pur spuntando in contemporanea con la coltura, almeno partissero dalle dimensioni più piccole, oppure che spuntino prima della coltura per avere il tempo di eliminarle con spot e spray senza che causino perdita di resa

In alcuni video tutorial in inglese che spiegavano in generale la precision ho visto entrambe queste due condizioni più favorevoli,  coltura in crescita già spuntata assieme all'erbaccia PICCOLA a chiazze, oppure coltura in crescita NON ancora spuntata ma con solo erbaccia a chiazze

Non ho non però capito come abbiano fatto, o se ci sia qualche procedura diversa


Al momento la procedura che seguo con la precision è questa:

- Trinciatura degli stocchi
- Calce
- Prima fertilizzazione con digestato (prodotto da liquami e letame delle mucche)
- Semina diretta
- Rullo
- Seconda passata di fertilizzazione chimica appena spuntata la coltura
- Passaggio col diserbante su erbacce a chiazze, ma subito medie

Offline Micmil78

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 3
    • Nessuna
  • Località: La Spezia
« Risposta #3 il: 12 Maggio 2023, 12:57:37 »
Ciao, giochi un giorno per mese? Potrebbe esser quello il problema delle erbacce subito medie. La regola dovrebbe essere
1. In crescita solo sarchiatore, e poi piccola media grande. Con erbicida su piccola non dovresti avere riduzione di raccolto.