Una farm nella Granda

  • 26 Risposte
  • 2318 Visite

Offline Valestone

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 200
    • Claas
  • Località: Savigliano (CN)
« il: 09 Dicembre 2021, 11:02:38 »
Ciao a tutti!!!!
dopo un'intero gioco di assenza (in FS19 non ho trovato una mappa che mi ispirasse per postare la mia farm), con il nuovo gioco ho deciso di procedere con la condivisione della nuova fattoria  ;D

Mappa: Haut-Beyleron
Livello partita: Inizia da zero
Livello Economia: Medio

Inizia una nuova avventura





Prime lavorazioni




Iniziamo con le serre per integrare il guadagno







Grazie alle prime lavorazioni ed a un collezionista saudita amante dei vecchi giochi del SEGA(r) MasterSystem, possiamo ora ampliare la farm!!!


Un po' di erbicida pre-emergenza, per eliminare le erbacce preventivamente


Mietitura grano ed imballatura paglia


Eterno studente, perchè la materia di studio sarebbe infinita e soprattutto perchè so di non sapere niente

Offline Valestone

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 200
    • Claas
  • Località: Savigliano (CN)
« Risposta #1 il: 27 Dicembre 2021, 10:12:59 »
Compriamo una nuova seminatrice di precisione per seminare un po' di mais e soia


E ora, dopo la passata periodica di calce, è ora di seminare le colture primaverili
Eterno studente, perchè la materia di studio sarebbe infinita e soprattutto perchè so di non sapere niente

Offline Valestone

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 200
    • Claas
  • Località: Savigliano (CN)
« Risposta #2 il: 30 Dicembre 2021, 09:50:39 »
In attesa dei soldi per acquistare l'ultimo campo di questa sezione di territorio, iniziamo con i lavori per la ridefinizione dei campi e l'eliminazione delle stradine inutili  :D
Eterno studente, perchè la materia di studio sarebbe infinita e soprattutto perchè so di non sapere niente

Offline Valestone

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 200
    • Claas
  • Località: Savigliano (CN)
« Risposta #3 il: 06 Gennaio 2022, 12:26:22 »
Aggiornamento degli attrezzi per la gestione della paglia (e del fieno in proiezione futura)




nuova configurazione dei campi per sfruttare al massimo il terreno




A presto con nuove screen. Buona befana a tutti ;D
Eterno studente, perchè la materia di studio sarebbe infinita e soprattutto perchè so di non sapere niente

Offline Valestone

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 200
    • Claas
  • Località: Savigliano (CN)
« Risposta #4 il: 21 Gennaio 2022, 10:01:54 »
E' stato un anno ricco di soddisfazioni ed introiti sufficienti per qualche modifica ed aggiornamenti vari iniziando con la sostituzione del buon ARION 660 (eccesivamente spremuto nei primi anni  O:-) ) con un AXION 850

E mentre eravamo dal concessinario abbiamo anche optato per cambiare il rimorchio


Poi quest'inverno abbiamo optato per investire i guadagni del duro lavoro in un nuovo capannone per gli attrezzi




E ora è tempo di raccogliere i frutti del duro lavoro, perchè la strada è ancora lunga e poi bisogna anche mantenere gli investimenti fatti
Eterno studente, perchè la materia di studio sarebbe infinita e soprattutto perchè so di non sapere niente

Offline Valestone

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 200
    • Claas
  • Località: Savigliano (CN)
« Risposta #5 il: 23 Gennaio 2022, 18:19:40 »
Contuna l'aggiornamento e l'ampliamento dell'azienda con i frutti del duro lavoro

Officina per fare la manutenzione direttamente in cascina e poi ho trovato un vecchio frantumatore che trasforma le pietre dei campi in utilissima calce


Visto che qualche soldino è avanzato abbiamo approfittato per illuminare la strada di ingresso della cascina ed il vialetto dietro casa




Ormai è arrivato un nuovo inverno (anche se è un po' secco) e ne approfittiamo per fare un po' di scorta di fertilizzanti, semi e erbicida per il prossimo anno
Eterno studente, perchè la materia di studio sarebbe infinita e soprattutto perchè so di non sapere niente

Offline Valestone

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 200
    • Claas
  • Località: Savigliano (CN)
« Risposta #6 il: 14 Febbraio 2022, 15:49:30 »
Era ora di aggiornare un po' i mezzi e allora, perchè non un italianissimo Alpego Craker?


Ho acquistato un po' di macchinari per la gestione dell'erba, visto che l'autunno precedente ho deciso di mantenere a prato un pezzo di terra (dopo l'aquisto di altri terreni per Orzo e Frumento).
E ora, dopo la semina primaverile, è ora di raccogliere la prima erba (che per ora trasformeremo in insilato)








Eterno studente, perchè la materia di studio sarebbe infinita e soprattutto perchè so di non sapere niente

Offline Valestone

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 200
    • Claas
  • Località: Savigliano (CN)
« Risposta #7 il: 04 Aprile 2022, 09:59:45 »
Rieccoci con altre screen della farm

Ricarica della seminatrice direttamente in campo


Visto che abbiamo guadagnato bene negli ultimi anni, ho optato per la sostituzione della vecchia dominator con una più recente tucano




A presto
Eterno studente, perchè la materia di studio sarebbe infinita e soprattutto perchè so di non sapere niente

Offline Valestone

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 200
    • Claas
  • Località: Savigliano (CN)
« Risposta #8 il: 29 Aprile 2022, 16:35:32 »
Per agevolare l'accesso in farm, ecco un nuovo cancello più ampio



Eterno studente, perchè la materia di studio sarebbe infinita e soprattutto perchè so di non sapere niente

Offline Valestone

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 200
    • Claas
  • Località: Savigliano (CN)
« Risposta #9 il: 02 Maggio 2022, 09:50:28 »
Visto che nel gioco la situazione economica risulta molto florida, soprattutto dopo aver iniziato a produrre Olio di Colza, Insalata Mista e Salsa di Pomodoro


Ho deciso di investire nell'allevamento e quindi, il secondo taglio del prato (e ultimo di quel prato che poi abbiamo usato per l'ampliamento della farm) ho deciso di affienarlo


Poi ho iniziato la costruzione della stalla con una trincea e comprato le prime mucche Brune








E ad inverno inoltrato, con la vendita degli ultimi raccolti di grano e Colza (quella non necessaria alla produzione di olio), ho completato la parte di allevamento con una seconda trincea, un capannone per lo stoccaggio di paglia e fieno e un capannone adibito a "cucina" per la razione mista e a deposito per il carro miscelatore e l'impagliatrice




E per finire, ho costruito un minicaseificio per avere un maggiore introito dal latte
Eterno studente, perchè la materia di studio sarebbe infinita e soprattutto perchè so di non sapere niente

Offline Valestone

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 200
    • Claas
  • Località: Savigliano (CN)
« Risposta #10 il: 03 Maggio 2022, 12:43:10 »
Per completare, ecco le viste aeree della nuova disposizione dell'azienda


Eterno studente, perchè la materia di studio sarebbe infinita e soprattutto perchè so di non sapere niente

Offline Valestone

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 200
    • Claas
  • Località: Savigliano (CN)
« Risposta #11 il: 27 Dicembre 2022, 15:58:12 »
Siccome le sfide mi piacciono, abbiamo venduto la fattoria in Francia, per comprare una nuova azienda in Olanda, nei prossimi anni vedremo se ho fatto bene...
Ecco a voi alcune screen della nuova Farm
Mappa: Butschern
Economia: Normale
Modalità: Inizio da Zero









Prime scorte per la fattoria


Nel sud della Francia, non ero abituato alla neve.... devo migliorare un po' nella sua gestione
Eterno studente, perchè la materia di studio sarebbe infinita e soprattutto perchè so di non sapere niente

Offline Valestone

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 200
    • Claas
  • Località: Savigliano (CN)
« Risposta #12 il: 09 Gennaio 2023, 12:47:42 »
Vendita di fieno in esubero. Essendo un buo periodo di vendita ho affittato un camion per velocizzare il trasporto






Visto le notizie promettenti in merito a PNRR per Agricoltura 4.0 e Energie rinnovabili, ho deciso di accendere un mutuo da 500.000 € per costruire un impianto Biogas e comprare una botte per lo spandimento del digestato. Così puliamo i reflui zootecnici e utilizziamo l'insilato in esubero che non utilizzo per l'alimentazione delle vacche da latte









Spero di non aver fatto il passo più lungo della gamba  O:-)
Eterno studente, perchè la materia di studio sarebbe infinita e soprattutto perchè so di non sapere niente

Offline Valestone

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 200
    • Claas
  • Località: Savigliano (CN)
« Risposta #13 il: 23 Gennaio 2023, 15:53:43 »
A causa di un errore di fabbricazione, ho dovuto sostituire il Biogas e quindi ho optato per un PlanET standard da 99kW. Nel cambio la società costruttrice mi ha fornito una botte per il trasporto di liquami che utilizzerò solamente per trasportare i liquami dalla stalla al digestore.


Andanatura del primo taglio di fieno annuale


Invece di iniziare a restituire subito il prestito (che ora è di circa 600k€  O:-) ) ho deciso di ristrutturare completamente la casa, che era parecchio vecchia e realizzare un bel giardino abbattendo e pulendo la foresta ingestita che era presente attorno alla casa. Così ho aperto un po di terreno che in futuro andrò a coltivare ad olive. Prima di ristrutturare casa ho però dovuto spostare il magazzino di semi, fertilizzanti ed erbicida.

Spostamento Fertilizzanti, semi ed erbicida




Nuova Casa e nuova conformazione di aree libere per la coltivazione, con spostamento della strada di accesso secondario


Grazie alla vendita delle rimanenze in magazzino di mais e soia, raccolte l'anno precedente, ho anche abbattuto le 4 produzioni isolate, per raggrupparle in una unica struttura per la produzione dei prodotti direttamente in fattoria. Sempre "produzione lenta" ma meno occupazione di spazio.





A presto con altre screen, che ora è meglio andare a lavorare e restituire il prestito, altrimenti le banche mi pignorano tutto  :'(
Eterno studente, perchè la materia di studio sarebbe infinita e soprattutto perchè so di non sapere niente

Offline Valestone

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 200
    • Claas
  • Località: Savigliano (CN)
« Risposta #14 il: 25 Gennaio 2023, 09:30:56 »
Nelle pause tra una lavorazione e l'altra, ho finito la sistemazione del giardino della casa.
Quindi, se passate da queste parti, posso offrirvi un caffè o una birra nella tranquillità del giardino, all'ombra di quercie e salici







Eterno studente, perchè la materia di studio sarebbe infinita e soprattutto perchè so di non sapere niente

Offline Valestone

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 200
    • Claas
  • Località: Savigliano (CN)
« Risposta #15 il: 27 Gennaio 2023, 11:55:14 »
Dopo la raccolta di Colza e Frumento, l'erpicatura dei relativi campi e la semina della Colza per il prossimo anno, ho tempo per fare il secondo sfalcio del prato

Falciatura




Arieggiatura


Bordatura con l'andanatore piccolo


Fino all'ultimo taglio usavo solo l'andanatore piccolo anche per fare le andane. Ho deciso che era tempo di risparmiare un po' di carburante e passaggi sul campo, quindi ho comprato un andanatore doppio, mentre quello singolo lo tengo comunque per fare le bordature




Pressatura fieno


Raccolta Balloni


Visto che le previsioni meteo sono belle ad inizio settembre, per poi peggiorare, inizio a trinciare il mais mentre c'è bel tempo per poi procedere in seguito con la semina del Frumento (Nel campo cosparso di calce che si vede sullo sfondo).
Facendo due conti ho notato che la trincia trainata piccola mi costa meno del contoterzista, allora ho deciso di comprarla.
Eterno studente, perchè la materia di studio sarebbe infinita e soprattutto perchè so di non sapere niente

Offline Valestone

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 200
    • Claas
  • Località: Savigliano (CN)
« Risposta #16 il: 30 Gennaio 2023, 10:24:40 »
Ecco il proseguo telle attività di tinciatura

Scarico in trincea


Sistemazione sommaria del cumulo con il sollevatore telescopico


Rifinitura del cumulo, pressatura e chiusura del silos orizzontale




Semina del Frumento


Per la mietitura di mais e girasole, abbiamo chiamato un terzista


Apertura di un nuovo campo a seguito dei cambi effettuati alle strutture dell'azienda
Eterno studente, perchè la materia di studio sarebbe infinita e soprattutto perchè so di non sapere niente

Offline Valestone

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 200
    • Claas
  • Località: Savigliano (CN)
« Risposta #17 il: 27 Febbraio 2023, 10:52:13 »
Dopo aver seminato le barbabietole nel campo aperto in precedenza e i girasoli nel campo dove l'anno prima c'era il mais, nell'attesa che arrivi il mese giusto per seminare il mais dove c'erano i girasoli (un po' di rotazione male non fa al terreno), ho fatto un campo di olive, così da aumentare gli introiti e far fruttare la struttura di produzione della farm

Eterno studente, perchè la materia di studio sarebbe infinita e soprattutto perchè so di non sapere niente

Offline Valestone

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 200
    • Claas
  • Località: Savigliano (CN)
« Risposta #18 il: 07 Marzo 2023, 10:50:33 »
Nuovo acquisto in farm, cambiato il rimorchio brantner 3 assi, con un dumper Crosetto sempre da 3 assi, versione da 6,5 mt.




Mietitura estiva di Colza e Frumento, con aiuto di un contoterzista


Imballtura paglia


A presto con altre screen
Eterno studente, perchè la materia di studio sarebbe infinita e soprattutto perchè so di non sapere niente

Offline Valestone

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 200
    • Claas
  • Località: Savigliano (CN)
« Risposta #19 il: 27 Marzo 2023, 12:32:37 »
Ricominciamo da capo.....

La mappa Butchern non mi convinceva in pieno, così ho deciso di trasferirmi in prossimità delle montagne rocciose americane e quindi tornare indietro con la memoria a FS 17 (ai tempi ci avevo giocato poco perchè aveva le stalle sparse per la mappa e nel 17 non c'erano i posizionabili).

Mappa: Goldcrest Valley
Economia: Normale
Soldi iniziali: 2 Mln (in fondo lavori ne ho fatti nelle altre mappe  ;D )

Un po' di pulizia della zona della farm, primi lavori e ampliamenti dei campi per sfruttare in pieno il terreno a mia disposizione.







Eterno studente, perchè la materia di studio sarebbe infinita e soprattutto perchè so di non sapere niente