Problemi Fiatagri 160/55-1355c

  • 3 Risposte
  • 815 Visite

Offline Matt00

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 4
    • Fiatagri
  • Località: Todi (PG) Umbria
« il: 04 Aprile 2021, 16:23:07 »
Ciao a tutti ragazzi, ho un problema con i cingolati di Peppe, in particolare con il 160/55 e il 1355c. Mi piace giocare usando mappe collinari (prima "The Valley of the old farm", ora sono sulla "Mappa Italia"). Il mio problema nasce dal fatto che quando uso questi trattori e lavoro un campo in salita perdono velocità fino ad arrivare agli 0 km orari e "slittano" all'infinito. Non ho ne REA ne altre mod strane che incidono su questo fattore. Sembra che manchi l' aderenza al terreno. Ho anche provato ad aumentare i cavalli portandoli addirittura a 300, ma niente. Questo mi succede se uso il carrello (sempre di Peppe) e ci attacco dietro un altro attrezzo oppure anche erpici a dischi sempre a traino (rientrando chiaramente sempre nel range giusto di cavalli richiesti dal trattore).
Qualcuno sa come posso risolvere o devo abbandonare l'idea di usare i cingoli?
Grazie mille a tutti

Offline Lollofiat

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 263
    • Fiatagri
« Risposta #1 il: 04 Aprile 2021, 18:43:37 »
Devi modificare l'xml alla voce  <torque normRpm="value" torque="value"/>. Guarda un po' i valori di trattori con potente più elevate. Immagino tu abbia soltanto modificato la voce dei cavalli che però non influisce sulla potenza ma solo sulla scritta in negozio. In alternativa, modifica gli attrezzi diminuendone il peso: voce nell'xml "mass=value"

Offline Matt00

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 4
    • Fiatagri
  • Località: Todi (PG) Umbria
« Risposta #2 il: 04 Aprile 2021, 19:32:29 »
Ti ringrazio tantissimo per le info, ora ci provo.

Offline Luca Costa

  • *
  • Contadino
  • ***
  • Post: 811
    • Fiatagri
  • Località: Latina
« Risposta #3 il: 07 Aprile 2021, 12:40:03 »
Prova a seguire questa guida, io all'epoca riuscii a risolvere ed usavo la REA:

Per iniziare, complimenti per le tue stupende mod Peppe sempre perfettee. 8)
Se posso rendermi utile, in quanto amante dei cingolati ho trovato il sistema per farli funzionare con la REA:
Apri il file .xml, e nella voce wheels devi cambiare il radius da. 0.43 a 0.46, e da 0.40 a 0.43.
Ti allego un'immagine di come dovrebbe venire:
Spero di esserti stato utile ;)

esattamente che benefici da questa modifica?
Il radius sarebbe il diametro del cerchio della ruota che nei cingoli viene sostituito appunto coi i cingoli, in pratica il beneficio consiste che:
se giochi con i cingoli originali noterai che nel terreno coltivato,con le zavorre i cingoli tendono a scendere un po sotto terra perdendo trazione e iniziando a scivolare invece cambiando il radius non lo fa più.
Inoltre se vuoi maggiore trazione cambia anche il width(cioè la larghezza) questo permette di simulare di avere una suola d'appoggio più ampia permettendo di tirare di più; io ad esempio nel 1355c per i cingoli da 45 ho inserito un width di 0.55;
e per quelli da 50 un width da 0.60, e ora ha la giusta trazione per pendenze come il campo 4 della old stream.
Motherboard: Gigabyte AORUS x570 Elite
Alimentatore: Corsair RM1000
CPU: AMD Ryzen 9 5900X 4.8Ghz
RAM: DDR4 32gb xFury
Storage: Samsung 970pro 1TB + WD Black 1TB
S.Video: nVidia RTX 3070Ti