Buongiorno a tutti,
scrivo questo post per delle considerazioni sull'allevamento del bestiame.
Premetto che avevo iniziato la stagione con la season, ma poi vi ho rinunciato per un'latra serie di questioni.
Vengo al punto. Mi son ripromesso di concentrarmi sull'allevamento del bestiame. Per diletto mi son preparato dei bilanci per ciascuno di essi (galline, bovini, ovini, suini) basato sui centri di costo, per vedere quando e quanto si guadagna con gli animali.
Quindi ho imputato il costo del terreno e del suo livellamento in parti uguali, poi il costo dei recinti, l'acquisto degli animali, il cibo, il noleggio di attrezzature ecc.
Per quanto riguarda il cibo ad esempio per le galline ho usato come costo il mancato guadagno dalla vendita di frumento/orzo (prezzo medio di vendita), ma non è un grosso problema in quanto mangiano poco. Ecco, con le galline (ne ho 800) si guadagna anche troppo.
Più equilibrata è la gestione dei bovini e ovini. Per il cibo, visto che fieno, erba e paglia si producono da sè, imputo il costo del noleggio delle attrezzature per falciare l'erba, per il voltafieno, ranghinatore e macchinario per produrre insilato e razione mista.
Devo dire che con i bovini e ovini il guadagno è molto diluito nel tempo, ma bene o male con il latte e la lana pian piano vedo il traguardo (cioè quando pareggerò i costi).
Ma una cosa impossibile sono i suini. Non producono niente se non letame e concime che valgono una sciocchezza. Si riproducono con una certa frequenza, ma possono essere venduti solo a € 1.000,00 (costano però € 1.500,00), a fronte di costi esorbitanti.
Imputazione del costo del terreno con livellamento € 50.000,00. Costo recinto € 90.000,00. Mangiano un'enormità e il loro cibo costa pure tanto. Non potendo imputare agevolmente il mancato guadagno dalla vendita di mais, frumento/orzo, semi di soia/colza/girasole, patate/barbabietole, mi son preso come riferimento il cibo per suini del negozio: un salasso. Finora solo di cibo ho speso € 150.000,00. Ho comprato 20 maiali, in un mese sono diventati 80 (ok, ho ancora cibo massimo in ciotola) e ne ho venduti 20. Quindi a fronte di spese pari a € 320.000,00 ho avuto entrare solo per € 20.000,00. E' vero che ora che sono di più impiegheranno meno giorni per riprodursi decentemente, ma in pratica quando sarò vecchio pareggerò i conti.
Ah, con i cavalli si guadagna troppo facilmente. La seccatura della cavalcata quotidiana (che però a volte è anche un piacere), mangiano poco, non sporcano....tutto molto facile
Avrei preferito un maggior equilibrio in stile pecore o mucche