[FS19] Cosa ne pensi del DLC Precision Farming ?

  • 25 Risposte
  • 3985 Visite

Offline - BlackDragon -

  • *
  • *
  • Post: 3 135
    • Challenger
  • Località: Piacenza
« il: 04 Gennaio 2021, 17:56:40 »
Ora che il DLC Precision Farming è arrivato, cosa ne pensate?
Quali sono i vostri pareri riguardo l'agricoltura di precisione in generale?


Tenete presente che si tratta solo della prima versione (v1)

Giants ha già molte cose in arrivo per questo progetto, ma vorrebbero avere un primo parere per farsi un'idea generale di ciò che pensano i giocatori.

Potete esprimere il vostro parere votando nel sondaggio e scrivendo qui sotto il vostro feedback.
(Pensate bene al voto che volete dare nel sondaggio, dopo non sarà più possibile modificarlo).


DOWNLOAD del DLC:
https://farming-simulator.com/dlc-detail.php?lang=en&country=it&dlc_id=fs19precisionfarming



Offline Fiatallis FA 120

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 8
    • Fiatagri
  • Località: Roccanova (PZ)
« Risposta #1 il: 08 Gennaio 2021, 22:48:56 »
Molto bello, penso sia un po complicato usare il dosaggio manuale, dovrebbe essere una regolazione, sempre manuale, ma piu generica come nella realtà quando vai a dosare lo spargi fertilizzante prima del lavoro. Per il resto mi piace molto.

Offline Oklahoma75

  • *
  • Trattorista
  • ***
  • Post: 362
    • John Deere
  • Località: Rivarolo Canavese (TO)
« Risposta #2 il: 09 Gennaio 2021, 00:19:59 »
Per me questo DLC ha decisamente alzato il livello di realismo del gioco e questo non può che farmi piacere, lo sto usando con la season e devo dire che sono una bella accoppiata... Mi entusiasma sopratutto il fatto che si tratta di un progetto in evoluzione...
Motherboard ASUS ROG Strix Z370-F Gaming
Alimentatore Coolermaster 850Watt RS850
Processore Intel Core I7-8700K  3.7 ghz 6 core
Dissipatore a liquido Cooler Master Seidon 120-V3
2X memoria DIMM DDR4 2666Mhz 16gb Kingston HyperX Fury
SSD 240gb WD Gree

Offline vortex1988

  • *
  • Ortolano
  • *
  • Post: 68
    • Fiatagri
  • Località: alto molise - Isernia
« Risposta #3 il: 09 Gennaio 2021, 10:00:56 »
Sinceramente dagli ultimi 2 dlc sono rimasto deluso, per quanto riguarda il precision solo perchè gioco in modo quasi arcade, quindi lo uso poco; pe quanto riguarda alpine la mappa non mi piace per nulla, da abitante della montagna e della sua agricoltura non esiste una zona montuosa senza alberi e  boschi; che sono una delle principali attività.

PC fisso:
I5-6600+ASUS ROG MAXIMUS VIII GENE+16Gb ddr4+vega 64
Notebook:
CPU:R5-3550HQ+2060 6Gb.
Steam: shepard18

Offline pietro.b

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 225
    • Fiatagri
  • Località: Lombardia
« Risposta #4 il: 09 Gennaio 2021, 10:29:02 »
Mi piace molto giocare a FS19, anche se il mio approccio è più gestionale che fisicamente lavorativo (faccio largo uso del Courseplay, anche perchè non avendo molto tempo da dedicare al gioco e non usando praticamente mai la funzione multiplayer mi trovo bene con quella mod che mi permette almeno di veder gironzolare per le strade e lavorare nei campi qualche trattore). Trovo che questo DLC aumenti davvero il realismo e quindi non può che farmi contento. Spero che con il passare del tempo Farming porti avanti questo progetto aggiungendo tante novità che, in concomitanza con il nuovo FS (che prima o poi uscirà spero), apporti dei veri cambiamenti al gioco portandolo ad un livello ancora maggiore di realismo

Offline SamFS17

  • *
  • Apprendista
  • **
  • Post: 171
    • Nessuna
  • Località: provincia di Bergamo
« Risposta #5 il: 09 Gennaio 2021, 16:28:42 »
Il dlc è interessante perchè da un tocco di realismo, però visto che sono riusciti a fare questo voglio vedere anche  lo stadio umidità/irrigazione con l' agginuta di un atrezzo per irrigare anche a marchio Lizard se non è possibile avere una licenza

Offline Kikko

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 2
    • Claas
  • Località: Bergamo
« Risposta #6 il: 09 Gennaio 2021, 17:23:27 »
Anche io concordo sul fatto che abbia apportato modifiche importanti al gameplay, più realistico sicuramente!! Ha ancora bisogno di qualche miglioria come la possibilità di modificare l’umidità del terreno quando è abbinato alla season, con la possibilità di irrigazione dei campi anche solo con semplice acqua nei periodi estivi.. ovvio che essendo la versione 1 non si poteva pretendere di avere tutto perfetto, ma già sono ad un ottimo livello.. ora mancano solo delle migliorie puntate ad ampliare le lavorazioni effettuabili grazie al rilevamento del terreno ed al monitoraggio delle sue condizioni

Offline tano81

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 2
    • Fiatagri
  • Località: piemonte
« Risposta #7 il: 09 Gennaio 2021, 18:19:30 »
secondo me ha elevato il gioco in una simulazione piu concreta e reale e non piu arcade ...la season a parer mio adesso ha piu senso
Tano81

Offline Alessandro Meloni

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 1
    • Fiatagri
  • Località: Viterbo
« Risposta #8 il: 10 Gennaio 2021, 19:09:41 »
Salve ragazzi, credo che con la Precision Farming, finalmente ci si avvicini alla parola Simulator, dando a tutti la possibilità di giocare come meglio si preferisce,riguardo alla mod per problemi di tempo di gioco l'ho solamente provata in un salvataggio su mappa di default(Ravenport),e senza nessuna mod,ma solo con i contenuti Giants, e non credo di aver riscontrato problemi! Come in tutte le cose ci vorranno implementazioni di vario genere, come l'umidità del terreno,e soprattutto sempre per mancanza di tempo mi piacerebbe avere uno scout a "lettura" più ampia del terreno, inoltre aggiungerei(grazie alla Precision)una minimappa dinamica aldilà della mod in se ,senza aprire il menu ogni qualvolta si deve capire lo stato del terreno!Altra cosa che aggiungerei, è la possibilità di fare missioni inerenti la Precision! In una scala da 1 a 10 merita a mia veduta un bel 7,5
Riguardo al DLC Alpine,la mappa non mi piace molto, a differenza dei nuovi mezzi, mai visti neanche come mod(Rigitrac) le attrezzature non vanno ad aggiungere opzioni e funzioni particolari(sono in possesso di tutti i contenuti Giants)!Una sufficienza piena la merita comunque, non dimenticando che si sono dovuti tenere di molto dentro al limite,per il discorso di versione multipiattaforma(PC/Console)!!
In conclusione sono felice di "prestare" il mio tempo a giocare con un gioco, dove la software house pensa ai giocatori, facendo appunto sondaggi e feedback all'interno delle community! Massima stima

Offline Peppe978

  • *
  • *
  • Post: 5 628
    • Fiatagri
  • Località: Palermo
« Risposta #9 il: 13 Gennaio 2021, 01:07:43 »
Ringrazio tutti voi che avete dedicato qualche minuto a contribuire con un vostro feedback. Personalmente viste le continue lamentele di molti mi aspettavo più interazione in queste occasioni ma ciò dimostra quanto valgono i loro commenti sotto i post delle mods. Pensare solo a scaricare mods e non a contribuire a migliorare il gioco stesso.  Riporterò per intero le vostre opinioni.. che condivido pienamente insieme a qualche commento ricevuto nelle live . Spero in futuro in un po di interazione da parte di tutti.

Offline THOMAS96-MODDING

  • *
  • Contadino
  • ***
  • Post: 547
    • Fiatagri
  • Località: Ferentino
« Risposta #10 il: 13 Gennaio 2021, 09:04:50 »
Salve a tutti! Scusate il ritardo 😅
Secondo me con la Precision Farming la Giants Software quest'anno si è veramente superata!!
Ha aumentato il realismo ed ha dato una svolta alla simulazione di questo gioco!!
Io l'ho provata nella mia carriera sulla FELSBURN, e sono rimasto soddisfatto. Adesso ho cose in più da fare, misurare il ph e l'azoto, bellissimo!!
Io uso i  dosaggi manuali ed è una vera sfida e mi piace!! Mi immerge sempre di più in agricoltore che da uno sguardo al futuro, evitando gli sprechi e consumi eccessivi!
Personalmente la ritengo un'ottima mod.
Nei prossimi aggiornamenti si potrebbe fare un'altro sistema meno macchino per calibrare fertilizzante /calce viva, sui mezzi un po' vecchi, che non sono predisposti per il gps. Oppure far si che i mezzi facciano più o meno fatica a seconda del terreno, tipo nella semina o aratura.
Comunque è un'ottima mod
« Ultima modifica: 13 Gennaio 2021, 15:02:06 da THOMAS96-MODDING »
Pc nuovo = i7 10750h da 2,6Ghz a 5Ghz, RTX3070M da 8GB VRAM,  16Gb di Ram, 1024gb ssd
Pc vecchio=I5 2450m da 2,5Ghz a 3,1 Ghz  GT610M 2,5GB VRAM, 8Gb ram, 900gb hdd

Offline Fragardi

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 2
    • Fiatagri
  • Località: San vidotto
« Risposta #11 il: 13 Gennaio 2021, 10:38:28 »
molto molto interessante aggiunge molto realismo al gioco. aspetto le prossime versioni che saranno ancora più belle. ottimo lavoro

Offline Makarov

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 1
    • John Deere
  • Località: Italia
« Risposta #12 il: 13 Gennaio 2021, 11:06:36 »
In generale sono davvero molto soddisfatto di questo dlc non è molto complicato, ma toglie una cosa che a molti poteva piacere ovvero la fertilizzazione. Usando il dlc la concimazione serve solo a ristabilire il PH o l’azoto, non ricordo bene quale sia, e principalmente viene applicata solo prima della semina o aratura dove conviene usare il fertilizzante chimico per il suo alto rendimento a livello di  ristabilire il livello ottimale del campo. Nel gioco vanilla il concime veniva dato più volte e di vario tipo dal digestato al letame perché il sistema di fertilizzazione si basava su una percentuale ( se non erro bastavano tre passate di concime a far sì che il campo risulti al cento per cento) ed il consumo dei concimi era di ampio uso a tal punto di arrivare pure a comprare i pallet di letame o altro. Con il dlc abilitato il consumo di concime è drasticamente ridotto a parer mio a tal punto da arrivare a vendere i concimi naturali perché se ne ha troppo ed il giocatore non riesce ad impiegarlo abbastanza ( non sono uno che vuole giocare al massimo realismo il gioco mi accontento del realismo che offre la season e il nuovo dlc ma non mi piace come spiegato prima il sistema di fertilizzazione che è scarso, se pur realistico.). Un’altra idea che vorrei proporre, oltre all’irrigazione consigliata anche da altri utenti, consiste nel poter aumentare il raggio d'azione dello Scout e giocando in mappe grandi come la Lone Oak o mappe simili in stile americano si risente di questo problema dove per scansionare un campo ci si mette ore se non giorni interi per fare tutti i campi. Per finite vorrei chiedere ai signor Giants e signor modder di inserire all’interno delle descrizioni delle mod il numero di slot occupati per gli utenti da console, perché il più delle volte per trovare ad esempio un trattore che occupi pochi slot, bisogna scaricare più mod e confrontarle all’interno di una partita e scaricare tante mod per poi sceglierne si scopre un altro problema come quello dello spazio occupato dalle mod all’interno della memoria che spesso è sempre piena. Spero che quest’ultimo accorgimento per gli utenti da console sia preso in considerazione non solo da Giants ma anche dai singoli modder che facendo questo piccolo gesto rendano più facile la vita agli utenti da console come me, senza andare su YouTube a cercare giocatori da console e rovistare tra le review più vecchie solo per sapere gli slot. Con questo pensiero concludo il sondaggio, il dlc è fatto da dio, merita di essere portata avanti con qualche accorgimento al lato del gameplay puntando sì al realismo ma non così tanto da far diventare il gioco stressante. Grazie e spero di essere stato utile.     

Offline Ciantalin

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 21
    • New Holland
  • Località: Trentino (Tn)
« Risposta #13 il: 13 Gennaio 2021, 14:08:48 »
Trovo che abbia portato ancora realismo al gioco, come prima versione è fatta bene e non è difficile capirne il funzionamento, sicuramente certi aspetti vanno migliorati ma nel complesso io mi ritengo decisamente soddisfatto
Ciantalin

Offline Emanuele05

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 1
    • John Deere
  • Località: Barcellona PG
« Risposta #14 il: 13 Gennaio 2021, 14:40:53 »
Penso che sia un ottimo dlc da parte di giants. Mi aspettavo qualcosa di più per esempio il fatto della siccità e del irrigazione. Cose banali che spero che mettano con un futuro aggiornamento. Mi piacerebbe molto vedere che i mezzi fanno più o meno fatica in base al terreno che c'è, e in base alla lavorazione che fanno, come può essere l'aratura come anche l'erpicatura.

Offline brixia76

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 1
    • Fiatagri
  • Località: brescia
« Risposta #15 il: 13 Gennaio 2021, 18:22:51 »
Devo ancora valutare i risultati in tema di raccolto ma la prima impressione è positiva. C'è un notevole risparmio di fertilizzante chimico che è il senso "morale" del progetto precision farming. Usato in modalità manuale aggiunge anche una certa sfida perchè bisogna saper dosare e suddividere la fertilizzazione nelle canoniche tre fasi. Da migliorare secondo me la questione campionamento oggettivamente un po' noiosetta ma non è che la si fa poi spesso. la più grande lacuna attuale sono i problemi segnalati su mappe non giants a livello di compatibilità e il rischio che gli utenti tipici di questo gioco la snobbino. Tutti vogliono il realismo ma poi quando vai in quella direzione scaricano l'autoload e altre stupidate del genere. Un passo avanti positivo senza dubbio ma va articolato e rifinito altrimenti rischia di finire nel dimenticatoio. E' un progetto secondo mw che mira agli utenti senior del gioco ma non ai ragazzini (che invece sono i potenziali agricoltori del futuro)

Offline gianmariarabellino

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 1
    • Fiatagri
  • Località: sommariva perno CN
« Risposta #16 il: 13 Gennaio 2021, 18:33:52 »
il dlc e' molto ben fatto ed e' uno dei migliori dlc che abbia mai visto su farming simulator 19;davvero uno spettacolo!!! complimenti al creatore/i del dlc ^-^ ;D

Offline Bedo81

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 1
    • Claas
  • Località: Sondrio
« Risposta #17 il: 13 Gennaio 2021, 20:18:17 »
Io trovo già interessante il DLC così ma preferirei avere, come già detto da molti, l umidità e i fattori meteo più realistici ... magari messi come nell aggiornamento della  season mod, dove si sceglie l entità dei danni alle colture e l erbaccia che infesta ...
Io che gioco con la season cambio questi fattori ogni anno di gioco x simulare le varianti atmosferiche meteo e del suolo ...
Nn so se la spiegazione è comprensibile ma cmq l acqua deve essere il primo elemento x un simulatore di agricoltura...

Offline AndreaB

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 2
    • Nessuna
  • Località: Ancona
« Risposta #18 il: 13 Gennaio 2021, 21:25:09 »
Trovo che con questo DLC la Giants abbia fatto un passo avanti nel rendere questo simulatore sempre più vicino alla realtà.
Credo anche però che c'è ancora molto lavoro da fare, e mi auguro che venga sviluppato nel migliore dei modi aggiungendo quello che manca per rendere il gioco migliore.
Sono pienamente soddisfatto di questo DLC.

Offline Nicola Fattor

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 1
    • Fendt
  • Località: San Tomaso Agordino (BL)
« Risposta #19 il: 14 Gennaio 2021, 18:04:13 »
Premetto che non sono un grandissimo giocatore in ambito di agricoltura però devo ammettere che il dlc precision è molto interessante perchè in grado di rendere ancor piu interessante il gioco. Io al momento ho notato che i campi non serve piu fertilizzarli perche rimane sempre al 100% però credo che con aggiornamenti sia un gran dlc che meriterebbe un po di interesse in più senza pensare solo alle mod in uscita e basta.buona serata Nicola Fattor