problemi con logitech farm bundle su pc

  • 11 Risposte
  • 1617 Visite

Offline Trainox

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 6
    • Lamborghini
  • Località: Trento
« il: 24 Dicembre 2020, 15:19:36 »
salve a tutti,sono nuovo.. mi sono iscritto a questo forum nella speranza che qualche buona anima possa aiutarmi.. ;D
ho recentemente acquistato il kit di logitech farm bundle con pedaliera,volante e pannello di controllo,connetto tutto visto che cè scritto che è plug and play..... su farming 17 tutto apposto,zero problemi, su farming 19 mi riconosce il gamepad ma in partita non me lo fa usare,come se non ci fosse,se qualcuno puo darmi una mano,gli sarei veramente grato.. :)
Grazie in anticipo.
Alberto.

Offline - BlackDragon -

  • *
  • *
  • Post: 3 135
    • Challenger
  • Località: Piacenza
« Risposta #1 il: 27 Dicembre 2020, 10:37:38 »
Ciao Trainox, con gamepad intendi la console Logitek?
Ti si accende la luce blu o rossa sul joystick?
Se non hai nessuna luce significa che non è correttamente collegato o il PC non lo rileva correttamente.
Sì non esistono dei driver o dei programmi specifici, è Plug&Play
Nel gioco ha una lista di comandi preimpostati di default, hai forse pasticciato nelle impostazioni dei comandi e li hai magari cancellati tutti?
In tal caso li dovrai tutti reimpostare manualmente.

Da questo mio link puoi scaricare la mappa dei tasti, c'è lo schema con i comandi di default e uno schema in bianco che puoi stampare per scriverci a mano i tuoi comandi (suggerisco a matita).
Qui era marchiato Saitek, ma si tratta dello stesso sistema.
Adesso con Logitech questo comodissimo file non esiste più.
https://www.mediafire.com/file/jipsv0orz4mepy8/Farm-Sim-SetUp-Sheets.pdf/file

Offline Trainox

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 6
    • Lamborghini
  • Località: Trento
« Risposta #2 il: 27 Dicembre 2020, 17:11:04 »
Ciao black dragon, il problema è che i comandi del gamepad sul gioco sono quelli di default, sul menu impostazioni si vedono, quando entro in partita il volante non risponde a, nessun comando come se non fosse collegato... Monto sulla trebbia e ho cliccato tutti i tasti del simulatore ma niente... Non si muove, e tanto meno i comandi guida in alto a sinistra non si cambiano e rimangono bensì le lettere della tastiera 😬
Alberto.

Offline - BlackDragon -

  • *
  • *
  • Post: 3 135
    • Challenger
  • Località: Piacenza
« Risposta #3 il: 27 Dicembre 2020, 19:22:11 »
Per non fare confusione chiamiamoli "volante" per volante con inclusa la pedaliera e "console" la console laterale con tasti e joystick, non gamepad che è un'altra cosa o simulatore perchè sennò diventa fuorviante.

Ok i comandi nel gioco sono impostati.
In cima alla leva del joystick della console, ti si accende il led ? (Può essere o blu o rosso)
Se si accende, almeno sappiamo che la console è rilevata dal PC, se non si accende nulla allora è scollegata o non correttamente rilevata da Windows.
Volante e console sono collegati al PC tramite porte USB sul retro (o sul fronte) del PC, o tramite un hub USB ?
(un hub è una multipresa)
Hai provato a collegarli ad altre porte USB ?


Per provare gli assi di volante e pedali, tasti e joystick della console vai in.... (do per scontato che tu abbia Windows 10)
Start/Impostazioni/Dispositivi
Nella parte destra della schermata clicca su "Dispositivi e Stampanti"
Seleziona o l'unità del volante o quella della console e facci sopra click destro del mouse
Clicca "Impostazioni periferica di gioco"
Nella lista che ti si apre seleziona il dispositivo che vuoi controllare e poi clicca sul pulsante "proprietà"
A questo punto ti si aprirà una scheda in cui potrai eseguire il test di tutti i pulsanti e di tutti gli assi, premendo ogni pulsante in quella scheda si accenderà il pallino del pulsante che hai premuto e muovendo gli assi vedrai muoversi le barre dei rispettivi sensori.

Se in questa scheda la periferica non risponde a nessun comando, allora i casi sono 3:
1) Si è verificato qualche problema nel riconoscimento da parte di Windows dei dispositivi e i driver non li ha auto-installati correttamente;
2) La porta USB a cui è collegata la periferica non funziona;
3) Il dispositivo collegato è difettoso e non funziona.

Offline Trainox

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 6
    • Lamborghini
  • Località: Trento
« Risposta #4 il: 27 Dicembre 2020, 19:56:45 »
Ciao, ho  riprovato il test proprio ora..  Tutto va correttamente, entro in gioco.. Le pubblicità all inizio del gioco prima del menù, cliccando qualsiasi tasto del volante le salta tutte, appena arrivo sul menu cliccando anche le frecce direzionali non va poi niente, apro impostazioni gamepad e lo vedo, entro in partita e non va niente
Alberto.

Offline - BlackDragon -

  • *
  • *
  • Post: 3 135
    • Challenger
  • Località: Piacenza
« Risposta #5 il: 29 Dicembre 2020, 14:35:32 »
Hai provato a fare il test che ti ho scritto nelle impostazioni di Windows?
Da lì vedi se funzionano tutti i comandi ed i pulsanti, se funziona tutto lì allora significa che volante e console funzionano correttamente e che Windows li riconosce correttamente.
Perciò se è così il problema è nel gioco, prova a disinstallare tutto e ad effettuare una installazione completa e pulita di FS19.

Credo sia improbabile che la causa possa essere dovuta a qualche mod, ma in giro se ne vedono di ogni.... hai provato ad avviare una nuova partita togliendo TUTTE le mods dalla cartella mods del gioco?
E vedere se funziona?

Offline Trainox

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 6
    • Lamborghini
  • Località: Trento
« Risposta #6 il: 29 Dicembre 2020, 15:12:10 »
Ci proverò ☺️
Alberto.

Offline Trainox

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 6
    • Lamborghini
  • Località: Trento
« Risposta #7 il: 29 Dicembre 2020, 18:19:18 »
Ragazzi finalmente problema risolto, c'era da spuntare una banale opzione  e tutto andava, non me ne ero accorto 😅😅
Alberto.

Offline - BlackDragon -

  • *
  • *
  • Post: 3 135
    • Challenger
  • Località: Piacenza

Offline uncledaddy

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 3
    • John Deere
  • Località: Cerrione
« Risposta #9 il: 04 Gennaio 2021, 06:41:28 »
Mi accodo per chiedere un'informazione. Mio figlio ha quasi rotto il cavo che collega la pedaliera al volante all'altezza dello spinotto e non funziona più il pedale del freno - retromarcia. Ho provato ad invertire il cavo e in quel caso la pedaliera smette di funzionare. Sapete se si trovano in commercio o devo per forza prendere un nuovo kit pedaliera - volante?

Offline - BlackDragon -

  • *
  • *
  • Post: 3 135
    • Challenger
  • Località: Piacenza
« Risposta #10 il: 04 Gennaio 2021, 18:24:26 »
Ciao, se sei capace l'unica soluzione è quella di tagliare via la parte rotta del cavo, ed effettuare 2 giunzioni.
Se trovi un cavo simile se necessario già che ci sei lo potresti anche allungare un po'.
L'ideale sarebbe saldare i cavi con un saldatore da elettricista e un po' di stagno, e coprire le giunzioni con del termoretraibile o con del nastro isolante.




La spina della pedaliera è di un tipo particolare, è come le spinte telefoniche, non so se è una misura standard o più piccola e anche ammesso di trovarne di compatibili ti servirebbe poi anche la sua apposita pinza per crimparle, e in genere costano care, non ti conviene prenderla apposta.
Puoi sempre rivolgerti a qualche riparatore specializzato in elettronica, ma se serve una spina nuova la faccenda potrebbe essere più complicata, dipende se questa spina è di un formato standard o no, e questo non lo so.



Altre soluzioni sono...
1) Se non sai farlo tu, vai in un negozio di elettronica e ti fai riparare il cavo da loro;
2) Trovare nuova o usata su ebay la sola pedaliera (difficile ma non impossibile);
3) Acquistare usato su ebay, subito.it, ecc, un altro kit volante e pedaliera e usarlo come "donatore" per pezzi di ricambio.
4) Acquistare un nuovo kit.

(Le pedaliere a differenza dei volanti sono molto robuste, anche usate non dovrebbero dare problemi)

Se il cavo non è rotto proprio nella spina il mio consiglio è quello di riparare o far riparare il cavo con una saldatura fatta bene  ;)

Offline uncledaddy

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 3
    • John Deere
  • Località: Cerrione
« Risposta #11 il: 05 Gennaio 2021, 13:49:03 »
Grazie per i consigli. E' sfilacciato all'uscita del connettore . il connettore è più piccolo di quelli standard