Az. Agricola "da Giulio"

  • 26 Risposte
  • 4904 Visite

Offline Mixer66

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 22
    • Fiatagri
  • Località: Italia
« il: 22 Dicembre 2020, 20:33:11 »
Ciao!
Voglio presentare la mia partita su FS19; premetto che non conosco i metodi e i riguardi tecnici dell'agricoltura e gioco per divertimento e passa tempo, ma cerco di rendermi la vita difficile se possibile :) .

Gioco sulla edit della Oakfield fatta da Sukaz con la Season e la GEO del centro Italia con qualche mia modifica;

non conoscendo effettivamente come lavorano i veicoli e i loro pro e contro, non ho preferenze di marchi, però mi piace tutto quello che è "datato" e particolare, anche se tiro più su i Fiat ma giusto perchè mi piacciono un po di più esteticamente!

Nella partita sono nella stagione primaverile al settimo giorno, questione di poco e sono verso la trebbiatura di frumento, orzo e triticale seminati in precedenza, di seguito alcune immagini della mia farm e di alcuni mezzi:












Spero vi piacciano le foto; ogni consiglio è ben accetto!

Offline Gio96NH

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 249
    • New Holland
  • Località: Abruzzo
« Risposta #1 il: 23 Dicembre 2020, 13:30:08 »
Bellisima azienda :) secondo me conosci molto bene perche hai mezzi ottimi  :D

Piccola domanda quello zaffrani e quel rimorchio bossini sono privati giusto ?

Offline SergejMTZ

  • *
  • Ortolano
  • *
  • Post: 52
    • Ursus
  • Località: Warsaw
« Risposta #2 il: 23 Dicembre 2020, 13:47:19 »
One of the most beautiful farm I've ever seen! What kind of shaders do you use?

Offline Mixer66

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 22
    • Fiatagri
  • Località: Italia
« Risposta #3 il: 23 Dicembre 2020, 15:04:21 »
Bellisima azienda :) secondo me conosci molto bene perche hai mezzi ottimi  :D

Piccola domanda quello zaffrani e quel rimorchio bossini sono privati giusto ?

Grazie mille! Lo Zaffrani è privato il Bossini invece è pubblico ;)

Offline Mixer66

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 22
    • Fiatagri
  • Località: Italia
« Risposta #4 il: 23 Dicembre 2020, 15:05:24 »
One of the most beautiful farm I've ever seen! What kind of shaders do you use?

Thank you! I use the last version of Reshade with some bloom and light changes

Offline Luca Costa

  • *
  • Contadino
  • ***
  • Post: 811
    • Fiatagri
  • Località: Latina
« Risposta #5 il: 23 Dicembre 2020, 17:45:02 »
complimenti per queste bellissime screen, noto con piacere di aver trovato un'ulteriore utente a cui piacciono i trattori old style!
Motherboard: Gigabyte AORUS x570 Elite
Alimentatore: Corsair RM1000
CPU: AMD Ryzen 9 5900X 4.8Ghz
RAM: DDR4 32gb xFury
Storage: Samsung 970pro 1TB + WD Black 1TB
S.Video: nVidia RTX 3070Ti

Offline aratore_24

  • *
  • Contadino
  • ***
  • Post: 843
    • Fiatagri
  • Località: PU (Marche)
« Risposta #6 il: 23 Dicembre 2020, 21:08:01 »
C'è una frase che mi fa molto piacere leggere:
anche se tiro più su i Fiat ma giusto perchè mi piacciono un po di più esteticamente!
Chiedo scusa a tutti gli appassionati di SLH e Landini... Ma da fiattista... I Fiat sono sempre i Fiat!  :D
Anche se non nego che un 14500 o un Supertitan hanno il loro fascino!  ;)

Detto ciò, complimenti per il parco macchine molto vario e ben attrezzato!  ;D
Aratri? Nardi for ever!
Mietitrebbie? New Holland e Laverda ovviamente!

Offline Mixer66

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 22
    • Fiatagri
  • Località: Italia
« Risposta #7 il: 23 Dicembre 2020, 23:48:30 »
Grazie a tutti per i complimenti!

Qualche tempo fa giocavo alla Felsbrunn e avevo un po di John Deere anni 80/90, e mi trovavo abbastanza bene; successivamente giocando con solo mappe italiane ho preferito comprare solo mezzi italiani!

Offline Luca Costa

  • *
  • Contadino
  • ***
  • Post: 811
    • Fiatagri
  • Località: Latina
« Risposta #8 il: 24 Dicembre 2020, 09:44:31 »
ottima scelta ed ottimo cambiamento sul parco macchine, i nostri gioielli anni 80/90 sanno ancora dare emozioni.
Motherboard: Gigabyte AORUS x570 Elite
Alimentatore: Corsair RM1000
CPU: AMD Ryzen 9 5900X 4.8Ghz
RAM: DDR4 32gb xFury
Storage: Samsung 970pro 1TB + WD Black 1TB
S.Video: nVidia RTX 3070Ti

Offline Mixer66

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 22
    • Fiatagri
  • Località: Italia
« Risposta #9 il: 26 Dicembre 2020, 14:11:42 »
Oggi mi prendo cura degli animali!



Offline Mixer66

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 22
    • Fiatagri
  • Località: Italia
« Risposta #10 il: 28 Dicembre 2020, 00:30:09 »
Preparativi dei veicoli per la trebbiatura di frumento e orzo


Altri screen della giornata di trebbiatura





Offline Mixer66

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 22
    • Fiatagri
  • Località: Italia
« Risposta #11 il: 29 Dicembre 2020, 01:22:53 »
Al lavoro anche la vecchia Clayson nel campetto vicino alla farm per la trebbiatura del triticale.





Offline Luca Costa

  • *
  • Contadino
  • ***
  • Post: 811
    • Fiatagri
  • Località: Latina
« Risposta #12 il: 29 Dicembre 2020, 10:31:16 »
immagino che tutte queste mietritrebbie siano private, comunque bellissime screen.
Motherboard: Gigabyte AORUS x570 Elite
Alimentatore: Corsair RM1000
CPU: AMD Ryzen 9 5900X 4.8Ghz
RAM: DDR4 32gb xFury
Storage: Samsung 970pro 1TB + WD Black 1TB
S.Video: nVidia RTX 3070Ti

Offline Mixer66

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 22
    • Fiatagri
  • Località: Italia
« Risposta #13 il: 29 Dicembre 2020, 12:49:20 »
immagino che tutte queste mietritrebbie siano private, comunque bellissime screen.

Grazie!! La serie L è pubblica, le altre due sono private sul 19  ;)

Offline Mixer66

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 22
    • Fiatagri
  • Località: Italia
« Risposta #14 il: 02 Gennaio 2021, 13:17:04 »
Avviandoci verso il campo per imballare la paglia trebbiata in precedenza con un pezzo d'importazione americana (Non tanto :D)!


SI inizia con il lavoro...


...Il lavoro procede


Finito di imballare si passa a caricare un'autoarticolato con il Massey;
per evitare di fare due viaggi cerco di caricare tutto in uno, creando un carico un po pericoloso!


Foto del lavoro completato, pericoloso quanto basta, adesso si porta in farm.



Offline aratore_24

  • *
  • Contadino
  • ***
  • Post: 843
    • Fiatagri
  • Località: PU (Marche)
« Risposta #15 il: 02 Gennaio 2021, 17:45:19 »
Immagino che con tutto quel carico in mezzo al campo non si vada oltre la 1a ridotta :))
Aratri? Nardi for ever!
Mietitrebbie? New Holland e Laverda ovviamente!

Offline Mixer66

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 22
    • Fiatagri
  • Località: Italia
« Risposta #16 il: 03 Gennaio 2021, 20:19:24 »
Immagino che con tutto quel carico in mezzo al campo non si vada oltre la 1a ridotta :))

Si esatto! Nella salita prima dell'entrata della farm me la sono vista brutta :D

Oggi si sparge il concime con un Ravizza 3 assi e un Ford




Caricamento dello spandiconcime con una motopala d'importazione russa :)


Finito di concimare si torna sotto al capanno


Si inizia l'aratura con il G240






Fine aratura e ritorno in farm

Offline - BlackDragon -

  • *
  • *
  • Post: 3 135
    • Challenger
  • Località: Piacenza
« Risposta #17 il: 04 Gennaio 2021, 18:32:06 »
Bellissime screen e bellissimo parco mezzi, complimenti  ;)

Offline Mixer66

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 22
    • Fiatagri
  • Località: Italia
« Risposta #18 il: 04 Gennaio 2021, 21:03:01 »
Bellissime screen e bellissimo parco mezzi, complimenti  ;)

Grazie :)!

Offline Mixer66

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 22
    • Fiatagri
  • Località: Italia
« Risposta #19 il: 06 Gennaio 2021, 11:48:48 »
Si inizia anche la coltivazione del campo un con 44-35 e un coltivatore Maschio.

In uscita dalla farm


E si inizia la coltivazione!






Finita la coltivazione iniziamo anche la semina del mais








Finito anche di seminare, la giornata anche per oggi è completa!