Differenze autodrive e curseplay

  • 3 Risposte
  • 1460 Visite

Offline Pier 72

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 5
    • Nessuna
  • Località: Torino
« il: 21 Dicembre 2020, 13:36:16 »
Buongiorno sono Pier,
vorrei sottoporvi una domada:
Quel'e' la differenza tra autodrive
e curseplay
Grazie per le delucidazioni.

Offline pietro.b

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 225
    • Fiatagri
  • Località: Lombardia
« Risposta #1 il: 22 Dicembre 2020, 10:09:41 »
L'autodrive è una mod che utilizza dei percorsi già programmati (naturalmente ogni mappa ha i suoi dedicati) per spostare dei mezzi in vari punti della mappa, permettendo di spostare, scaricare materiali e fare altre azioni. Ne parlo per ciò che ho visto dato che io uso solo il Courseplay. Il courseplay non ha nessun percorso definito, devono essere realizzati tutti manualmente (alcuni spostando fisicamente il trattore, per i trasporti ad esempio dal punto A al punto B, mentre altri, come le lavorazioni sul campo, tramite un apposito tasto, scelta del campo e della dimensione dell'attrezzo che fa elaborare al Courseplay un percorso di lavoro). Personalmente ho preferito il Courseplay per la sua malleabilità in quanto offre molto spazio di manovra permettendo di personalizzare i vari percorsi. Anche l'autodrive se non sbaglio permette la modifica dei percorsi, ma non credo si possa utilizzare per le lavorazioni in campo. Come contro se si utilizza il Courseplay bisogna impiegare del tempo per creare i percorsi e assicurarsi che siano funzionanti al 100%. Fino a qualche aggiornamento fa entrambe le mod potevano coesistere e "collaborare" anche se con le ultime versioni non sono sicuro funzioni

Offline miki1948

  • *
  • Agricoltore
  • ****
  • Post: 2 195
    • Fendt
  • Località: Villorba (TV)
« Risposta #2 il: 22 Dicembre 2020, 12:01:49 »
ad integrazione, autodrive come courseplay i percorsi vanno creati sulla mappa. vi sono delle mappe che li hanno già inseriti e che collegano i punti principali. se si vogliono aggiungere altre destinazioni bisogna crearseli. la differenzia sostanziale con C.P. sono le operazioni limitate dell'operaio
Veritas Temporis Filia Est

Offline Ruspatore

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 20
    • Fiatagri
  • Località: Pontinia ( centro Agro Pontino )
« Risposta #3 il: 10 Gennaio 2021, 20:18:53 »
Aggiungo il problema del traffico,visto che la velocità è bassa,  bisognerebbe far andare anche i trattori a bassa velocità specialmente A/D  e comunque sugli incroci avvengono collisioni. Almeno  a me è capitato di usare ( escludendo il traffico ) con la mappa Hof-Bergmann entrambe le mod e sono riuscito a farli interagire egregiamente, poi ho cambiato mappa ( Gemeinde-Rade ) e la cosa non ha funzionato, comunque A/D rimane utile per spostare mezzi verso i luoghi di lavoro.
Se posso qui segnalare un problema con C/P, sulla mappa attuale i campi spesso sono delimitati anche da alberi o ostacoli vari,  non riesco a far fare le manovre  durante le lavorazioni  per evitarli e spesso il mezzo si incastra con gli alberi, non so se sono da fare impostazioni particolari oppure magari se si può in qualche modo, temporaneamente, escludere le collisioni...
non sarebbe proprio reale però giocabile.
Grazie saluti!