Added Realism For Vehicles

  • 18 Risposte
  • 1975 Visite

Offline Oklahoma75

  • *
  • Trattorista
  • ***
  • Post: 362
    • John Deere
  • Località: Rivarolo Canavese (TO)
« il: 19 Novembre 2020, 21:49:28 »
Buonasera a tutti, per caso qualcuno di voi utilizza la mod in oggetto? E se si avete avuto problemi dopo l'ultimo aggiornamento sul modhub ufficiale? (Versione 1.4.0.0.),
A me si pianta in campo qualunque mezzo, letteralmente affonda... Ho fatto diverse prove ma niente da fare, tolta la mod funziona tutto alla grande...
Motherboard ASUS ROG Strix Z370-F Gaming
Alimentatore Coolermaster 850Watt RS850
Processore Intel Core I7-8700K  3.7 ghz 6 core
Dissipatore a liquido Cooler Master Seidon 120-V3
2X memoria DIMM DDR4 2666Mhz 16gb Kingston HyperX Fury
SSD 240gb WD Gree

Offline Luca Costa

  • *
  • Contadino
  • ***
  • Post: 811
    • Fiatagri
  • Località: Latina
« Risposta #1 il: 20 Novembre 2020, 01:20:57 »
io l'ho tolta, mod carina ma ancora troppo acerba, sballa troppo le pesistiche ti ritrovi con un 180/90 che non riesce a tirar su una piantatrice da 4 metri piena senza che essa alzi il muso del trattore. La questione delle ruote che affondano va valutata, che tipo di ruote monti? che carico stai trasportando? se hai un carro questo ha le ruote strette?
Motherboard: Gigabyte AORUS x570 Elite
Alimentatore: Corsair RM1000
CPU: AMD Ryzen 9 5900X 4.8Ghz
RAM: DDR4 32gb xFury
Storage: Samsung 970pro 1TB + WD Black 1TB
S.Video: nVidia RTX 3070Ti

Offline Valestone

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 200
    • Claas
  • Località: Savigliano (CN)
« Risposta #2 il: 20 Novembre 2020, 14:56:21 »
Usata un po' ma poi tolta anche io quando ho iniziato ad usare la mappa "Le petit ouest", perchè era diventato ingiocabile:
sono riuscito a piantarmi (scusate il piemontesismo) con il rimorchio porta lama vuoto, attaccato ad un trattore da 140CV, solo perchè il campo era coltivato (neanche arato)...
Eterno studente, perchè la materia di studio sarebbe infinita e soprattutto perchè so di non sapere niente

Offline miki1948

  • *
  • Agricoltore
  • ****
  • Post: 2 195
    • Fendt
  • Località: Villorba (TV)
« Risposta #3 il: 20 Novembre 2020, 15:18:59 »
io le ho tutte quelle mod ovviamente bisogna scaricare le ultime versioni e i vari fix, unico affondamento che ti blocca lo si ha con le ruote molto strette tipo quelle di alcuni irroratori autonomi per il resto funziona bene e da un senso di realismo che non guasta
Rea, ReaDynamicDirt, RealDirtColor, RealDirtFix, RealMower, filltypemassadjusment
Veritas Temporis Filia Est

Offline Oklahoma75

  • *
  • Trattorista
  • ***
  • Post: 362
    • John Deere
  • Località: Rivarolo Canavese (TO)
« Risposta #4 il: 20 Novembre 2020, 15:41:03 »
io le ho tutte quelle mod ovviamente bisogna scaricare le ultime versioni e i vari fix, unico affondamento che ti blocca lo si ha con le ruote molto strette tipo quelle di alcuni irroratori autonomi per il resto funziona bene e da un senso di realismo che non guasta
Rea, ReaDynamicDirt, RealDirtColor, RealDirtFix, RealMower, filltypemassadjusment
Anch'io ho tutte queste mod ma la REA l'ho dovuta togliere dopo l'ultimo aggiornamento perchè era ingiocabile... boh, non capisco.
Motherboard ASUS ROG Strix Z370-F Gaming
Alimentatore Coolermaster 850Watt RS850
Processore Intel Core I7-8700K  3.7 ghz 6 core
Dissipatore a liquido Cooler Master Seidon 120-V3
2X memoria DIMM DDR4 2666Mhz 16gb Kingston HyperX Fury
SSD 240gb WD Gree

Offline miki1948

  • *
  • Agricoltore
  • ****
  • Post: 2 195
    • Fendt
  • Località: Villorba (TV)
« Risposta #5 il: 20 Novembre 2020, 16:39:19 »
che ti devo dire? io sto provando la mappa alpina per curiosità non ho riscontrato cambiamenti circa la REA, ho usato anche il fiat di Peppe con un coltivatore molto grande e devo dire che il comportamento nel campo è bello, almeno a me piace, comunque si possono modificare i parametri anche se non ho provato li trovi nel suo file xml all'interno dello zip
Veritas Temporis Filia Est

Offline Oklahoma75

  • *
  • Trattorista
  • ***
  • Post: 362
    • John Deere
  • Località: Rivarolo Canavese (TO)
« Risposta #6 il: 20 Novembre 2020, 17:15:23 »
che ti devo dire? io sto provando la mappa alpina per curiosità non ho riscontrato cambiamenti circa la REA, ho usato anche il fiat di Peppe con un coltivatore molto grande e devo dire che il comportamento nel campo è bello, almeno a me piace, comunque si possono modificare i parametri anche se non ho provato li trovi nel suo file xml all'interno dello zip
Mah... Devo dire che in più io uso la VCA, non vorrei si prendessero a pugni... Riprovo.
Motherboard ASUS ROG Strix Z370-F Gaming
Alimentatore Coolermaster 850Watt RS850
Processore Intel Core I7-8700K  3.7 ghz 6 core
Dissipatore a liquido Cooler Master Seidon 120-V3
2X memoria DIMM DDR4 2666Mhz 16gb Kingston HyperX Fury
SSD 240gb WD Gree

Offline miki1948

  • *
  • Agricoltore
  • ****
  • Post: 2 195
    • Fendt
  • Località: Villorba (TV)
« Risposta #7 il: 20 Novembre 2020, 17:57:46 »
non la conosco, ma potrebbe se ha qualche script in comune, intanto bisogna scaricarsi l'ultimo aggiornamento REA dal modhub e poi prova a togliere la VCA e verifica ripeto nessun problema posso anche postare qualche foto
Veritas Temporis Filia Est

Offline Oklahoma75

  • *
  • Trattorista
  • ***
  • Post: 362
    • John Deere
  • Località: Rivarolo Canavese (TO)
« Risposta #8 il: 20 Novembre 2020, 18:21:01 »
non la conosco, ma potrebbe se ha qualche script in comune, intanto bisogna scaricarsi l'ultimo aggiornamento REA dal modhub e poi prova a togliere la VCA e verifica ripeto nessun problema posso anche postare qualche foto
Allora, ho riscaricato la REA direttamente dal modhub (quindi con l'ultimo aggiornamento), ho tenuto la VCA (Vehicle control addon), ho provato sulla Erlengrat ad arare (campo 4), Same Silver 180 da 189cv, peso anteriore JD da 900kg, aratro Kverneland EG85 che richiede almeno 100cv, dopo un pò mi sono piantato, ne sono venuto fuori con non poca fatica... aratura entro solco... Ho continuato ad arare (fuorisolco stavolta), nessun problema, anzi, l'effetto era decisamente piacevole...
L'unica cosa che ho fato è stata togliere una mod la Real Shovel; https://www.farming-simulator.com/mod.php?lang=en&country=it&mod_id=159410&title=fs2019
Magari era questa che faceva a pugni con la REA...
Motherboard ASUS ROG Strix Z370-F Gaming
Alimentatore Coolermaster 850Watt RS850
Processore Intel Core I7-8700K  3.7 ghz 6 core
Dissipatore a liquido Cooler Master Seidon 120-V3
2X memoria DIMM DDR4 2666Mhz 16gb Kingston HyperX Fury
SSD 240gb WD Gree

Offline miki1948

  • *
  • Agricoltore
  • ****
  • Post: 2 195
    • Fendt
  • Località: Villorba (TV)
« Risposta #9 il: 20 Novembre 2020, 19:14:52 »
tutti i vari scripts, comunemente chiamate mod che in qualche modo direttamente o indirettamente hanno a che fare con tutto o parte di altre mod generano conflitti perchè molte parti di script che vengono usati sono gli stessi con qualche parametro diverso ma sempre fanno parte di stringhe dei vari files lua per cui bisognerebbe fare una scelta onde evitare problematiche varie. inoltre molti scripts sono datati e l'ultima patch 1.7.1 ha modificato moltissime cose fra i quali quasi tutti gli xml
Veritas Temporis Filia Est

Offline pietro.b

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 225
    • Fiatagri
  • Località: Lombardia
« Risposta #10 il: 20 Novembre 2020, 20:13:26 »
Naturalmente aggiungere quelle mod è una pratica "a proprio rischio e pericolo" perchè teoricamente se il gioco può fare solo certe cose, se una persona esterna le modifica provocherà sicuramente qualche errore. Però devo dire che io l'ho scaricata e la utilizzo tutt'ora, aro con il JD 7290R (se non ricordo male) con il Moro pentavomere e va tranquillamente, il Supertitan con il rotante Lemken 5mt non dà problemi. Noto che forse sulle botti e rimorchi è forse un po esagerata, in quanto il Supertitan con il due assi valzelli non dico che si impianta ma quasi (mentre nella realtà, per terreni abbastanza asciutti, va tranquillamente anche con il 3 assi bossini con le sovrasponde). Spero che magari con l'aggiunta della Precision Farming questa cosa migliori

Offline Oklahoma75

  • *
  • Trattorista
  • ***
  • Post: 362
    • John Deere
  • Località: Rivarolo Canavese (TO)
« Risposta #11 il: 20 Novembre 2020, 21:40:09 »
Continuerò a fare delle prove verificando che sia tutto ok, lo scopo era capire se c'era un problema comune causato dall'ultimo aggiornamento o se il casino era nella mia cartella mod....
Intanto ringrazio tutti voi...
Motherboard ASUS ROG Strix Z370-F Gaming
Alimentatore Coolermaster 850Watt RS850
Processore Intel Core I7-8700K  3.7 ghz 6 core
Dissipatore a liquido Cooler Master Seidon 120-V3
2X memoria DIMM DDR4 2666Mhz 16gb Kingston HyperX Fury
SSD 240gb WD Gree

Offline Luca Costa

  • *
  • Contadino
  • ***
  • Post: 811
    • Fiatagri
  • Località: Latina
« Risposta #12 il: 21 Novembre 2020, 01:12:28 »
io sono rimasto deluso; la REA l'ho usata per un bel po di tempo osannandola prima della versione 1.3.x, poi ho iniziato a notare dei fastidiosi piantamenti con trattori ed attrezzature ridicole esempio il titan 190 faticava a trainare lo spandiconime 2 assi su un terreno coltivato con le ruote extralarghe, il 180 si impennava quando caricavo la piantatrice da 4 metri che gli servono 100 cv per essere mossa.

i cingolati non si muovevano e scivolavano (il 160/55 con aratro bivomere trainato).ripeto per me è ancora troppo acerba o comunque è peggiorata dalla 1.3.x in poi, comunque si può ben vedere dalle mie screen, non uso macchinari ed attrezzi grossi, e normalmente cerco di conciliare dimensioni e maneggevolezza, spesso prediligendo quest'ultima, ma piantarmi con qualcosa di ridicolmente piccolo mi sembra un pò troppo
Motherboard: Gigabyte AORUS x570 Elite
Alimentatore: Corsair RM1000
CPU: AMD Ryzen 9 5900X 4.8Ghz
RAM: DDR4 32gb xFury
Storage: Samsung 970pro 1TB + WD Black 1TB
S.Video: nVidia RTX 3070Ti

Offline Oklahoma75

  • *
  • Trattorista
  • ***
  • Post: 362
    • John Deere
  • Località: Rivarolo Canavese (TO)
« Risposta #13 il: 21 Novembre 2020, 10:46:13 »
io sono rimasto deluso; la REA l'ho usata per un bel po di tempo osannandola prima della versione 1.3.x, poi ho iniziato a notare dei fastidiosi piantamenti con trattori ed attrezzature ridicole esempio il titan 190 faticava a trainare lo spandiconime 2 assi su un terreno coltivato con le ruote extralarghe, il 180 si impennava quando caricavo la piantatrice da 4 metri che gli servono 100 cv per essere mossa.

i cingolati non si muovevano e scivolavano (il 160/55 con aratro bivomere trainato).ripeto per me è ancora troppo acerba o comunque è peggiorata dalla 1.3.x in poi, comunque si può ben vedere dalle mie screen, non uso macchinari ed attrezzi grossi, e normalmente cerco di conciliare dimensioni e maneggevolezza, spesso prediligendo quest'ultima, ma piantarmi con qualcosa di ridicolmente piccolo mi sembra un pò troppo
Anch'io non uso attrezzature mastodontiche, per questo voglio ancora verificare facendo prove con attrezzature di vario tipo, ok il realismo e le difficolta', ma è chiaro che se diventa ingiocabile la toglierò... Ci va il giusto compromesso...
Motherboard ASUS ROG Strix Z370-F Gaming
Alimentatore Coolermaster 850Watt RS850
Processore Intel Core I7-8700K  3.7 ghz 6 core
Dissipatore a liquido Cooler Master Seidon 120-V3
2X memoria DIMM DDR4 2666Mhz 16gb Kingston HyperX Fury
SSD 240gb WD Gree

Offline pietro.b

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 225
    • Fiatagri
  • Località: Lombardia
« Risposta #14 il: 21 Novembre 2020, 11:10:40 »
Personalmente questa mod non mi ha deluso, però secondo me ci sarebbero dei piccoli cambiamenti da fare. Nell'ultimo aggiornamento ho letto che cambia lo slittamento del trattore in base all'umidità del terreno (ed è una cosa interessante), però se è davvero così, quando il terreno è asciutto bisogna tenere in considerazione che anche trattori più piccoli riescono a tirare attrezzature pesanti. Io in questo momento sto mietendo utilizzando il CP e ho attivati, oltre alla trebbia, un 115 turbo con un rimorchio monoasse (Orenge ORM 90) e un bel 1300 DT super con un mengele 2 assi rallato. Il primo rimorchio carica 11500lt mentre il secondo carica 12000lt solo che in campo (con i rimorchi carichi) entrambi i trattori si muovono a non più di 11km/h (e non c'entra il CP) e su strada (che nella realtà su strada il 1300 DT super tira anche un bossini 3 assi carico di grano) il 1300 arriva ai 35km/h (limite impostato da me) mentre il 115 turbo arriva a 18km/h. Poi entrando nel campo mietuto con il Supertitan e la botte Valzelli Cubex 2 assi mi sembra surreale che non riesca ad andare a più di 7-8km/h (durante gli spostamenti senza liquamare)

Offline miki1948

  • *
  • Agricoltore
  • ****
  • Post: 2 195
    • Fendt
  • Località: Villorba (TV)
« Risposta #15 il: 21 Novembre 2020, 11:51:23 »
lo script Rea si basa principalmente sugli pneumatici addirittura differenziando le varie marche e dimensioni sia della circonferenza che del battistrada di appoggio e del peso trainato e delle condizioni del terreno, asciutto, bagnato, se si ha anche la ReaDirt che crea pozzanghere quando piove. i veicoli che tendono ad affondare sono quelli che trasportano molto peso tipo botti liquami, spandiletame, ecc. la mod è realizzata bene ed è in continua evoluzione unica attenzione è non avere mod più o meno simili insieme. la precision in arrivo non ha niente a che fare con questo script riguardante prevalentemente la tipologia del terreno dal punto di vista chimico (PH) non è chiaro se vi sarà anche differenza dal punto di vista fisico geologico.
Veritas Temporis Filia Est

Offline Oklahoma75

  • *
  • Trattorista
  • ***
  • Post: 362
    • John Deere
  • Località: Rivarolo Canavese (TO)
« Risposta #16 il: 21 Novembre 2020, 14:02:44 »
Personalmente questa mod non mi ha deluso, però secondo me ci sarebbero dei piccoli cambiamenti da fare. Nell'ultimo aggiornamento ho letto che cambia lo slittamento del trattore in base all'umidità del terreno (ed è una cosa interessante), però se è davvero così, quando il terreno è asciutto bisogna tenere in considerazione che anche trattori più piccoli riescono a tirare attrezzature pesanti. Io in questo momento sto mietendo utilizzando il CP e ho attivati, oltre alla trebbia, un 115 turbo con un rimorchio monoasse (Orenge ORM 90) e un bel 1300 DT super con un mengele 2 assi rallato. Il primo rimorchio carica 11500lt mentre il secondo carica 12000lt solo che in campo (con i rimorchi carichi) entrambi i trattori si muovono a non più di 11km/h (e non c'entra il CP) e su strada (che nella realtà su strada il 1300 DT super tira anche un bossini 3 assi carico di grano) il 1300 arriva ai 35km/h (limite impostato da me) mentre il 115 turbo arriva a 18km/h. Poi entrando nel campo mietuto con il Supertitan e la botte Valzelli Cubex 2 assi mi sembra surreale che non riesca ad andare a più di 7-8km/h (durante gli spostamenti senza liquamare)
Confermo, con l'ultimo aggiornamento l'umidità del terreno gioca un ruolo molto importante, se vai in campo quando c'è il simbolo delle colture umide è facile piantarsi anche se sei leggero... con il terreno asciutto ho provato con un Fendt 716 vario a ruote strette, peso anteriore Agco da 1100 kg e il Bredal K105 con 2400 litri di fertilizzante solido, me lo son tirato dietro a 9/10 kmh su 3 ettari di terreno, nessun problema...
Appena riesco voglio anche verificare il discorso aratura, sembra che a prescindere dall'umidità del terreno arando entro solco hai  più probabilità di impantanarti... Comunqe ero sicuramente io che avevo un conflitto nella cartella mod, anche se non avevo errori/warning nel log...
Motherboard ASUS ROG Strix Z370-F Gaming
Alimentatore Coolermaster 850Watt RS850
Processore Intel Core I7-8700K  3.7 ghz 6 core
Dissipatore a liquido Cooler Master Seidon 120-V3
2X memoria DIMM DDR4 2666Mhz 16gb Kingston HyperX Fury
SSD 240gb WD Gree

Offline miki1948

  • *
  • Agricoltore
  • ****
  • Post: 2 195
    • Fendt
  • Località: Villorba (TV)
« Risposta #17 il: 21 Novembre 2020, 14:54:10 »
se vogliamo il realismo, per quello che si può bisogna giocare tenendo conto di queste ed altre cose. a chi invece queste cose non piacciono, fanno perdere tempo devono giocare con il gioco base
Veritas Temporis Filia Est

Offline Oklahoma75

  • *
  • Trattorista
  • ***
  • Post: 362
    • John Deere
  • Località: Rivarolo Canavese (TO)
« Risposta #18 il: 21 Novembre 2020, 15:47:20 »
se vogliamo il realismo, per quello che si può bisogna giocare tenendo conto di queste ed altre cose. a chi invece queste cose non piacciono, fanno perdere tempo devono giocare con il gioco base
Hai detto bene Miki, per quello che si può.... Per questo ci brigo dietro così....
Motherboard ASUS ROG Strix Z370-F Gaming
Alimentatore Coolermaster 850Watt RS850
Processore Intel Core I7-8700K  3.7 ghz 6 core
Dissipatore a liquido Cooler Master Seidon 120-V3
2X memoria DIMM DDR4 2666Mhz 16gb Kingston HyperX Fury
SSD 240gb WD Gree