Ranch "dew" (rugiada)

  • 31 Risposte
  • 3500 Visite

Offline deka64

  • *
  • Ortolano
  • *
  • Post: 84
    • John Deere
  • Località: Malnate (VA)
« il: 09 Novembre 2017, 14:55:55 »
Ciao a tutti i farmer, oggi vi presento la mia Azienda, ubicata negli USA e più precisamente nella cittadina di Halsey, contea di Linn con circa 900 anime.

La mia avventura inizia un giorno durante un viaggia in moto nello stato dell'Oregon, causa un problema meccanico mi sono dovuto fermare nel paese, ove vi era un solo meccanico (quello del concessionario di macchine agricole) che molto volenteroso (anche Lui motociclista) si è messo subito al lavoro ma alla fine mi disse che x risolvere il problema ci sarebbero voluti un paio di giorni (mancanza del pezzo...).

Visto che in paese non ci sono hotel, un arzillo settantenne del posto mi ha offerto di passare le notti nella sua fattoria, così ho fatto e lì ho conosciuto la moglie e la nipote che con il figlio mandano avanti quel che resta di una grande fattoria. Ho saputo successivamente che Jhon era uno dei più grandi proprietari della zona ma che x vicissitudini familiari ha dovuto vendere quasi tutti i terreni (tranne tre più quelli adibiti ad allevamento di bovini, suini e ovini) nonché alcuni mezzi tutti monomarca (Massey Ferguson) ad esclusione di un NH 110-90 (Jhon disse che fu suo figlio a volerlo) che è anche il più potente del parco mezzi, sembra di essere tornati agli inizi degli anni 80......

Durante quei due giorni, poi diventati quattro (il giro è finito lì) ho conosciuto la zona e me ne sono innamorato, tanto che Jhon e la nipote mi hanno offerto di lavorare con loro per cercare di far tornare al vecchio splendore il ranch “DEW” (rugiada).

Attualmente disponiamo di tre campi coltivati e siamo ripartiti con l'allevamento di suini con circa 25 capi, l'intenzione è di produrre tutto in modo biologico e possibilmente in autonomia.

Quindi eccomi qui con:

Casa padronale


Cortile


Aratura del primo campo con l'unico mezzo made in Italy.. ;D


Successiva semina di mais


Spero vi piacciano, a presto con nuove immagini  ;).

Offline Bajafarm15

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 275
    • John Deere
  • Località: Provincia di Bologna
« Risposta #1 il: 09 Novembre 2017, 15:17:18 »
Belle screen!  e bella storia. ;)

Offline Skioppato

  • *
  • Contadino
  • ***
  • Post: 773
    • Fiatagri
  • Località: Ostra (An)
« Risposta #2 il: 09 Novembre 2017, 16:51:58 »
Appena ho un attimo, leggo e mi godo la tua storia
Bellissime foto
Soprattutto il Mitico MF

Offline deka64

  • *
  • Ortolano
  • *
  • Post: 84
    • John Deere
  • Località: Malnate (VA)
« Risposta #3 il: 11 Novembre 2017, 21:59:01 »
Ecco altre immagini, iniziamo con la fertilizzazione





Considerando che nelle vicinanze del paese, hanno riaperto un lanificio e che il proprietario ci ha contattati per sapere se potevamo essere intenzionati alla fornitura di lana, io Jhon e la nipote (Anna) abbiamo, dopo breve consulto, accettato.
Qundi mentre Jhon contatta le sue "conoscenze" in banca per avere un prestito utile alla sitemazione dell'ovile, si passa allo sfolcio dell'erba in preparazione di acquistare alcune pecore.



Spero che le immagini e la "storia" vi possano piacere, aspetto commenti, anche negativi (aiutano a crescere).

Ciao

Offline Bajafarm15

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 275
    • John Deere
  • Località: Provincia di Bologna
« Risposta #4 il: 11 Novembre 2017, 22:31:30 »
Molto bella la prima e seconda screen! ;)

Offline deka64

  • *
  • Ortolano
  • *
  • Post: 84
    • John Deere
  • Località: Malnate (VA)
« Risposta #5 il: 11 Novembre 2017, 22:43:30 »
Grazie a tutti  ;)

Offline deka64

  • *
  • Ortolano
  • *
  • Post: 84
    • John Deere
  • Località: Malnate (VA)
« Risposta #6 il: 12 Novembre 2017, 18:42:14 »
prima mietitura



Scarico grano nel silo



Raccolta della paglia per poi utilizzarla con gli animali



Omai alla fine della giornata, si decide di interrompere i lavori e si và al bar per una buona birra prima di cena



mentre si chiaccherava con alcuni avventori, vengo a sapere che lì vicino c'è una vecchia miniera abbandonata, Jhon mi conferma dell'esistenza e dice che la miniera si trova su un suo terreno ai bordi della montagna ed è stata abbandonata dopo una decina di anni di funzionamento per la scarsità di oro.

Incuriosito mi riprometto di andarla a vedere, Anna invece dice che mi accompagna prima di cena



Giunti alla miniera, sempre più curioso, decido di avventurarmi per una decina di metri all'interno dove vedo una piccola frana sulla mia destra e con la luce delle torce si vede luccicare qualche cosa.
Con circospezione e molta cautela decidiamo di vedere cosa sia e raccogliamo quattro "pietre"



che portiamo a casa dandole a Jhon, il quale a momenti ha un attacco cardiaco dalla felicità....................

Offline Skioppato

  • *
  • Contadino
  • ***
  • Post: 773
    • Fiatagri
  • Località: Ostra (An)
« Risposta #7 il: 12 Novembre 2017, 20:18:25 »
Sento puzza di un milione..... 😬

Offline deka64

  • *
  • Ortolano
  • *
  • Post: 84
    • John Deere
  • Località: Malnate (VA)
« Risposta #8 il: 12 Novembre 2017, 20:51:51 »
 :D :D ;D :D :D

Offline Bajafarm15

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 275
    • John Deere
  • Località: Provincia di Bologna
« Risposta #9 il: 12 Novembre 2017, 21:08:37 »

Offline deka64

  • *
  • Ortolano
  • *
  • Post: 84
    • John Deere
  • Località: Malnate (VA)
« Risposta #10 il: 12 Novembre 2017, 22:59:42 »
a breve novità in farm.....

Offline deka64

  • *
  • Ortolano
  • *
  • Post: 84
    • John Deere
  • Località: Malnate (VA)
« Risposta #11 il: 15 Novembre 2017, 20:45:35 »
Mentre Jhon si prepara per andare in banca con i "sassolini", nei campi si continua con le lavorazioni







Intanto all'Ovile arrivano i primi animali





Spero piacciano  ;)

Offline Skioppato

  • *
  • Contadino
  • ***
  • Post: 773
    • Fiatagri
  • Località: Ostra (An)
« Risposta #12 il: 15 Novembre 2017, 20:51:22 »
La seconda foto è stupenda!!!

Siamo curiosi....vogliamo sapere come investirai il denaro nella tua azienda... ;)

Offline Bajafarm15

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 275
    • John Deere
  • Località: Provincia di Bologna
« Risposta #13 il: 15 Novembre 2017, 23:23:01 »
Ottime screen,  molto bella la seconda! ;)

Offline deka64

  • *
  • Ortolano
  • *
  • Post: 84
    • John Deere
  • Località: Malnate (VA)
« Risposta #14 il: 16 Novembre 2017, 14:03:06 »
La seconda foto è stupenda!!!

Siamo curiosi....vogliamo sapere come investirai il denaro nella tua azienda... ;)

Grazie, a presto foto nuovi mezzi, non molti all'inizio poi vedremo se acquistare altri campi (che sono grandini...)

Ottime screen,  molto bella la seconda! ;)

Grazie, a me non spiace nemmeno l'ultima anche se non tratta di mezzi prettamente agricoli.

Offline deka64

  • *
  • Ortolano
  • *
  • Post: 84
    • John Deere
  • Località: Malnate (VA)
« Risposta #15 il: 16 Novembre 2017, 22:28:41 »
dopo la visita di Jhon in banca, grazie ai "sassolini" trovati ora abbiamo un milione in più   :D, quindi si decide di aggiornare un pò il parco veicoli, ecco una carrellata dei nuovi mezzi.











infine ecco il 4755 copn rimorchio Repex 34S che si portano al lavoro  ;D




Offline Bajafarm15

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 275
    • John Deere
  • Località: Provincia di Bologna
« Risposta #16 il: 16 Novembre 2017, 22:42:15 »
 Soldi spesi bene! ;)

Offline Skioppato

  • *
  • Contadino
  • ***
  • Post: 773
    • Fiatagri
  • Località: Ostra (An)
« Risposta #17 il: 16 Novembre 2017, 22:57:06 »
Aaaallll-innnnnn  8)

Offline deka64

  • *
  • Ortolano
  • *
  • Post: 84
    • John Deere
  • Località: Malnate (VA)
« Risposta #18 il: 17 Novembre 2017, 10:00:44 »
Aaaallll-innnnnn  8)
Soldi spesi bene! ;)

Grazie ragazzi, ora ne sono rimsti pochi di dollari, vedremo cosa fare in futuro

Offline deka64

  • *
  • Ortolano
  • *
  • Post: 84
    • John Deere
  • Località: Malnate (VA)
« Risposta #19 il: 17 Novembre 2017, 10:27:49 »
Intanto prima che arrivi il temporale che si annuncia da lontano, tutti al lavoro presso il campo 10 per la raccolta dell'orzo.

Tutte vecchie glorie ma si difendono ancora bene su campi non eccessivamente grandi  ;D