Aggiornamenti Giants, analisi terreno

  • 37 Risposte
  • 2981 Visite

Offline Alberto Di Florio

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 40
    • New Holland
  • Località: Casoli, CH
« Risposta #20 il: 29 Novembre 2020, 19:00:10 »
purtroppo non è così, l'engine grafico e gli scripts che determinano il funzionamento e la gestione dei campi propriamente detto hanno un loro mondo indipendentemente che siano piatti, in montagna, vicino al fiume ecc. quando si realizza una mappa con un particolare utilizzo dell'editor e alcuni scripts che vengono generati dall'editor si determinano forme e dimensioni dei campi che vanno mappati con una mask per fare in modo che entro i limiti determinati dei campi il gioco ed eventuale operaio riconoscono i confini dove terminare girarsi e riprendere fino a conclusione del lavoro.
tutti questi dati vanno inseriti nel file xml farmland che determina quali zone possono essere acquistate, quali no.
la seasons se presente o il gioco senza seasons leggono esclusivamente forme e dimensioni entro le quali con la gestione delle colture presenti procede con germinazione crescita appassimento ecc. il tutto viene gestito attraverso numerosi script collegati direttamente o indirettamente alle basi del gioco.
la seasons basandosi sempre sui files e scripts del gioco base ne cambia i parametri aggiungendo o togliendo determinate operazioni creando delle stagioni durante le quali bisogna prestare attenzioni a temperatura dell'aria, del suolo, pioggia, umidità, neve gelo, ecc impedendo la semina la germinazione di colture seminate fuori stagione. altre modifiche che implementa la seasons riguarda la gestione degli animali, il meteo, gestione veicoli ma questo è un altro aspetto molto complesso per poter essere spiegato qui scrivendo.
ricapitolando questa introduzione molto succinta che riguarda i campi e tornando al discorso precision farm notizie oltre quelle che si trovano in giro e sul modhub non ce ne sono penso che tutto verrà chiarito al momento del rilascio.
mi verrebbe da pensare che la gestione sarà in automatico, altrimenti avrebbero accennato qualcosa, più o meno come la seasons anche se bisogna dire che realizzare una mappa seasons ready comporta qualche passaggio in più rispetto ad una mappa no seasons. quindi attendiamo l'8 dicembre prossimo e vedremo.
questo sarà un rilascio parziale perchè il progetto dovrebbe durare 2 anni

vabbè intanto abbiamo una bellissima ed utilissima spiegazione di come funzionano oggi le cose, ti ringrazio  ;D...
poi se verrà chiarito ulteriormente al lancio o più avanti (visto che parli di progetto di due anni...) non fa niente,
l'importante è che la funzionalità sia disponibile oggi come "test pubblico gratuito" e venga implementata in modo potenziato e migliorato (grazie ai feedback di noi giocatori) nel prossimo FS...
Alberto

Offline miki1948

  • *
  • Agricoltore
  • ****
  • Post: 2 195
    • Fendt
  • Località: Villorba (TV)
« Risposta #21 il: 30 Novembre 2020, 12:16:00 »
dal forum tedesco giants:
È menzionato nella sezione del forum tedesco: traduzione google
- ci sarà un manuale (file pdf) incluso nel DLC su come integrare queste funzionalità nelle mappe mod e su come integrare colture aggiuntive.
- Se non viene fornito nulla, le mappe mod caricheranno una mappa del suolo predefinita e le colture aggiuntive avranno un comportamento di utilizzo di pH / azoto predefinito.

Quindi sì, non c'è bisogno di aggiustamenti nelle mappe mod per giocare con questo DLC e non è richiesto alcun nuovo savegame.
Ma certo, per un comportamento più approfondito, le mappe mod devono essere aggiornate.

Nessuna menzione sulle nuove strutture del suolo / terreno.

Sarà anche compatibile con le stagioni, ma non ci sono influenze specifiche delle diverse stagioni implementate.
Veritas Temporis Filia Est

Offline Oklahoma75

  • *
  • Trattorista
  • ***
  • Post: 362
    • John Deere
  • Località: Rivarolo Canavese (TO)
« Risposta #22 il: 30 Novembre 2020, 18:44:17 »
dal forum tedesco giants:
È menzionato nella sezione del forum tedesco: traduzione google
- ci sarà un manuale (file pdf) incluso nel DLC su come integrare queste funzionalità nelle mappe mod e su come integrare colture aggiuntive.
- Se non viene fornito nulla, le mappe mod caricheranno una mappa del suolo predefinita e le colture aggiuntive avranno un comportamento di utilizzo di pH / azoto predefinito.

Quindi sì, non c'è bisogno di aggiustamenti nelle mappe mod per giocare con questo DLC e non è richiesto alcun nuovo savegame.
Ma certo, per un comportamento più approfondito, le mappe mod devono essere aggiornate.

Nessuna menzione sulle nuove strutture del suolo / terreno.

Sarà anche compatibile con le stagioni, ma non ci sono influenze specifiche delle diverse stagioni implementate.
Un'ottima notizia direi!!
Grazie Miki...
Motherboard ASUS ROG Strix Z370-F Gaming
Alimentatore Coolermaster 850Watt RS850
Processore Intel Core I7-8700K  3.7 ghz 6 core
Dissipatore a liquido Cooler Master Seidon 120-V3
2X memoria DIMM DDR4 2666Mhz 16gb Kingston HyperX Fury
SSD 240gb WD Gree

Offline Alberto Di Florio

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 40
    • New Holland
  • Località: Casoli, CH
« Risposta #23 il: 07 Dicembre 2020, 18:37:22 »
Buonasera, sapete mica a che ora uscirà il DLC del precision farming domani?
Alberto

Offline miki1948

  • *
  • Agricoltore
  • ****
  • Post: 2 195
    • Fendt
  • Località: Villorba (TV)
« Risposta #24 il: 07 Dicembre 2020, 19:07:02 »
credo che mai nella storia delle pubblicazioni giants vi sia stato un orario. penso in giornata
Veritas Temporis Filia Est

Offline Alberto Di Florio

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 40
    • New Holland
  • Località: Casoli, CH
« Risposta #25 il: 07 Dicembre 2020, 19:16:58 »
ok grazie :)
avete già qualche mappa in mente dove provare la mod?
ne consigliate una in particolare? magari una originale di GIANTS?
Alberto

Offline miki1948

  • *
  • Agricoltore
  • ****
  • Post: 2 195
    • Fendt
  • Località: Villorba (TV)
« Risposta #26 il: 07 Dicembre 2020, 19:44:25 »
a quanto si sa le mappe originali compresa la alpine sarebbero già ready mentre tutte le altre mappe dovranno essere aggiornate
Veritas Temporis Filia Est

Offline miki1948

  • *
  • Agricoltore
  • ****
  • Post: 2 195
    • Fendt
  • Località: Villorba (TV)
« Risposta #27 il: 08 Dicembre 2020, 18:38:50 »
salve, per non aprire altri topic posto qua alcune info circa la precision farming
scaricarla e posizionare lo zip nella cartella mod e attivarla
bisogna scaricare anche la nuova versione della seasons altrimenti la PF non funziona, eliminare la vecchia e inserire la nuova
funziona solo sulle mappe originali, felsbrunn ravenport alpine e quella sud-americana, su tutte le mappe mod non funziona
avviare una nuova carriera altrimenti si generano problemi perchè sia la seasons che la PF reimpostano tutta la baracca.
bisogna comprarsi il marchingegno per i rilevamenti del terreno e la stazione RTK, meglio il garage.
per domande, aiuti postate qua, non aprite nuovi topic
Veritas Temporis Filia Est

Offline Alberto Di Florio

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 40
    • New Holland
  • Località: Casoli, CH
« Risposta #28 il: 08 Dicembre 2020, 23:18:30 »
salve, per non aprire altri topic posto qua alcune info circa la precision farming
scaricarla e posizionare lo zip nella cartella mod e attivarla
bisogna scaricare anche la nuova versione della seasons altrimenti la PF non funziona, eliminare la vecchia e inserire la nuova
funziona solo sulle mappe originali, felsbrunn ravenport alpine e quella sud-americana, su tutte le mappe mod non funziona
avviare una nuova carriera altrimenti si generano problemi perchè sia la seasons che la PF reimpostano tutta la baracca.
bisogna comprarsi il marchingegno per i rilevamenti del terreno e la stazione RTK, meglio il garage.
per domande, aiuti postate qua, non aprite nuovi topic

aggiungo altre informazioni:
la mod si trova comunque anche nel modHub di FS19, basta cercare
seasons si deve cercare l'aggiornamento (presente nel modHub)
mappa testata: slovak map -> precision farming funziona, non so se bene o male
mappa originale testata: felbsbrunn -> precision farming funziona

attrezzature testate:
carretto JD + strumento + casetta piccola GPS = funziona tutto normalmente, concordo sul fatto che conviene comprare il garage... almeno lo si sfrutta per altre cose...

concordo sul non aprire altri topic, ma credo sarebbe meglio rinominare questo
Alberto

Offline africanmiki

  • *
  • Apprendista
  • **
  • Post: 106
    • John Deere
  • Località: Bologna
« Risposta #29 il: 09 Dicembre 2020, 08:58:45 »
provata su italian rice, fatta mappatura di tutti i terreni, nessun problema, ti identifica una tessitura del terreno, in fase di semina, il fertilizzante viene messo solo dove serve, non ho provato su una mappa std per vedere se il funzionamento è il medesimo, lo farò stasera e vi saprò dire.
Miki

Offline miki1948

  • *
  • Agricoltore
  • ****
  • Post: 2 195
    • Fendt
  • Località: Villorba (TV)
« Risposta #30 il: 09 Dicembre 2020, 10:31:08 »
c'è aperto un topic precision farming, se avete domande, considerazioni fatele li altrimenti l'argomento viene sparso in molti topic e diventa difficile seguire tutto e tutti
Veritas Temporis Filia Est

Offline Alberto Di Florio

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 40
    • New Holland
  • Località: Casoli, CH
« Risposta #31 il: 12 Dicembre 2020, 23:08:16 »
buonasera :)
la precision farming funziona davvero bene, mi piace come DLC
anche se su alcune mappe (mod) ha comportamenti davvero troppo randomici.
non riesco a sfruttarla a dovere su mappe dove ho una partita ben avviata anche con season perchè le zone del terreno non sono "coerenti" tra di loro (spesso si passa da un terreno franco al 75% o più e poi a fianco uno totalmente sabbioso franco), ok che magari le mappe devono essere aggiornate dal modder, ma avrei preferito una "reazione" della mod rispetto a qualche fattore...
vabbè fa niente, magari tocca solo aspettare...

inoltre, sto riscontrando un fastidioso bug quando passo con il fertilizzante o l'azoto...
in pratica il gps sul bordo del campo funziona male il più delle volte e lascia dei veri e propri "buchi"...
anche ritornando sul punto vuoto è difficile ridare il fertilizzante o l'azoto...
ho provato ad aumentare il numero di casette-gps, pensando che ciò portasse ad una maggiore precisione, ma non è cambiato nulla.
avete riscontrato anche voi una cosa simile?
domani provo a passare sul perimetro del campo e poi a dire all'operaio di passare all'interno, sperando non si ripresenti lo stesso problema....

nel frattempo vi chiedo su quali mappe avete testato la precision farming e su quali di queste ha dato i risultati migliori (quini non randomici come è avvenuto nel mio caso)... io di solito cerco e gioco sumappe pianeggianti e con strade molto ampie...

per bypassare il problema ho iniziato una nuova partita su Felbsbrunn comunque.
sono riuscito a creare una piccola azienda davvero compatta con casa, allevamento bovini, BGA (ho messo quello modulare), 2 bei capanni con 6 porte automatiche e qualcuno aperto per i mezzi meno importanti...
sono contento e curioso di come può evolvere la partita....

----
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
----
grazie
« Ultima modifica: 13 Dicembre 2020, 00:57:23 da Alberto Di Florio »
Alberto

Offline Oklahoma75

  • *
  • Trattorista
  • ***
  • Post: 362
    • John Deere
  • Località: Rivarolo Canavese (TO)
« Risposta #32 il: 13 Dicembre 2020, 01:00:04 »
buonasera :9
la precision farming funziona davvero bene, mi piace come DLC anche se su alcune mappe (mod) ha comportamenti davvero troppo randomici. non riesco a sfruttarla a dovere su mappe dove ho una partita ben avviata anche con season perchè le zone del terreno non sono "coerenti" tra di loro (spesso si passa da un terreno franco al 75% o più e poi a fianco uno totalmente sabbioso franco), ok che magari le mappe devono essere aggiornate dal modder, ma avrei preferito una "reazione" della mod rispetto a qualche fattore...
vabbè fa niente, magari tocca solo aspettare...
nel frattempo vi chiedo su quali mappe avete testato la precision farming e su quali di queste ha dato i risultati migliori (quini non randomici come è avvenuto nel mio caso)... io di solito cerco e gioco sumappe pianeggianti e con strade molto ampie...

per bypassare il problema ho iniziato una nuova partita su Felbsbrunn comunque.
sono riuscito a creare una piccola azienda davvero compatta con casa, allevamento bovini, BGA (ho messo quello modulare), 2 bei capanni con 6 porte automatiche e qualcuno aperto per i mezzi meno importanti...
sono contento e curioso di come può evolvere la partita....

----
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
----
grazie
Non posso che confermare ciò che hai scritto, sto imparando ad usarla e mi piace davvero, la trovo stimolante... rende il gioco meno ripetitivo, per ora la sto provando sulla Erlengrat, ho cominciato una carriera sulla Slovak Village ma causa mancanza di tempo ho fatto ben poco... però sui due campi attigui che ho analizzato ho riscontrato qualche incoerenza nella composizione del terreno, probabilmente bisogna aspettare/sperare che i modder aggiornino le mappe.
Volevo aprire un topic ma magari lo scrivo qui, la mia grossa domanda  è questa; dosaggio automatico o manuale? Sto valutando di usare l'automatico per la calce e il manuale per i fertilizzanti, però mi chiedo quanto questo possa essere realistico... Voi cosa fate?
Motherboard ASUS ROG Strix Z370-F Gaming
Alimentatore Coolermaster 850Watt RS850
Processore Intel Core I7-8700K  3.7 ghz 6 core
Dissipatore a liquido Cooler Master Seidon 120-V3
2X memoria DIMM DDR4 2666Mhz 16gb Kingston HyperX Fury
SSD 240gb WD Gree

Offline miki1948

  • *
  • Agricoltore
  • ****
  • Post: 2 195
    • Fendt
  • Località: Villorba (TV)
« Risposta #33 il: 13 Dicembre 2020, 08:03:51 »
salve, come avevo scritto su precedenti topic la questione PF è in divenire al momento esempio non rileva la mancanza di fosforo e potassio ma solo l'azoto (N) P e K al momento non ci sono.
se non si modifica e si aggiungono files e script come da documento INFO nelle mappe il tutto resta prestabilito, i campi addirittura in poco spazio si passa dal fangoso al sabbioso. inoltre se non si aggiornano le mappe anche quelle originali che funzionano ma funzionano come le hanno impostate alla giants non si ha la possibilità di modificare i campi e renderli più omogenei perche manca il menu per la mascheratura. mi sono fatto la copia della felsbrunn, ho installato file e script della precision farming e ho ottenuto il menu per mascherare ho maskerato i campi assegnandogli varie tipologie e ora funziona molto meglio sotto certi aspetti. comunque è incompleta per i motivi detti e anche per altre cose
Veritas Temporis Filia Est

Offline Valestone

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 200
    • Claas
  • Località: Savigliano (CN)
« Risposta #34 il: 14 Dicembre 2020, 08:58:52 »
buonasera :)
la precision farming funziona davvero bene, mi piace come DLC
anche se su alcune mappe (mod) ha comportamenti davvero troppo randomici.
non riesco a sfruttarla a dovere su mappe dove ho una partita ben avviata anche con season perchè le zone del terreno non sono "coerenti" tra di loro (spesso si passa da un terreno franco al 75% o più e poi a fianco uno totalmente sabbioso franco), ok che magari le mappe devono essere aggiornate dal modder, ma avrei preferito una "reazione" della mod rispetto a qualche fattore...
vabbè fa niente, magari tocca solo aspettare...

inoltre, sto riscontrando un fastidioso bug quando passo con il fertilizzante o l'azoto...
in pratica il gps sul bordo del campo funziona male il più delle volte e lascia dei veri e propri "buchi"...
anche ritornando sul punto vuoto è difficile ridare il fertilizzante o l'azoto...
ho provato ad aumentare il numero di casette-gps, pensando che ciò portasse ad una maggiore precisione, ma non è cambiato nulla.
avete riscontrato anche voi una cosa simile?
domani provo a passare sul perimetro del campo e poi a dire all'operaio di passare all'interno, sperando non si ripresenti lo stesso problema....

nel frattempo vi chiedo su quali mappe avete testato la precision farming e su quali di queste ha dato i risultati migliori (quini non randomici come è avvenuto nel mio caso)... io di solito cerco e gioco sumappe pianeggianti e con strade molto ampie...

per bypassare il problema ho iniziato una nuova partita su Felbsbrunn comunque.
sono riuscito a creare una piccola azienda davvero compatta con casa, allevamento bovini, BGA (ho messo quello modulare), 2 bei capanni con 6 porte automatiche e qualcuno aperto per i mezzi meno importanti...
sono contento e curioso di come può evolvere la partita....

----
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
----
grazie

Io la uso sulla mappa "Le petit ouest" e mi trovo molto bene (tolta la randomizzazione totale dei terreni, non essendo una mappa "Preparata"). E' una mappa semipianeggiante, ma le strade sono piccole (mi piace faticare con le manovre :)) )

Trovo anch'io che sia una mod molto interessante e attendo i vari aggiornamenti che questo DLC può portare con se (livelli anche di Potassio e Fosforo, come scritto da miki1948)

Per rispondere invece al quesito posto da Oklahoma75, io al momento faccio in primo giro di fertilizzante in manuale (letame o liquame fino ad esaurimento scorte e fertilizzante minerale a completamento), aro o coltivo (in base alla necessità), passata di Calce con dosggio atuomatico e poi semino (con le seminatrici che hanno anche il fertilizzante) con il dosaggio automatico.
Unica differenza di utilizzo dovrebbe essere con la soia, ma devo ancora procedere a testare che al momento sono in pieno inverno, quindi ho solo testato la semina di Frumento e Colza :))
Eterno studente, perchè la materia di studio sarebbe infinita e soprattutto perchè so di non sapere niente

Offline Valestone

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 200
    • Claas
  • Località: Savigliano (CN)
« Risposta #35 il: 18 Dicembre 2020, 11:18:16 »
Scusate il doppio post, ma scrivo per chiedervi e condividere le sensazioni sulla Precision a valle di una settimana di gioco.

Personalmente la trovo sempre più coinvolgente.
Giocando man mano ho scoperto che non solo la Soia, ma anche i Girasoli, necessitano di meno azoto rispetto alle altre colture.
Ho scoperto che la Soia non richiede azoto, mentre i Girasoli necessitano di 70%, rispetto al massimo richiesto da cerali e Colza.
Inoltre ho notato che i differenti tipi di terreno danno una resa differente con l'argilloso limoso che abbassa la resa al 80% (con valori di PH e Azoto sbagliati) o 90% (con PH e Azoto perfetti), per ora testato solo con Soia e Frumento. Domani devo trebbiare la Colza sempre su quel tipo di terreno e vi dirò :).
La cosa positiva è che sui terreni Franchi ti alza la resa anche al 125%, quindi, la tara rimane comunque positiva (se dai i giusti quantitativi di azoto e calce).

Domanda che non ho ancora "testato":
- Il PH corretto, vero che è riferito solo al terreno, senza tenere conto della coltura?

E poi, attendo anche i vostri feedback per aggiornarci su questa bella mod e capire come migliorare la lavorazione per sfruttarla al meglio  ;)
Eterno studente, perchè la materia di studio sarebbe infinita e soprattutto perchè so di non sapere niente

Offline miki1948

  • *
  • Agricoltore
  • ****
  • Post: 2 195
    • Fendt
  • Località: Villorba (TV)
« Risposta #36 il: 18 Dicembre 2020, 13:08:02 »
ciao Vale, condivido ha aperto un nuovo orizzonte come fu per la soilmod in fs15, ovviamente per chi ama giocare con calma e nella maniera più realistica possibile. unico neo, nelle mappe originali è un pò tutto predeteminato tanto è che se fai copia di una delle mappe ti accorgi che nel menu terrain manca la voce soilmap e tutto quanto previsto per aggiornare le mappe mod. io ho fatto copia della mappa felsbrunn e ho installato come da documento tutti i files e le stringhe necessarie creando successivamente varie tipologie di terreni nei campi della felsbrunn. è un altro modo di giocare con questa modifica i campi non sono più predeterminati e quindi il tutto diventa più realistico
Veritas Temporis Filia Est

Offline Alberto Di Florio

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 40
    • New Holland
  • Località: Casoli, CH
« Risposta #37 il: 01 Gennaio 2021, 16:19:12 »
Buon anno a tutti !
ho trovato questo utilissimo video per capire al 100% il funzionamento del precision farming...
Alberto