aggiunta dei prodotti generati da "maizeplus" nei silos

  • 7 Risposte
  • 815 Visite

Offline ontot

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 16
    • Fendt
  • Località: pescara
« il: 19 Agosto 2020, 10:12:59 »
buongiorno a tutti. non riesco ad aggiungere i prodotti della "maizeplus" all'interno di un silos della mappa che sto usando. ho provato in vari modi (maisculo, minuscolo, prima lettera maiuscola etc.) all'interno della stringa dei vari prodotti, ma niente da fare, i prodotti non viene inserita la possibilità di scarico nei silos. allego qualche foto dove si vede che non sono inseriti.

Offline ferri_f97

  • *
  • Apprendista
  • **
  • Post: 109
    • Fiatagri
  • Località: Macerata, Marche
« Risposta #1 il: 19 Agosto 2020, 10:31:27 »
Perché la maize plus modifica il modo di fare trinciato. E il trinciato non si mette nei silos normali, ma nelle trincee.

Offline ontot

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 16
    • Fendt
  • Località: pescara
« Risposta #2 il: 19 Agosto 2020, 12:33:37 »
allora le domande sorgono sponanee:
1 perchè ci sono i prezzi per la vendita? non credo che quei prezzi siano relativi al prodotto trasformato dalla trincea
2 diventa molto seccante se non posso fare stoccaggio ed andare direttamente a scaricare nella trincea... dovrei fare i percorsi del cp per ogni campo
3 la mia domanda era rivolta maggiormente verso qualche modder che mi possa spiegare il modo di inserire i prodotti nel silos

Offline ferri_f97

  • *
  • Apprendista
  • **
  • Post: 109
    • Fiatagri
  • Località: Macerata, Marche
« Risposta #3 il: 19 Agosto 2020, 16:43:35 »
Ci sono i prezzi di vendita perché si può vendere (al biogas, come il trinciato normale). Si posso vendere anche cose che si possono mettere nei silos come ad esempio il cippato, la lana o le uova. Ci sono nel menù, ma mica le puoi mettere nei silos.

Offline ontot

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 16
    • Fendt
  • Località: pescara
« Risposta #4 il: 20 Agosto 2020, 11:24:22 »
assolutamente... ad esempio il cippato lo posso mettere nel silos. la lana e le uova è impossibile anche nella realtà.
mentre tutti quei prodotti si possono immagazzinare tranquillamente.
comunque il punto non è la spiegazione del perchè, ma il mio quesito è come. per cui io cerco qualcuno che mi dica come fare. grazie.

Offline m160

  • *
  • Ortolano
  • *
  • Post: 54
    • Nessuna
  • Località: Piani di Artavaggio
« Risposta #5 il: 20 Agosto 2020, 13:17:12 »
Potresti usare dei silos appositi per il trinciato, quelli con global manager, che fanno fermentare il trinciato. Intendo i silos verticali e non le classiche trincee

Offline ontot

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 16
    • Fendt
  • Località: pescara
« Risposta #6 il: 20 Agosto 2020, 19:04:46 »
si, ma non è la stessa cosa. ho già tutti i percorsi impostati per il cp e poi comunque non potrei fare stoccaggio del prodotto finito. sai, io uso mappe molto grandi e sarebbe ingestibile... comunque grazie per il suggerimento

Offline miki1948

  • *
  • Agricoltore
  • ****
  • Post: 2 195
    • Fendt
  • Località: Villorba (TV)
« Risposta #7 il: 21 Agosto 2020, 19:04:01 »
ciao bisogna modificare il gameplay del silos per il materiale in entrata e quello in uscita. bisogna vedere come è realizzato il silos il suo 3d, l'xml. prima me ne sono dimenticato lo script maizeplus ecc. funzionano solo se è attiva la global fra le mod. comunque resta valido anche quanto scritto. aggiungo edifici, silos, ecc. hanno esclusivamente una funzione decorativa ciò che permette scarico, ricarico, acquisti, vendite, ecc. sono i relativi gameplay e xml e il 3D se sono anche legati direttamente o indirettamente a qualcosa tipo una catena di produzione. inoltre bisogna verificare anche se nella mappa è presente la cartella script al cui interno ci dovrebbero essere i file lua dei vari componenti legati alla G.C. in quanto la possibilità di scaricare i prodotti maize plus in altri edifici è legato ai vari percorsi presenti fra gli script. non è semplice spiegarlo comunque siccome la GC altro non è che la fabrik di fs17 quando si crea una catena di produzione di qualcosa tramite la GC vanno verificati diversi aspetti e tutto deve essere correlato fra loro, inoltre bisogna verificare anche quali nomi sono inseriti negli scripts dei prodotti perchè negli script ci puoi scrivere giovanni nel gioco giovanni te lo da come jonny tanto per fare un esempio
« Ultima modifica: 21 Agosto 2020, 19:26:58 da miki1948 »
Veritas Temporis Filia Est