Una domanda ai più esperti di FS19

  • 5 Risposte
  • 785 Visite

Offline Renzo_1527

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 20
    • Fendt
  • Località: Roma
« il: 17 Luglio 2020, 14:38:52 »
Sto per passare dalla FS17 alla 19, volevo chiedeervi cosa devo aspettarmi di nuovo o radicalmente diverso dalla 17?
Già il primo approccio con la versione precedente è stato complicato, non vorrei dover ricominciare tutto daccapo per quel che riguarda l'utilizzo degli strumenti a disposizione.
Viviamo in tempi in cui o hai il pane o i denti. Fai tu.

Offline Luca Costa

  • *
  • Contadino
  • ***
  • Post: 811
    • Fiatagri
  • Località: Latina
« Risposta #1 il: 17 Luglio 2020, 19:31:42 »
differenze sostanziali non ce ne sono, come successe con la versione 15 sulla 17, anche dalla 17 alla 19 non troverai difficoltà, l'agricoltura è quella e le pratiche per farla sono sempre le stesse, dovrai abituarti alla nuova interfaccia e qualche altro dettaglio, ma nulla di trascindentale.
Motherboard: Gigabyte AORUS x570 Elite
Alimentatore: Corsair RM1000
CPU: AMD Ryzen 9 5900X 4.8Ghz
RAM: DDR4 32gb xFury
Storage: Samsung 970pro 1TB + WD Black 1TB
S.Video: nVidia RTX 3070Ti

Offline Renzo_1527

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 20
    • Fendt
  • Località: Roma
« Risposta #2 il: 17 Luglio 2020, 22:44:56 »
Grazie Luca, lo immaginavo ma avendo letto qualche post qui sul Forum mi era venuto il dubbio che ci fosse poca soddisfazione tra diversi utenti.  ::)
Viviamo in tempi in cui o hai il pane o i denti. Fai tu.

Offline - BlackDragon -

  • *
  • *
  • Post: 3 135
    • Challenger
  • Località: Piacenza
« Risposta #3 il: 18 Luglio 2020, 00:36:18 »
Molta gente parla parla ma non sa cosa dice, questo in particolare accadeva al lancio di FS19 poichè molti si aspettavano chissà cosa...
FS19 è una grande evoluzione in più rispetto a FS17 in tante cose, però non è uno stravolgimento e non ha differenze eclatanti, ma ha dietro tanto sviluppo per migliorare parecchie cose.
A chi sostiene il contrario, ora che è abituato a FS19, consiglio di tornare a giocare un po' a FS17 e si nota subito l'enorme differenza

Offline Renzo_1527

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 20
    • Fendt
  • Località: Roma
« Risposta #4 il: 18 Luglio 2020, 09:29:47 »
Molta gente parla parla ma non sa cosa dice, questo in particolare accadeva al lancio di FS19 poichè molti si aspettavano chissà cosa...
FS19 è una grande evoluzione in più rispetto a FS17 in tante cose, però non è uno stravolgimento e non ha differenze eclatanti, ma ha dietro tanto sviluppo per migliorare parecchie cose.
A chi sostiene il contrario, ora che è abituato a FS19, consiglio di tornare a giocare un po' a FS17 e si nota subito l'enorme differenza
Grazie Black Dragon spero di poter dire presto la mia.
Viviamo in tempi in cui o hai il pane o i denti. Fai tu.

Offline aratore_24

  • *
  • Contadino
  • ***
  • Post: 843
    • Fiatagri
  • Località: PU (Marche)
« Risposta #5 il: 16 Agosto 2020, 12:25:10 »
Diciamo che dal punto di vista grafico FS19 è migliorato notevolmente, tanto quanto si è complicato nell'ambito modding, ma questo a un semplice giocatore non interessa, all'inizio questo ha tuttavia portato come conseguenza la scarsità di mod, poiché molti (io compreso) non riuscivano a capire come convertire/aggiornare/realizzare mod per questa nuova serie, ora questo problema è stato ampiamente superato, e vi sono tantissime mod (la mia cartella ne conta 510 ??? ) di notevole qualità. Il nuovo sistema di material "UDIM" unito ai nuovi parametri dell'illuminazione ambientale e alle nuove luci dei veicoli rende molto più piacevole e realistico il gameplay a mio parere!
Aratri? Nardi for ever!
Mietitrebbie? New Holland e Laverda ovviamente!