FS22... novità!

  • 164 Risposte
  • 16724 Visite

Offline Skioppato

  • *
  • Contadino
  • ***
  • Post: 773
    • Fiatagri
  • Località: Ostra (An)
« Risposta #20 il: 29 Luglio 2021, 22:18:29 »
Sono pienamente d'accordo con te Miki.
Hai toccato tutti i tasti dolenti.

Nulla da aggiungere.

#iononcicasco  😬😬

Offline Taliesin

  • *
  • Apprendista
  • **
  • Post: 189
    • Claas
  • Località: Macerata (mc)
« Risposta #21 il: 30 Luglio 2021, 19:03:25 »
vedo sempre ad ogni capitolo di fs nuovo gente che dice "non lo comprerò" oppure "non hanno aggiunto niente di nuovo", miki è ovvio che potevano fare di più e meglio ma secondo me quello che hanno fatto è già qualcosa. Produzioni (inutili anche secondo me allo scopo del gioco), season (se pure fatta male nella durata delle stagioni), cambio... si è vero che già c' erano dai vecchi fs ma avere le cose di default e non inserendo mods su mods, che poi vanno anche in conflitto o causano problemi, non è meglio? (vedi ad esempio i milioni di messaggi su facebook riguardo la global company che non ti faceva aprire la sezione recinti per animali). E poi le nuove colture di vite e olivo... che richiedono anche macchinari specializzati e quindi nuove attrezzature sul gioco, e senza contare lo spunto enorme che darà ai modder che finalmente potranno dare uno scopo ai trattori piccoli e cimentarsi nei vari marchi di attrezzi del caso... secondo me la sostanza c è... possono fare di più? certo che si ma non hanno una vera concorrenza e se la prendono comoda... purtroppo

Offline mirco993

  • *
  • Ortolano
  • *
  • Post: 57
    • Fiatagri
  • Località: Perugia
« Risposta #22 il: 30 Luglio 2021, 19:14:47 »
ciao a tutti, a 73 ani non dovrei meravigliarmi più però quando leggo alcune considerazioni sulla nuova release di farming continuo a meravigliarmi della superficialità con la quale si fanno valutazioni. il prossimo FS22 sarà l'ennesima presa per i fondelli, volevo dire culo ma mi trattengo. i vigneti? gli ulivi? io li inserivo in fs2015, le produzioni? c'erano da fs15 e anche in fs19 che poi chissà cosa cavolo c'entrano con un gioco di agricoltura,  il cambio nei veicoli? c'erano già in fs2013 e seguenti anche se come mod, le stagioni? c'erano anche prima, adesso sarà di 1 giorno a stagione, supercazzola gigante. ma avete visto bene le meraviglie del parallax, della nuova profondità? roba da far ridere i polli, anche quelli di farming. e le textures con e senza? i sassi si stiracchiano in maniera indecente, il nuovo reshade ambientale? lasciamo perdere. l'unica cosa decente in farming, suoni a parte sono i veicoli e gli attrezzi che sono fatti abbastanza bene anche se poi sembrano scivolare su una tavola, si bloccano su un cumulo di erba o paglia e dobbiamo sempre ringraziare coloro che fanno gli scripts per rendere meno osceno questo gioco. le colture aggiuntive? ma io non so con quale faccia di bronzo spacciano tutte queste cose che già ci sono grazie ai modders come un grande avvenimento. ma avete visto quella nuova mappa tedesca, non ricordo il nome che cosa si sono inventati nella gestione degli animali e non solo? gli autori dovrebbero assumerli alla giants. attendiamo nuove mirabilie giants. lo comprerò?? mah!!! sicuramente non in pre ordine e neanche subito dopo l'uscita, se sarà come me lo aspetto resterà suggli scaffali della giants anzi ritornerò ad installare FS17 forse il migliore della storia farming
Ma scusami eh, ma questo ragionamento non ha senso.
I modder hanno fatto praticamente di tutto su Farming, quindi ogni cosa che inserirà Giants nel prossimo e nei capitoli successivi, già è stata fatta. Se una mod che riguarda le produzioni, i vigneti o il cambio ha successo, è naturale che spinga la Giants ad inserirlo prima o poi. Io sinceramente preferisco qualcosa di inserito in origine nel gioco e perfezionato da loro,  che riprendere vecchi capitoli con mod che vanno e non vanno.
Tante cose c'erano già su FS2013 ma io non lo toccherei neanche morto quel gioco. Ho ripreso in mano il 17 ed è troppo invecchiato, in tutti gli aspetti per essere preferito anche solo al 19.
Inoltre concludo con un punto fondamentale, il mondo console è una grande fetta delle vendite di Farming, lì molte mod, come ad esempio le produzioni, non arrivano, ma anche l'irrigazione, anche quella molt richiesta, quando nei prossimi capitoli verrà esaudita, saremo di nuovo qui a dire "Ma l'avevano già fatta i modder", poi non importa come l'avevano fatta, ma l'avevano fatta e tanto basta per tirare fuori sta cavolo di polemica, che sento ad ogni presentazione da FS 2015, "eh ma è il farming di prima con le mod". Dal 2009 ad oggi ha avuto migliaia e migliaia di miglioramenti la serie, tutto merito delle mod immagino, ma dai su...
Ci vediamo a Dicembre, quando l'avrete comprato tutti e ci rivediamo per FS24 o 25, per risentire di nuove le stesse frasi.

Offline miki1948

  • *
  • Agricoltore
  • ****
  • Post: 2 195
    • Fendt
  • Località: Villorba (TV)
« Risposta #23 il: 31 Luglio 2021, 00:31:06 »
salve, un conto è inserire queste cose di default che bene o male già c'erano o che provengono da mods che può anche andare bene. altro discorso è invece all'innovazione tecnica del gioco e non continuare sempre con quel terreno del cavolo che è una tavola, sulla quale vengono apposte le textures con le normal che creano l'illusione di uno pseudo 3D, continuare a rattoppare le renderizzazioni e i reshade peggiorando sempre di più le cose. ora hanno inserito il nuovo parallasse (parallax) La parallasse è il fenomeno per cui un oggetto sembra spostarsi rispetto allo sfondo se si cambia il punto di osservazione o se volete, Spostamento angolare apparente di un oggetto, quando viene osservato da due punti di vista diversi.
Errore di parallasse, errore di lettura in cui si incorre leggendo la posizione di un indice su scala graduata da una direzione inclinata rispetto alla verticale, dovuto al fatto che l'indice non giace sullo stesso piano su cui è disegnata la scala. per quanto visto fino ad adesso a me pare ma posso anche sbagliare che non sia migliorata rispetto alle precedenti versioni in cui la parallasse che è una cosa di vitale importanza in un gioco e specialmente in questo in quanto parliamo di grandi spazi aperti, campi orizzonti profondità ecc. le renderizzazioni, le ombre dinamiche ecc. ancora soffrono delle precedenti edizioni. insomma non vedo grandi cambiamenti se non in quelle cose inserite che sono cose molto semplici da realizzare. staremo a vedere
Veritas Temporis Filia Est

Offline moro187

  • *
  • Apprendista
  • **
  • Post: 164
    • Fiatagri
  • Località: Teramo
« Risposta #24 il: 31 Luglio 2021, 00:32:19 »
credo che nessuno voglia fare polemiche, sono solo considerazioni di chi è più scettico di altri, tutto qui ! c'è chi si gasa a manetta per questo nuovo fs 22 e chi magari come me  pensa " cavoli ma quando metteranno ste benedette  trebbie autolivellanti ? "
Questione di gusti ed aspettative, tutto qui...

Offline miki1948

  • *
  • Agricoltore
  • ****
  • Post: 2 195
    • Fendt
  • Località: Villorba (TV)
« Risposta #25 il: 31 Luglio 2021, 08:09:32 »
non sono polemiche, è una semplice discussione su ciò che è o sarà il gioco e su ciò che ognuno di noi vorrebbe che fosse. molti giocatori si accontentano di avere innovazioni come quelle presentate da giants ed altri giocatori vorrebbero avere innovazioni tecniche, questo è il succo delle nostre discussioni
Veritas Temporis Filia Est

Offline Skioppato

  • *
  • Contadino
  • ***
  • Post: 773
    • Fiatagri
  • Località: Ostra (An)
« Risposta #26 il: 31 Luglio 2021, 09:08:19 »
Ma infatti Miki

Credo che il bello di questo forum sia dire il proprio parere, condividerlo o non condividerlo...

Sempre nel pieno rispetto degli altri.

Per quanto riguarda coloro che dicono sempre male e poi lo acquistano....beh, li manca un pochino di coerenza.
Ma questo è un’altro problema

Poi credo che ci sono quelli che dicono che non lo compreranno....e non lo compreranno per davvero.

Finisco l’OT e aggiungo solo che personalmente potevano fare molto di più per convincere me.

... se altri sono felici così, con queste nuove modifiche e aggiunte, ben venga.
Sono veramente contento per loro 😊
 
mi dispiace ma a questo giro, i soldini li “butto” per altri videogiochi



Offline miki1948

  • *
  • Agricoltore
  • ****
  • Post: 2 195
    • Fendt
  • Località: Villorba (TV)
« Risposta #27 il: 31 Luglio 2021, 13:19:17 »
ciao diciamo che se continua la voglia di smanettare con le mappe diciamo che lo comprerò ma non subito attenderò di vedere cosa si dice in giro e la prima patch. se invece la voglia di fare mappe già poca con fs19 mi passasse totalmente non lo comprerò. e reinstallerò fs17 perchè il 19 proprio mi fa pena anche per il fatto che uno perde mesi per fare una mappa e poi te la distruggono in 5 minuti con togli metti vendi compra  ecc.
Veritas Temporis Filia Est

Offline Alberto Di Florio

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 40
    • New Holland
  • Località: Casoli, CH
« Risposta #28 il: 01 Agosto 2021, 11:23:21 »
ciao :)
ho letto un po' il topic e sono al corrente delle novità di GIANTS per il gioco.
io l'ho preordinato perchè in primis rimane un gioco e sinceramente, nonostante quanto dica Miki sia tutto vero, io continuo ad avere fiducia nei ragazzi di GIANTS...
per carità sarebbe stato bello avere il terreno dinamico
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
altri richiedono le trebbie autolivellanti
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

io sinceramente mi accontento di un bel gioco che va espandendosi con le mod gratuite e che pian piano le va ad inglobare secondo la visione di GIANTS stessa...

ad esempio, le produzioni di Giants sono simpatiche da vedere e
ritengo vigne e uliveti delle belle aggiunte per simulare un clima più mediterraneo
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
)[/spoiler]

mi ha fatto storcere il naso il fatto delle stagioni che ora non hanno i gradi centigradi come riferimento per la semina, ancora di più non si è parlato di un sistema prezzi dinamico (o forse me lo sono perso io, poi ricontrollo i video...) cose che esistono già nell'ottimo FS19...

a tutto ciò si aggiunge lo sforzo ulteriore che GIANTS sta facendo da sola per auto pubblicarsi il titolo in tutto il mondo.

la critica secondo me ci sta tutta, tuttavia quando facciamo questa critica dobbiamo ricordarci di considerare anche il nuovo "assetto" di Giants e la carenza di chip e quindi console secondo me.
Alberto

Offline miki1948

  • *
  • Agricoltore
  • ****
  • Post: 2 195
    • Fendt
  • Località: Villorba (TV)
« Risposta #29 il: 01 Agosto 2021, 11:50:34 »
ovviamente come ho avuto modo di scrivere sono opinioni soggettive. per quanto riguarda l'hardware io ho una 750GTX con 2 gb di vram, 16 gb di ram e un I5 3300mhz e ho sempre giocato con tutto al max sul 19 e anche su cattle and crops che ha il terreno dinamico e non è ottimizzato ottimamente. non sono giochi che richiedono risorse hardware esose. bisogna distinguere fra innovazione del gameplay e innovazione tecnica dell'engine, sono 2 cose sostanzialmente diverse. è come dire se un modello di auto viene rilasciato un nuovo modello si mettono nuovi interni, il clima, cerchi in lega ma motore e parti meccaniche restano quelle dell'auto precedente, questo è quello che è sempre mancato, migliorie del gameplay su un engine datato
Veritas Temporis Filia Est

Offline pietro.b

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 225
    • Fiatagri
  • Località: Lombardia
« Risposta #30 il: 01 Agosto 2021, 12:55:31 »
Sicuramente si poteva fare di più per l'engine del gioco e altre migliorie. Avere già alcuni mezzi e accessori di base è sicuramente meglio delle mod (che comunque rimangono necessarie per rendere veramente godibile il gioco). Sicuramente ad ogni rilascio potrebbero fare di meglio ma alla fine non hanno concorrenza sul mercato e nessuno li obbliga a portare delle vere innovazioni al gameplay, è un po' triste, però non ci si può fare nulla. Naturalmente come era stato detto ormai il 99% delle "innovazioni" sono già state portate sotto forma di mod, quindi oltre al terreno dinamico difficilmente potrebbero trovare qualcosa di "nuovo e originale". Per le richieste hardware sì, per il FullHD non sono esose, ma per poter giocare in QHD o 4K (ad almeno 60fps) sono richieste potenze non così indifferenti. Sono sicuro che se la situazione del mercato non cambia ci saranno "poche" innovazioni ad ogni rilascio in modo da avere sempre idee per i prossimi giochi

Offline THOMAS96-MODDING

  • *
  • Contadino
  • ***
  • Post: 547
    • Fiatagri
  • Località: Ferentino
« Risposta #31 il: 25 Agosto 2021, 13:13:27 »
Domani 26 agosto 2021 alle ore 10 verrà rilasciato il Gamescom Trailer. :P
Pc nuovo = i7 10750h da 2,6Ghz a 5Ghz, RTX3070M da 8GB VRAM,  16Gb di Ram, 1024gb ssd
Pc vecchio=I5 2450m da 2,5Ghz a 3,1 Ghz  GT610M 2,5GB VRAM, 8Gb ram, 900gb hdd

Offline Alberto Di Florio

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 40
    • New Holland
  • Località: Casoli, CH
« Risposta #32 il: 25 Agosto 2021, 14:14:01 »
Domani 26 agosto 2021 alle ore 10 verrà rilasciato il Gamescom Trailer. :P


dite che rilasciano solo il trailer senza altri extra?

io non ho capito come funziona la loro season :-[ .
in FS19 ci sono le temperature che vanno ad influenzare ogni momento dell'anno (per periodi di semina, crescita e raccolta) ed anche il meteo non è banale, considerando che c'è il vento che può essiccare più o meno velocemente le andane d'erba.
mica mi son perso qualcosa e avete informazioni in più  ????

:question:
in ogni caso secondo me converrebbe chiedere agli autori dell'attuale season se hanno intenzione di presentare una mod che potenzi la season base di FS22
o se invece si fermeranno con il loro lavoro (mi auguro di no :( ...) perchè ormai c'è la season dei Giants... 
:question:


Alberto

Offline THOMAS96-MODDING

  • *
  • Contadino
  • ***
  • Post: 547
    • Fiatagri
  • Località: Ferentino
« Risposta #33 il: 25 Agosto 2021, 17:24:28 »
Beh domani c'è il trailer e venerdi 27 faranno vedere in live su Twitch la nuova mappa europea. (spero tanto che sia italiana :D)


La season sarà senza dubbio migliore rispetto a quella del 19 contanto che Realismus fa parte di Giants.
Da quello che ho potuto vedere non ci saranno più Inizio, metà, fine primavera, estate..... Bensì i mesi Gennaio, Febbraio... Che avranno la durata di un giorno di gioco ciascuno.
Riguardo la fienagione non hanno fatto vedere nulla.
Restiamo in attesa delle news, e poi il 22 novembre è alle porte (meno di 3 mesi)  :P
Pc nuovo = i7 10750h da 2,6Ghz a 5Ghz, RTX3070M da 8GB VRAM,  16Gb di Ram, 1024gb ssd
Pc vecchio=I5 2450m da 2,5Ghz a 3,1 Ghz  GT610M 2,5GB VRAM, 8Gb ram, 900gb hdd

Offline Alberto Di Florio

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 40
    • New Holland
  • Località: Casoli, CH
« Risposta #34 il: 26 Agosto 2021, 16:27:19 »
Beh domani c'è il trailer e venerdi 27 faranno vedere in live su Twitch la nuova mappa europea. (spero tanto che sia italiana :D)


La season sarà senza dubbio migliore rispetto a quella del 19 contanto che Realismus fa parte di Giants.
Da quello che ho potuto vedere non ci saranno più Inizio, metà, fine primavera, estate..... Bensì i mesi Gennaio, Febbraio... Che avranno la durata di un giorno di gioco ciascuno.
Riguardo la fienagione non hanno fatto vedere nulla.
Restiamo in attesa delle news, e poi il 22 novembre è alle porte (meno di 3 mesi)  :P



bel trailer.
mi è piaciuta l'ambientazione che pur essendo francese alla fine non offre particolari spunti per riconoscere istantaneamente la francia.
a me pareva un paesaggio abbastanza italiano per dire.

i campi pianeggianti li ho sempre amati, contento che ci siano in questa mappa.
il trailer ha purtroppo mostrato la vigna, ma non gli uliveti :-[ :
per semplificare tutto in Giants immagino abbiano creato solo il modello da allevamento super-intensivo spagnolo
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
:lamp: sarebbe bello se qualche italiano realizzasse una mappa pugliese con ulivi (Coratina tifo per te!) leggermente più grandi... :lamp:

interessanti i nuovi mezzi, bella la trebbia NH e la Braud e
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
molto, molto interessante la spietratrice da campo. magari si possono usare quelle pietre per muri e muretti di confine o per recintare la fattoria
o magari si possono accumulare le pietre e poi usarle per pavimentare l'area della fattoria in modalità editor a costo zero?
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

è interessante anche il discorso season pass.
se hanno programmato un "anno 1" forse è la volta buona che il titolo venga aggiornato dopo soli tre anni come nel caso di FS22.
avremmo comunque almeno due stagioni (non ne concepisco di più, sarebbe una perdita di tempo per Giants)
e con tre anni di tempo (con l'ultimo anno ad introdurre alcune anticipazioni del prossimo gioco, vedi la precision farming sul 19) potrebbero realizzare un motore grafico nuovo ogni volta e alzare di brutto l'asticella nel gioco e sto pensando a quanti di noi hanno sempre desiderato il terreno dinamico o altre cose.

@THOMAS96-MODDING
sì sapevo che i Realismus ora fanno parte di Giants, ma ritengo che offrire una variante più approfondita e "hardcore" della nuova Season possa essere una gradita aggiunta

massima fiducia in Giants, ho prenotato già da tempo la limited per pc tra l'altro  :D

p.s ho appena notato che la mappa in quest'immagine è quella francese.
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

p.p.s voi cosa pensate?
Alberto

Offline Alberto Di Florio

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 40
    • New Holland
  • Località: Casoli, CH
« Risposta #35 il: 27 Agosto 2021, 16:51:34 »
una cosa non ho capito.
la precision farming del 22 arriva nel 2022 (mi sembra di aver letto a marzo o giù di li...), ma quella del 19 è già integrata di base nel gioco?
Alberto

Offline Luca Costa

  • *
  • Contadino
  • ***
  • Post: 811
    • Fiatagri
  • Località: Latina
« Risposta #36 il: 12 Settembre 2021, 10:35:54 »
Un passo avanti con FS22 c'è stato, l'introduzione (finalmente) delle DX12 dopo anni dalla loro uscita.

almeno potremmo sfruttare meglio il nostro hardware, e vedere finalmente lavorare meglio la scheda grafica invece del processore...

tutto il resto è di contorno, secondo me questo è stato il grande (e ripeto finalmente) passo avanti.
Motherboard: Gigabyte AORUS x570 Elite
Alimentatore: Corsair RM1000
CPU: AMD Ryzen 9 5900X 4.8Ghz
RAM: DDR4 32gb xFury
Storage: Samsung 970pro 1TB + WD Black 1TB
S.Video: nVidia RTX 3070Ti

Offline Luca Costa

  • *
  • Contadino
  • ***
  • Post: 811
    • Fiatagri
  • Località: Latina
« Risposta #37 il: 12 Settembre 2021, 10:42:55 »
una cosa non ho capito.
la precision farming del 22 arriva nel 2022 (mi sembra di aver letto a marzo o giù di li...), ma quella del 19 è già integrata di base nel gioco?

no nel 19 è un Add On
Motherboard: Gigabyte AORUS x570 Elite
Alimentatore: Corsair RM1000
CPU: AMD Ryzen 9 5900X 4.8Ghz
RAM: DDR4 32gb xFury
Storage: Samsung 970pro 1TB + WD Black 1TB
S.Video: nVidia RTX 3070Ti

Offline Alberto Di Florio

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 40
    • New Holland
  • Località: Casoli, CH
« Risposta #38 il: 13 Settembre 2021, 18:40:54 »
una cosa non ho capito.
la precision farming del 22 arriva nel 2022 (mi sembra di aver letto a marzo o giù di li...), ma quella del 19 è già integrata di base nel gioco?

no nel 19 è un Add On

scusa, mi sono spiegato male.
intendo dire se la precision farming presente nel 19 costituirà la base della precision farming del 22
[in poche parole: FS22 ha la precision farming al lancio di FS19]
o
se al lancio del 22 NON ci sarà alcuna precision farming e quindi si dovrà attendere l'aggiornamento per vederla implementata.
Alberto

Offline Alberto Di Florio

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 40
    • New Holland
  • Località: Casoli, CH
« Risposta #39 il: 16 Settembre 2021, 15:31:15 »
che rivoluzione questo FS22 !!!!!!!!!!
ci sarà anche il crossplay https://farming-simulator.com/newsArticle.php?lang=en&country=it&news_id=260 !!!
Alberto