Azienda Agricola "La Roggia"

  • 145 Risposte
  • 12317 Visite

Offline Marcofarm87

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 220
    • Fendt
  • Località: Vicenza
« il: 05 Novembre 2017, 11:20:32 »
Buongiorno a tutti, eccomi anche nel nuovo forum a presentarvi la mia azienda agricola.
L'Azienda Agricola "La Roggia" nasce all'inizio degli anni '50 grazie a mio nonno che, dopo aver lavorato come agricoltore per il proprietario terriero, ha deciso di rilevare l'allora piccola azienda agricola assieme alle 15 vacche da latte e hai pochi mezzi a disposizione.
Negli anni si è poi sviluppata ed ingrandita, ha visto l'inserimento in azienda di mio papà e da qualche anno anche io ho intrapreso il lavoro di agricoltore.
Abbiamo 135 vacche in lattazione, prevalentemente di razza Frisona; essendo situata ai piedi delle colline vicentine produciamo latte per la produzione di formaggio Asiago.
Lavoriamo appezzamenti di proprietà, soprattutto a prato stabile per la produzione di foraggi, a mais da trinciato e da granella con alternanza di frumento e soia.
Nei mesi invernali, ci occupiamo di lavori di silvicoltura per la produzione di cippato e legname per uso "casalingo".
Per la maggior parte delle lavorazioni ci arrangiamo con i nostri mezzi ma capitano i casi in cui noleggiamo qualche attrezzatura o ci affidiamo a dei terzisti della zona.
Mi sembra di aver detto tutto, a presto con le screen.

Offline Marcofarm87

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 220
    • Fendt
  • Località: Vicenza
« Risposta #1 il: 05 Novembre 2017, 11:22:52 »



Offline Matthew Fiatagri

  • *
  • Trattorista
  • ***
  • Post: 431
    • Fiatagri
  • Località: (VE)
« Risposta #2 il: 05 Novembre 2017, 12:14:53 »
Vedo qualche attrezzo da lavare............. ottime screen!
W. le trattrici Italiane!!!
La mia azienda virtuale: https://forum.farmingsimulatoritalia.com/?topic=1610.0

Offline Skioppato

  • *
  • Contadino
  • ***
  • Post: 773
    • Fiatagri
  • Località: Ostra (An)
« Risposta #3 il: 05 Novembre 2017, 12:36:03 »
Noi come azienda siamo molto impreparati alla gestione di una fattoria con animali....

Credo che prenderemo qualche consiglio da voi che siete più esperti nel settore

Offline Bajafarm15

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 275
    • John Deere
  • Località: Provincia di Bologna
« Risposta #4 il: 05 Novembre 2017, 15:30:01 »
Ottima Azienda! ;)

Offline Marcofarm87

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 220
    • Fendt
  • Località: Vicenza
« Risposta #5 il: 05 Novembre 2017, 18:53:55 »
Grazie ragazzi  ;)
La fresa comunque dovevamo riutilizzarla poco dopo quindi abbiamo posticipato il lavaggio  ;D

Offline Marcofarm87

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 220
    • Fendt
  • Località: Vicenza
« Risposta #6 il: 06 Novembre 2017, 12:00:37 »
Buongiorno a tutti, oggi vi propongo tutto il processo relativo alla manutenzione della stalla: dall'asportazione del letame, allo spargimento della paglia per la lettiera per finire con la pulizia della mangiatoia e l'alimentazione delle vacche.















A presto  ;)

Offline Skioppato

  • *
  • Contadino
  • ***
  • Post: 773
    • Fiatagri
  • Località: Ostra (An)
« Risposta #7 il: 06 Novembre 2017, 12:14:04 »
Complimenti per gli attrezzi e il modo in cui tratti il bestiame! ;)

Una info: ma quella ruota che trasporti col New Holland, a cosa serve?
Pulisce?

Offline Bajafarm15

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 275
    • John Deere
  • Località: Provincia di Bologna
« Risposta #8 il: 06 Novembre 2017, 12:33:05 »
Sempre ottime screen!  ;)

Offline deka64

  • *
  • Ortolano
  • *
  • Post: 84
    • John Deere
  • Località: Malnate (VA)
« Risposta #9 il: 06 Novembre 2017, 13:14:15 »
complimenti ottime screen, bella farm   ;D

Offline Marcofarm87

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 220
    • Fendt
  • Località: Vicenza
« Risposta #10 il: 06 Novembre 2017, 13:53:42 »
Complimenti per gli attrezzi e il modo in cui tratti il bestiame! ;)

Una info: ma quella ruota che trasporti col New Holland, a cosa serve?
Pulisce?

Si esatto, ha la funzione di spostare il materiale che esce dalla mangiatoia all'interno della stessa trasformandolo in erba.
Lo stesso risultato lo ottieni se lo raccogli con una normalissima benna.  ;)

Offline Marcofarm87

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 220
    • Fendt
  • Località: Vicenza
« Risposta #11 il: 06 Novembre 2017, 13:54:12 »
Grazie a tutti  ;D

Offline Marcofarm87

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 220
    • Fendt
  • Località: Vicenza
« Risposta #12 il: 06 Novembre 2017, 22:50:42 »
Buona sera a tutti. Sono a proporvi queste screen inedite riguardanti un pezzo di storia dell'azienda che mio nonno e mio papà avevano tralasciato per troppo tempo: si tratta del mitico Fiat 605 C montagna.
Guardate in che condizioni l'ho trovato; era fermo da anni e anni, coperto da qualsiasi tipo di cosa ed esposto alle intemperie.
Ma dopo qualche bel centinaio di ore di restauro, è tornato in gran forma. Non è stato facile ed economico trovare i pezzi di ricambio originali ma ce l'abbiamo fatta. Ora è pronto a scalare le nostre colline.  ^-^









Un saluto  ;D

Offline Bajafarm15

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 275
    • John Deere
  • Località: Provincia di Bologna
« Risposta #13 il: 06 Novembre 2017, 23:08:50 »
Bravo Marco,  è stato un peccato lasciarlo in quelle condizioni per tutto quel tempo!

Offline Marcofarm87

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 220
    • Fendt
  • Località: Vicenza
« Risposta #14 il: 06 Novembre 2017, 23:44:29 »
Bravo Marco,  è stato un peccato lasciarlo in quelle condizioni per tutto quel tempo!
Grazie Baja  ;)

Offline Marcofarm87

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 220
    • Fendt
  • Località: Vicenza
« Risposta #15 il: 10 Novembre 2017, 11:34:12 »
Buongiorno a tutti, oggi vi propongo alcune foto riguardanti la preparazione della botte per il diserbo dei campi ed alcune foto scattate nel bosco durante il carico del cippato.








A presto  :)

Offline deka64

  • *
  • Ortolano
  • *
  • Post: 84
    • John Deere
  • Località: Malnate (VA)
« Risposta #16 il: 10 Novembre 2017, 12:20:35 »
Belle come sempre

Offline Marcofarm87

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 220
    • Fendt
  • Località: Vicenza
« Risposta #17 il: 10 Novembre 2017, 16:09:34 »
Grazie :)

Offline Bajafarm15

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 275
    • John Deere
  • Località: Provincia di Bologna
« Risposta #18 il: 10 Novembre 2017, 16:57:54 »
Belle screen! ;) mi ricordano tanto la mia ex azienda "la Collina"...

Offline Marcofarm87

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 220
    • Fendt
  • Località: Vicenza
« Risposta #19 il: 12 Novembre 2017, 12:01:03 »
Eh Baja questa mappa mi ha rapito già nel 15. Speravo nell'aggiornamento della De Terra Italica per iniziare una carriera nelle nostre terre ma purtroppo...
Quindi ci arrangiamo con questa che secondo me per il single è una delle mappe migliori.
Ciao ciao  ;D