Campi

  • 3 Risposte
  • 2227 Visite

Offline Sandro150

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 21
    • Massey Ferguson
  • Località: Chieri
« il: 18 Agosto 2018, 14:06:14 »
Ciao a tutti... Io sto cercando di creare la mia prima mappa con giant editor. Sono partito da una starter map 4x ho costruite le strade e posizionato gli edifici cioè bga stalle silos punti vendita ecc... Ho provato a caricarlo e funziona tutto ma ovviamente mancano i campi. Ora sempre con giant sto cercando di creare i campi ma io li vedo su giant ma non quando carico la mappa sul gioco. Praticamente io per farli seleziono l icona con la pianta che ora mi sfugge il nome (forse fogliage Paint mode) poi terrain dettail e di disegno... li vedo li su giant ma in gioco no... Mentre gioco si vede sempre l erba e non posso nemmeno arare o far qualsiasi altra operazione... Come devo fare???? Help meeee!!!! Grazie mille per eventuali risposte

Offline miki1948

  • *
  • Agricoltore
  • ****
  • Post: 2 195
    • Fendt
  • Località: Villorba (TV)
« Risposta #1 il: 18 Agosto 2018, 16:38:59 »
la domanda è un pò complessa e anche la risposta in quanto non avendo la costruenda mappa nel pc bisogna andare per tentativi. partiamo dalla creazione di un campo in una mappa senza.
con il terrain editing occorre selezionare nel foliage layer la voce terrainDetail, fatto questo occorre cliccare sul tasto in alto quello con le 2 foglioline terrainfoliagepaintmode. prima di iniziare a dipingere l'area sulla quale si vuole creare il campo occorre inserire nel foliageChannels i vari codici che vengono generati mettendo le spunte nelle varie caselle quelle numerate dall'1 al 15. inserendo le spunte in una certa sequenza (occorre conoscere le sequenze) si creerà un tipo di campo diverso, arato, coltivato, canali per le patate, concimato, con vari fasi di crescita delle varie colture ecc. ecc. una volta inserita la sequenza si inizia a dipingere l'area e in base alle sequenze inserite apparirà il campo generato. finito di dipingere il campo occorre o creare o importarlo da una mappa il transform chiamato fields che deve contenere i campi che si creeranno partendo dal primo, field01, questo con il comando CTRL+B va posizionato al centro del campo creato, va espanso e collocato il fieldbuytrigger dove vogliamo è l'icona che permette di acquistarlo o giocare una missione, il mapindicator al centro dell'area mostrerà nel PDA il numero e la posizione del campo. poi occorre posizionare i 3 angoli del fieldDimension corner01_1 e gli altri 2 in 3 angoli del campo, non ha importanza quali dei 4 angoli se il campo è quadrato o rettangolare, se invece il campo ha una forma irregolare il discorso del posizionamento degli angoli cambia di molto e occorre mascherarli con script/FS17/map/toggleRenderArea e quindo occorre sapere come si fa. tornando al campo regolare, una volta sistemati gli angoli occorre aprire la finestra userattributes e determinare se il campo sarà di proprietà oppure no inoltre occorre selezionare il transform generale Fields e determinare l'area con script/FS17/map/SetFieldSize fatto tutto ciò abbiamo creato il primo campo, per crearne altri occorre duplicare field01 e in attributes rinominarlo field02 ripetere tutta l'operazione per ogni campo che si vuole creare. sarebbe consigliabile partire con un transform fields che contenga un solo field01 e non molti campi altrimenti si creeranno problemi in quanto vi sono in memoria nello shape dati di una vecchia situazione. questa è la sintesi per creare un campo per crearne altri la procedura è la stessa cambieranno solo le sequenze dei canali da spuntare per avere campi diversi, e se la mappa è multiangle occorre determinare l'angolazione del campo sempre con le spunte nel foliagechannels
Veritas Temporis Filia Est

Offline Sandro150

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 21
    • Massey Ferguson
  • Località: Chieri
« Risposta #2 il: 19 Agosto 2018, 10:37:56 »
Grazie mille per la tua precisissima risposta però io queste cose le ho già fatte tutte e quando carico la mappa con fs17 per poi giocare mi da il numero del campo me lo fa comprare ecc... Però c'è sempre l erba e non me lo lascia ne arare ne seminare e nient altro... ho pure provato ad aprire Con giant un altra mappa e ho provato a modificare un campo, nel senso che ho provato a farlo arato e concimato ma quando faccio per giocare e sempre solo coltivato com era prima... in poche parole Con giant lo vedo come lo vorrei io mentre con il gioco lo vedo com era in origine come se non avessi fatto alcun tipo di modifica...

Offline miki1948

  • *
  • Agricoltore
  • ****
  • Post: 2 195
    • Fendt
  • Località: Villorba (TV)
« Risposta #3 il: 19 Agosto 2018, 11:07:34 »
come dicevo è difficile dare risposte di questo genere i motivi del problema possono essere diversi nella cartella map01 o map02 a seconda della mappa potrebbero esserci i file cultivatordensity e fruitdensity che creano il problema, potrebbe essere un problema dei file weight che hanno in memoria situazioni precedenti. inoltre fai attenzione alle mappe 4X che molte volte creano problemi con l'editor sempre meglio utilizzare mappe standard. prova ad eliminare tutta l'erba dalla mappa, terrainediting grass tasto foliagepaintmode tasto destro mouse passi su tutta la mappa, salvi esci dall'editor, rientra controlla che tutta l'erba sia sparita, risalvi e prova a giocare, leggo meglio il messaggio, se hai scaricato una sample map vuota non dovresti avere quel problema, è invece molto probabile che la mappa fosse già più o meno completa e quindi come detto precedentemente ti ritrovi con la precedente situazione perchè tutti i file weight e density conservano le situazioni precedenti, andrebbero ricreati un sistema è convertirli in grle con il convertitore giants, altro sistema e crearsene di nuovi vuoti bisogna sapere come, oppure scaricarseli da una mappa completamente vuota. attenzione che tutto deve essere per mappe 4X
« Ultima modifica: 19 Agosto 2018, 11:13:00 da miki1948 »
Veritas Temporis Filia Est