semina primaverile VS semina autunnale (season)

  • 8 Risposte
  • 1185 Visite

Offline Davide80

  • *
  • Ortolano
  • *
  • Post: 64
    • Nessuna
  • Località: Torino
« il: 31 Marzo 2018, 11:12:42 »
buondì,
essendo la resa dei raccolti prettamente gestita dalla season ed essendo io poco esperto in materia nel real :D
la mia domanda è la seguente:
- la resa finale in seguito ad una semina autunnale, a parità di campo, è minore oppure uguale rispetto a quella primaverile?
grazie!

Offline miki1948

  • *
  • Agricoltore
  • ****
  • Post: 2 195
    • Fendt
  • Località: Villorba (TV)
« Risposta #1 il: 31 Marzo 2018, 17:57:07 »
risposta un pò complessa, dipende dalla mappa se è stata realizzata con il clima locale, mi spiego se per esempio giochi con  il clima di un paese nordico tipo danimarca se semini in autunno probabile che non germini se invece il clima è quello base della seasons  senza ulteriori aggiunte credo non faccia differenza, se invece nella mappa sono state aggiunte le coordinate latitudine sicuramente influirà e farà la differenza. andrebbe visto caso per caso
Veritas Temporis Filia Est

Offline Bosco

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 297
    • Fiatagri
  • Località: Pescara
« Risposta #2 il: 01 Aprile 2018, 16:15:55 »
La semina è permessa solo per alcune colture che resistono anche sotto il gelo.
La resa dovrebbe essere la medesima, ma seminando in autunno ti permette di alleggerire il lavoro in primavera se i campi in possesso sono tanti e il tempo poco, anche perchè la raccolta avverrebbe sempre tra fine estate e autunno

Offline Skioppato

  • *
  • Contadino
  • ***
  • Post: 773
    • Fiatagri
  • Località: Ostra (An)
« Risposta #3 il: 01 Aprile 2018, 18:45:09 »
Diciamo che nelle nostre zone, se vogliamo essere dei realisti simulatori, grano e orzo (e credo anche colza) vada seminata in autunno!
Un po’ irreale non seminare d’inverno....altrimenti anche in inverno sarebbe stato più real

Offline Bosco

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 297
    • Fiatagri
  • Località: Pescara
« Risposta #4 il: 01 Aprile 2018, 19:57:10 »
Per essere simulativi bisogna avere gli strumenti che te lo possano permettere.
La season aimé non permette di raccogliere grano, orzo e colza seminati in autunno, ma solo soia, pioppi e rafano .....

Offline Davide80

  • *
  • Ortolano
  • *
  • Post: 64
    • Nessuna
  • Località: Torino
« Risposta #5 il: 01 Aprile 2018, 19:58:20 »
intanto grazie a tutti!
infatti per la prima volta ho seminato in autunno, nello specifico colza, appunto per alleggerire i preparativi di lavorazione del legno. Gioco con CP a pagamento, ma al contempo, la semina con attrezzi "piccoli" al momento mi comporta alcune ore di gioco.
Diciamo quindi che, la semina primaverile è più "prudente", mentre quella autunnale è più "pratica".
Poi da come diceva Miki, è probabile che il meteo influirà sulla resa stessa.
Gioco su Sudhemmern V12 e con una season generica, ma non lesina inverni nevosi :)
Grazie a tutti!

Offline Davide80

  • *
  • Ortolano
  • *
  • Post: 64
    • Nessuna
  • Località: Torino
« Risposta #6 il: 01 Aprile 2018, 20:02:03 »
Per essere simulativi bisogna avere gli strumenti che te lo possano permettere.
La season aimé non permette di raccogliere grano, orzo e colza seminati in autunno, ma solo soia, pioppi e rafano .....

Intendi raccogliere in primavera? Perchè l'anno scorso ho comprato un campo già seminato in autunno dal sistema e poi l'ho raccolto regolarmente nei tempi specificati dal riepilogo culture della season. Ho anche potuto passare sarchiatore, fertilizzante liquido nei rispettivi stadi di crescita.
Quindi semina autunnale e raccolto regolare la stagione successiva. Sulla resa, non ho riscontro in quanto era appunto un nuovo campo.

Offline Bosco

  • *
  • Apprendista esperto
  • **
  • Post: 297
    • Fiatagri
  • Località: Pescara
« Risposta #7 il: 01 Aprile 2018, 20:29:04 »
Sicuro non si trattasse di soia?

Offline miki1948

  • *
  • Agricoltore
  • ****
  • Post: 2 195
    • Fendt
  • Località: Villorba (TV)
« Risposta #8 il: 01 Aprile 2018, 21:09:34 »
salve, se si gioca con una mappa che ha solo la mascheratura e la seasons quella generica indispensabile nella cartella mod senza altre aggiunte il tutto viene influenzato genericamente dalla seasons se invece nella realizzazione della mappa si inseriscono dei file rieditati creando un clima appropriato per la mappa allora la gestione del clima piovosità neve temperature semine e raccolti viene influenzato dagli scripts inseriti nella mappa. ad esempio nelle 2 mappe che sto realizzano una toscana zona delle crete senesi e l'altra pianura padana confine con emilia avranno due climi diversi, certo non con differenze estreme come potrebbe essere il trentino e la sicilia ma comunque una certa diversità vi sarà. anche nella mappa pubblicata colline italiane vi è un clima parziale orientato esclusivamente a temperature latitudine ore di luce mentre per le colture valgono in prevalenza quelle della seasons madre.
Veritas Temporis Filia Est