Credo sia ancora troppo presto per ipotizzare cosa ci sarà e cosa non ci sarà...
...per ora si sa solo che ci saranno i cavalli e non sono quelli di quel video che circola... di FS19 non è ancora trapelato nulla di immagini o video.
Vigneti non credo più che altro perchè sono colture molto particolari e di nicchia in cui il lavoro vi si svolge più manualmente che con mezzi ed attrezzi.
Di sicuro in Giants non sono tipi da dormire sugli allori, ma la concorrenza è ancora molto molto lontana da poter pensare di surclassare Farming, ma indubbiamente ha portato aria fresca a tutti, e bene che ci sia.
Se poi uno di Farming si è un po' stancato e vuole provare cose nuove è un altro discorso, però obbiettivamente non ha rivali.
Riguardo l'engine, per quanto ne sappiamo potrebbero pure averlo cambiato, ma più realisticamente io credo che quello attuale con gli opportuni aggiornamenti e codici possa ancora dare tanto
Il salto tra FS2011 e FS2013 è stato grande, quello da FS2013 a FS15 davvero enorme, quello tra FS15 e FS17 grande, chissà magari tra FS17 ed FS19 potrebbe aspettarci ancora un grandissimo cambiamento...
Io sono fiducioso...

Questa estate con alcuni ragazzi del Team FSI Modding siamo stati ospiti nella sede Giants di Zurigo, e vedendo come lavorano credetemi che il lavoro di sviluppo che sta dietro ad un gioco che sembra apparentemente semplice e riciclato invece è enorme.
Non abbiamo potuto e non abbiamo voluto interferire tra i programmatori al lavoro, sicuramente sugli schermi stavano già lavorando al 19, abbiamo solo dato una sbirciata veloce con la coda dell'occhio e non possiamo dire niente...

Comunque hanno un "modus operandi" veramente tosto, ognuno era al 100% concentrato sulla sua postazione, in una atmosfera moderna e molto tranquilla, piccole pause per caffè e sigaretta (max 5 minuti) e poi subito di corsa al lavoro.
Al momento come saprete il nostro Team sta lavorando per Giants al prossimo DLC ufficiale per FS17, e dovendo lavorare esattamente come lavorano loro e dovendo accontentare le richieste del proprietario del marchio scelto (Grimme), è dura... è veramente dura.
Solo per tutti i marchi che vi sono in FS17, il lavoro di programmazione e di accordi con le varie case costruttrici per permettere questo è davvero colossale.
Mi sono dilungato anche troppo, comunque era per fare una piccola idea di cosa vi è dietro ad un un gioco che a molti sembra semplice e scontato.
Gli attuali concorrenti, così tanto decantati da alcuni, non hanno nemmeno 1/4 delle capacità che ha Giants sul piano produttivo e commerciale.
Solo che nel settore dei videogiochi è molto facile "bruciarsi" deludendo il pubblico, per questo Giants come tante altre case procede a passi prudenti senza grandi stravolgimenti, sì ad alcuni questo può far storcere il naso perchè vorrebbero di più, però non è una politica sbagliata.
Conosco tantissimi videogiochi che hanno avuto il loro momento epico, e che nello sviluppo hanno perso tutto quanto li rese così amati dai giocatori, finendo miseramente la loro saga.