Landini serie 6 t4i

  • 17 Risposte
  • 2308 Visite

Offline nicolo_cat(Neyther)

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 18
    • John Deere
  • Località: Parma
« il: 03 Gennaio 2018, 19:44:36 »


Versione: 1.0

Crediti: A3N Corp. (Neyther, e Alex rossi), Big Buffalo.

Piattaforma: Pc

Modhoster: https://www.modhoster.com/mods/landini-6-t4i

Salve vi presento il Landini serie 6, trattore convertito dal 15 da "Davide rossi", editato e modellato da "Big Buffalo", e il gruppo "A3N" (Neyther e AlexRossi).

Il modello è stato rivisto da 0, rifatte le texture, dirt, modellato il mototore, e migliorata l'estetica del trattore, son state separate tutte le rispettive parti per poter permettere l'animazione corretta di quest'ultime, e rifatti i sound, i quali son totalmente fedeli alla realtà.

 

Specifiche del modello:

-Direttamente nel negozio vi è la scelta se applicare il sollevatore anteriore o peso fisso, quanto configurazione ruote (strette, pesi o larghe) , colori cerchioni (panna bianco o grigio), configurazione motore (145, 165, 175), Desing ( lampeggiante destra o sinistra, entrambi o nessuno).

-All'esterno del trattore , con il tasto "R" si puo mettere/togliere i parafanghi; successivamente si ha l'entrata e uscita animata, ruotazione ventola e vibrazione motore, fumata nera all accensione, e/o usando accendi un attrezzo

-Poi all'interno, illuminazione completa della plancia dei comandi, ic (porte, lunotto superiore, accensione motore, luci, sollevatore posteriore, cofano, sedile passeggero e scomparto regolatori di sensibilità, a destra), indoor sounds.

-Con tasto destro del mouse è possibile translare la camera interna sull asse x, animazione inversore, chiave, pedali, cloche e acceleratore manuale, vibrazione motore, suoni totalmente reali, dinamyc hoses e animazione tergicristalli quando piove.

-More realistic addon

Prezzo: 102.000 €
di manutenzione: 30 € / giorno
di potenza consigliata: 145, 160, 175 CV








Offline simon28

  • *
  • Ortolano
  • *
  • Post: 54
    • Nessuna
  • Località: Reggio Emilia
« Risposta #1 il: 09 Gennaio 2018, 18:10:41 »
Un'altra bella mod come il tg e il lambo e sopratutto una novità! Consiglio dato che il modello che hai fatto sarebbe il 6 cilindri potresti fare anche la serie 7 con le motorizzazioni da 160-175-190-215-230.
La serie 6 che hai realizzato monta il 4 cilindri e sarebbe più compatta. Comunque ottimo lavoro finalmente qualcuno si interessa al marchio!  ;)

Offline aratore_24

  • *
  • Contadino
  • ***
  • Post: 843
    • Fiatagri
  • Località: PU (Marche)
« Risposta #2 il: 09 Gennaio 2018, 19:35:23 »
L'ho provato e devo farvi i complimenti per il lavoro svolto, se posso fare un'appunto, si nota subito che la texture delle spie illuminate è molto più alta del cruscotto vero e proprio, se in futuro avrete tempo e modo di correggerla sarebbe la ciliegina sulla torta!
Aratri? Nardi for ever!
Mietitrebbie? New Holland e Laverda ovviamente!

Offline nicolo_cat(Neyther)

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 18
    • John Deere
  • Località: Parma
« Risposta #3 il: 09 Gennaio 2018, 21:10:52 »
Un'altra bella mod come il tg e il lambo e sopratutto una novità! Consiglio dato che il modello che hai fatto sarebbe il 6 cilindri potresti fare anche la serie 7 con le motorizzazioni da 160-175-190-215-230.
La serie 6 che hai realizzato monta il 4 cilindri e sarebbe più compatta. Comunque ottimo lavoro finalmente qualcuno si interessa al marchio!  ;)
La serie 7 è un po piu grossa della 6, ora vediamo, pensavo di fare pure il McCormik

Offline nicolo_cat(Neyther)

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 18
    • John Deere
  • Località: Parma
« Risposta #4 il: 09 Gennaio 2018, 21:11:59 »
L'ho provato e devo farvi i complimenti per il lavoro svolto, se posso fare un'appunto, si nota subito che la texture delle spie illuminate è molto più alta del cruscotto vero e proprio, se in futuro avrete tempo e modo di correggerla sarebbe la ciliegina sulla torta!

Non ci avevo fatto molto caso, vedo di sistemare, grazie!

Offline simon28

  • *
  • Ortolano
  • *
  • Post: 54
    • Nessuna
  • Località: Reggio Emilia
« Risposta #5 il: 09 Gennaio 2018, 22:50:02 »
Un'altra bella mod come il tg e il lambo e sopratutto una novità! Consiglio dato che il modello che hai fatto sarebbe il 6 cilindri potresti fare anche la serie 7 con le motorizzazioni da 160-175-190-215-230.
La serie 6 che hai realizzato monta il 4 cilindri e sarebbe più compatta. Comunque ottimo lavoro finalmente qualcuno si interessa al marchio!  ;)
La serie 7 è un po piu grossa della 6, ora vediamo, pensavo di fare pure il McCormik

Fidati che l'ho confrontato con il t7 new holland in gioco, dato che nella realtà hanno le stesse dimensioni, dalla serie 6 alla 7 cambia il passo il motore 4 cil invece che il 6 cil e il telaio, la tua mod è già una serie 7 ha solo bisogno delle scritte e delle potenze giuste, (i dettagli della parte posteriore e del motore non sono proprio così ma non voglio sindacare è già tanto quello che ci hai realizzato) per il McCormick basta farlo rosso e cambiare qualche dettaglio del cofano e gli stemmi.

PS la leva del bracciolo in cabina si muove avanti e indietro solo nel modello con trasmissione vario nel powershift rimane fissa.

Non sono critiche Neyther anzi tutti consigli perchè ci lavoro dove li fanno e conosco bene queste macchine

Offline nicolo_cat(Neyther)

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 18
    • John Deere
  • Località: Parma
« Risposta #6 il: 10 Gennaio 2018, 16:58:07 »
Ma va anzi, ben vengano, io ho visto video infatti in cui la stessa cloche si muoveva e in altri no, dato che sia ifatta ppowershift che i vario si muovono lho animata e buona notte

Offline simon28

  • *
  • Ortolano
  • *
  • Post: 54
    • Nessuna
  • Località: Reggio Emilia
« Risposta #7 il: 10 Gennaio 2018, 18:12:17 »
Ho letto il post che hai messo sulla pagina facebook...mi dispiace molto di questa decisione ma la rispetto come tutti i lavori di voi modder...non sono a conoscenza dei fatti ma posso immaginare...volevo solo dirti che se vi interessa portare avanti questa mod o altre del marchio sarò comunque a vostra disposizione per chiarimenti e consigli anche in mp o per mail...buon lavoro e speriamo forse più avanti di aver ancora a disposizione i vostri bei lavori

Offline nicolo_cat(Neyther)

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 18
    • John Deere
  • Località: Parma
« Risposta #8 il: 10 Gennaio 2018, 18:49:17 »
Ho letto il post che hai messo sulla pagina facebook...mi dispiace molto di questa decisione ma la rispetto come tutti i lavori di voi modder...non sono a conoscenza dei fatti ma posso immaginare...volevo solo dirti che se vi interessa portare avanti questa mod o altre del marchio sarò comunque a vostra disposizione per chiarimenti e consigli anche in mp o per mail...buon lavoro e speriamo forse più avanti di aver ancora a disposizione i vostri bei lavori
Grazie del supporto, non spariremo per sempre, i lavori li portiamo avanti e finiamo privatamente, ci serve del tempo per meditare, passeranno mesi prima che torneremo a publicare, questo si, ma ci serve del tempo, e servira per tornare piu forti di prima.
Comunque grazie della disposizione in caso ti contatterò

Offline Matthew Fiatagri

  • *
  • Trattorista
  • ***
  • Post: 431
    • Fiatagri
  • Località: (VE)
« Risposta #9 il: 11 Gennaio 2018, 20:17:03 »
Molto bello, ma sul sound ho un dubbio, quando si è su di giri si senti un strano cigolio come se quando è stato registrato, trainasse un rimorchio che prendeva qualche colpo e cigolava, io non ne ho mai visto e sentito uno di vero, quindi non è una critica, ma solo una domanda per capire!
Grazie!
W. le trattrici Italiane!!!
La mia azienda virtuale: https://forum.farmingsimulatoritalia.com/?topic=1610.0

Offline nicolo_cat(Neyther)

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 18
    • John Deere
  • Località: Parma
« Risposta #10 il: 12 Gennaio 2018, 17:42:14 »
No è un sound apposito, in cui vi èvil cigolio, se cosi lo vogliam chiamare del sedile, e comunque perforza che è registrato

Offline Matthew Fiatagri

  • *
  • Trattorista
  • ***
  • Post: 431
    • Fiatagri
  • Località: (VE)
« Risposta #11 il: 13 Gennaio 2018, 20:26:02 »
No è un sound apposito, in cui vi èvil cigolio, se cosi lo vogliam chiamare del sedile, e comunque perforza che è registrato
Lo so che registrato.
Grazie per il chiarimento, era una curiosità.
W. le trattrici Italiane!!!
La mia azienda virtuale: https://forum.farmingsimulatoritalia.com/?topic=1610.0

Offline nicolo_cat(Neyther)

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 18
    • John Deere
  • Località: Parma
« Risposta #12 il: 17 Gennaio 2018, 22:58:41 »
Prossimamente :)






Offline AL REV

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 20
    • Fendt
  • Località: Montenero di Bisaccia (CB)
« Risposta #13 il: 18 Gennaio 2018, 08:19:07 »
finalmente inizia a vedersi qualcosa di diverso ....ragazzi se riuscite ad implementare più attacchi per gli hose sarebbe un tocco in più  :)

Offline locloc

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 26
    • Fiatagri
  • Località: Prov. di FOGGIA
« Risposta #14 il: 19 Gennaio 2018, 14:33:27 »
Per fare il Mc Cormick dovete cambiare la mascherina anteriore dei fanali ;)
La paura fa 180-90

Offline nicolo_cat(Neyther)

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 18
    • John Deere
  • Località: Parma
« Risposta #15 il: 11 Febbraio 2018, 18:15:22 »
Modelli completamente ritexturizzati in Blender per togliere tutte le possibili sbavature, e corrette tutte le imprecisioni, a giorni la publicazione della V2
Versioni disponibili: Landini colorazione base e BluPower, McCormick Rosso, Giallo e Nero




Offline nicolo_cat(Neyther)

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 18
    • John Deere
  • Località: Parma
« Risposta #16 il: 01 Marzo 2018, 16:51:13 »
Volevo solo informare che è uscita la v2

Link v2.0: https://www.modhoster.de/mods/landini-6-t4i

Offline 640dt

  • *
  • Dilettante
  • *
  • Post: 10
    • Nessuna
  • Località: Umbria
« Risposta #17 il: 01 Marzo 2018, 19:10:02 »
Complimentoni per la mod bello vedere (finalmente il marchio landini in fs17)
Ho apprezzato molto la versione precedente, provo subito v2